Costruzione automodello JEEP WILLYS (quesito elettrico e work in progress)

Discussione in 'Modellismo' iniziata da (marzo), 4 Agosto 2012.

  1. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    benissimo.

    riesci a farmi uno schema sulla base di questo? (completarlo?)

    [​IMG]
     
  2. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Definisci sui pulsanti i morsetti:


    *Comune



    *Normalmente aperto



    *Normalmente chiuso



     
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ora non li ho provati, ma prendiamo per buono quanto sotto riportato, poi al massimo adeguo i contatti..

    [​IMG]
     
  4. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6.018
    698
    27 Marzo 2009
    Reputazione:
    8.169.180
    BMW 530d F10
    marzo lo schema è quello che ti ho postato,e due deviatori li devi unire avvitandoli assieme in modo che le levette si schiccino assieme..
     
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    perdona la mia ignoranza in materia, Ivano.

    ma in quel modo cosa ottengo?

    ottengo una sorta di pulsante unico che quando è premuto gira in un senso, e quando rilasciato gira dall'altro?(ma per fermare il motore dovrei avere comunque un interruttore?)

    perchè a me servirebbe avere 2 pulsanti separati, che se non vengono premuti il motore resta fermo, e a seconda di quale premi si mette a funzionare girando in un senso piuttosto che nell'altro.
     
  6. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Si, praticamente è quello, però, per chi ha poca dimestichezza con l'argomento, è sempre meglio specificare il tutto nel modo più scorrevole possibile ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

     


    [​IMG]


     
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    intanto ringrazio entrambi.

    ma volevo chiedervi:

    se faccio una cosa del genere funziona?

    [​IMG]
     
  8. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Guarda bene lo schema che hai postato ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

     


     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    cavolo!

    e se aggiungessi un terzo pulsante che viene premuto insieme a quello dx?

    [​IMG]

    funzionerebbe?
     
  10. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Se premi il primo da sinistra ti girerà in un lato


    Se premi il secondo ti si fonde in mano



    Se premi il terzo si frena il motore


     

     


     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    minchia!

    l'elettricista non è proprio il mio mestiere...

    adotterò i 2 microswich.

    vi ringrazio.

    ora salvo l'immagine del circuito così la utilizzerò a tempo debito.
     
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    potrei chiedere un ulteriore consiglio?

    risolto il problema di comandare lo sterzo, approfitterei per una consulenza su come attivare il motore principale in modo da avere la marcia avanti e la retromarcia.

    dispongo di un interruttore a 6 poli come questo

    [​IMG]

    come potrei collegarlo?

    [​IMG]
     
  13. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    No, non puoi più chiedere consigli :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

     


    Cmq, dovrebbe essere un comune doppio deviatore (verificalo con il tester)


     


    Ti disegno lo schema
    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

     


     
  14. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Ecco lo schema con tanto di firma e dedica :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

     


    [​IMG]


     
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    grazie Pè.

    non so come verificarlo col tester, ma se gli collego i fili e il motore vedo subito se funziona.

    dopo le vacanze inizierò la costruzione vera e propria.

    sto già preparando l'assale di sterzo.

    una roba simile a questa

    [​IMG]

    non ho messo foto dei pezzi perchè mia moglie ha già imboscato la macchina fotografica in valigia da 2 giorni...

    non vedo l'ora di costruire la JEEP. ( una willis tipo questa)

    [​IMG]

    [​IMG]

    solo che per forza di cosa sarà filoguidata
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Settembre 2012
  16. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6.018
    698
    27 Marzo 2009
    Reputazione:
    8.169.180
    BMW 530d F10
    ma il tester in ohm lo sai usare o no....
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    boh.

    so solo misurare l'impedenza delle resistenze e trimmer.

    ho un tester di quelli vecchi, con la lancetta.
     
  18. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6.018
    698
    27 Marzo 2009
    Reputazione:
    8.169.180
    BMW 530d F10
    a lancetta va bene,lo usi su ohm,metti il cavo rosso sul simbolo omega e poi hai x1 x10 x100 x1000,tu metti il puntale nero x10 mettemdoli in corto l'indice va a zero,cosi puoi provare la continuita,e capire dove stà il comune del deviatore
     
  19. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non ho capito però esattamente come...

    io regolo su una scala degli ohm , e fin qui ci siamo.

    poi, i puntali dove devo farli toccare per capire quale è il comune?
     
  20. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6.018
    698
    27 Marzo 2009
    Reputazione:
    8.169.180
    BMW 530d F10
    no i puntali li metti in corto per vedere se sei in ohm lancetta a zero,poi il deviatore a 3 contatti,tu tieni un puntale su un contato econ l'altro vai a trovare il contatto che ti da corto zero,poi schiacci il pulsante e questo si apre e devi cercare l'altro che si chiude..però su quei tipi di deviatori a levetta in fianco cè scritto C al comune nc na normalmente aperto,normalmente chiuso...ciao a dopo vado a cena,devi imparare pure la legge di ohm ciaooooooo
     

Condividi questa Pagina