Costruzione automodello JEEP WILLYS (quesito elettrico e work in progress)

Discussione in 'Modellismo' iniziata da (marzo), 4 Agosto 2012.

  1. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    già.

    l'unica sarebbe utilizzare le rondelle ....

    [​IMG]

    da 2 otterrei gli ingranaggi (dritti)

    e dall'altra quello che fungerebbe da ingranaggio conico (piegando i dentini e ottenendo così un ingranaggio "a pioli", come quello in legno nella foto del post precedente)

    -----------------------------

    ma come salderesti le rondelle in ferro sugli assali in ferro?

    interporresti del rame?

    non ho ben capito come intenderesti fare esattamente.
     
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    .edit
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Ottobre 2012
  3. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    effettivamente queste grover hanno una differenza ridotta tra diametro esterno e interno

    bisognerebbe mettercene una in mezzo che abbracciasse la grover e il cui foro fosse agilmente saldabile sul semiasse
     
  4. manzrik

    manzrik Presidente Onorario BMW

    9.243
    849
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    349.486
    ex BMW e46 320d, now BMW e46 330d
    R: Costruzione automodello JEEP WILLYS (quesito elettrico e work in progress)

    Altrim fissali con autobloccanti.

    Inviato da manzrik e dal suo 3310 :lol:
     
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    io ho questi...(li ho usati anche per calettare pulegge e ruote sugli assali)

    sono boccole filettate per mobili..

    se gli tornisco via il filetto da legno diventa una boccola calibrata filettata all'interno

    [​IMG]

    la ranella sarebbe bella centrata sull'asse, ma dovrei comunque saldarla (il ferro si può saldare a stagno???)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Ottobre 2012
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non tengono, Rick..

    ho già provato con le pulegge e le ruote.

    ho dovuto utilizzare per forza dado e controdado..

    nelle foto non li vedi, ma è perchè è interno alla puleggia (o alla ruota)

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Ottobre 2012
  7. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    :-k non so, dubito

    a elettrodo basterebbero proprio 2 punti
     
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    io non sono molto bravo a saldare.

    roba così piccola rischio che la squaglio senza riuscire a saldare nulla.

    ho letto che a stagno si salda anche il ferro (brasatura).

    ma il ferro deve essere portato a temperatura.

    (dovrei mettere in morsa i pezzi, arroventarli con una fiamma e poi saldarli con lo stagno)

    [​IMG]

    il problema è che non ho la fiamma...

    (ho il phon da carrozziere però... quello di gradi ne fa tanti. (lo stagno già a 250 gradi si fonde)

    (se riesco a portare il ferro 300° dovrei avere poi il tempo di saldare..)

    domani mi sa che ci provo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Ottobre 2012
  9. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    grande, non ti arrendi mai! :razz:
     
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    no, è che mi avete messo il tarlo in testa con questo differenziale..

    ho anche un piccolo cuscinetto col foro centrale da 4 mm.

    riuscire a collocarlo bene verrebbe utile all'ingranaggio centrale

    [​IMG]
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Ottobre 2012
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    [​IMG]
     
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    work in progress..

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    come si può notare, le strutture interne e le centine sono realizzate molto grossolanamente..

     


    questo perchè il tutto verrà coperto dal telone, che serve anche ad occultare il motore e i meccanismi interni.


    ora devo preparare i vari pezzi che lo compongono:

    [​IMG]

    :eek::-k#-o

    devo convincere mia moglie a cucirlo con la macchina da cucire...:evil::mrgreen:
     
  15. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    Questa sarà l'impresa piu difficile di tutto il modello.

    Comunque cavolini che velocità 2 giorni fà era sul foglio e ora ....
     
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    telone

    .

    [​IMG]

    primo abbozzo del telone.

     


    esso è composto da una parte superiore, due laterali con vetro, 2 portiere con vetro e un telo posteriore


     

     


    qui vediamo la parte superiore in lavorazione


    [​IMG]

    qui sotto uno dei due pannelli laterali, con l'apertura per il vetro

    [​IMG]

    e le porte...

    [​IMG]

    come si può notare, i pannelli sono stati ottenuti con del cartoncino, a cui è stata fissata la stoffa rigirandola e incollandola con qualche goccia di vinavil

    [​IMG]

    poi dietro viene applicato un pezzetto di plastica trasparente, ricavato dalle vaschette per alimenti

    [​IMG]


    la plastica è stata opportunamente opacizzata per nascondere alla vista i meccanismi che trovano posto nell'abitacolo sotto al telone


    [​IMG]


    l'idea è di ripassare i bordi del telo con cuciture chiare in modo da dare un effetto più realistico al tutto





    [​IMG]
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    bè..

    considera che non ho dovuto prestare la minima attenzione alla disposizione o alla fattura degli interni, visto che non ci sono..

    poi ho dedicato il weewkend e la giornata di oggi, che ero a casa dal lavoro tutto il giorno..

    un altro fattore è che questo modello nasce già spartano di suo..

    inoltre questo non ha velleità modellistiche, ma dinamiche...
     
  18. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    R: Costruzione automodello JEEP WILLYS (quesito elettrico e work in progress)

    Ah ah era inteso far cucire il tutto dalla tua consorte, vedo che ormai è quasi fatta

    inviato con fatica con motorola Star Tac
     
  19. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Esatto, credo sia più semplice da costruire.

    Inoltre nei differenziali che ho visto i tre ingranaggi sono sempre uguali.
     
  20. ---Passion---

    ---Passion--- Presidente Onorario BMW

    13.828
    451
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    248.839
    -----
    Ehi...ma mi sorprendi....davvero ottimo lavoro.

    Ha una sezione frontale direi perfetta come proporzioni e finiture in genere.

    Si davvero niente male...hai una manualità ottima per fare questi lavori.

    Una domanda che vernice usi per il modello finito??

    Stupenda la cappottina...la cosa che devo dire mi piace di più sono le dimensioni...che devono essere appaganti al massimo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Ottobre 2012

Condividi questa Pagina