Costruzione automodello JEEP WILLYS (quesito elettrico e work in progress)

Discussione in 'Modellismo' iniziata da (marzo), 4 Agosto 2012.

  1. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Non saprei. Forse è semplicemente una soluzione per renderlo più adatto a diversi utilizzi.

    Prendere la forza da uno l'altro ingranaggio non dovrebbe cambiare nulla se non variare il rapporto di trasmissione!

    Comunque secondo me a te serve un differenziale più robusto e se possibile di metallo!

    Le rotelle di plastica della lego non reggono molto l'usura e con la velocità rischieresti di fondere gli ingranaggi.
     
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    concordo....

    ma devo capire bene come funziona...

    dallo schema non ci capisco granchè..

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Ottobre 2012
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
  4. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    E' più semplice dello schema della lego che hai postato!

    La campana del differenziale deve essere fissata alla ruota della puleggia.

    I due semiassi devono girare liberi all'interno della campana e solidali con i loro rispettivi ingranaggi.

    Il terzo ingranaggio serve per vincolare tra loro i semiassi e distribuisce il moto tra i due dando più forza a quello con meno attrito!

    Ps: scordavo che mettendo il differenziale il tuo fuori strada sarà molto stradale, ma non avrà alcuna aderenza sullo sconnesso!

    Il differenziale tende a dare tutta la velocita e quindi anche la potenza alla ruota che ha meno aderenza tra le due!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Ottobre 2012
  5. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    [​IMG]
     
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    lo schema della lego mi manda in confusione...

    mi viene più semplice capire questo

    [​IMG]

    il fatto è che per costruirlo solido senza disporre di ingranaggi (conle rondelle) dovrei farlo gigantesco, e non ci starebbe.

    è un casino sto differenziale...

    mi sa che mi toccherà rinunciarvi.

    (se ne recupero uno posso metterlo anche in seguito,basta rifare il pezzo dietro del pianale, che è comunque separabile dalla scocca)

    ora vado a letto, altrimenti mi sogno gli ingranaggi...

    ti ringrazio ancora per la tua solita consulenza serale (notturna)

    buonanotte Graziano
     
  7. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Puoi semplicemente fermarli tra due bulloni o saldarli agli alberi.

    Magari usi delle rondelle con la sezione interna uguale o di poco più piccola della filettatura dell'assale e forzandola la avviti direttamente sugli assali!

    Lo schema è sempre lo stesso in tutte le foto che hai trovato!

    Cambia il sistema di ingranaggi che spinge quello principale, ma questo non ti interessa dato che il tuo differenziale lo devi spingere con la puleggia.

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Ottobre 2012
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    in teoria dovrei costruire una roba del genere..

    ma è enorme..

    [​IMG]
     
  9. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Più o meno, ma la grandezza degli ingranaggi interni incide solo sulla robustezza del tutto. Almeno credo!

    Non potrai usare i controdadi, ma eventualmente potresti usare quelli auto bloccanti.

    Naturalmente la scatola che li contiene (la campana), gira spinta dalla puleggia
     
  10. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Ti conviene prendere degli assali più sottili per ridurre di molto le dimensioni della scatola completa!
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non posso.

    si stortano..(le cinghie ono molto tese per evitare lo slittamento)

    anche i controdadi sono necessari, e pure stretti bene .

    ho lo stesso problema anche sulle ruote:

    una chiaramente tende a svitarsi.

    avevo provato con il dado autobloccante, ma si svita dopo poco..

    devo usare assali e dadi M6 (esagono da 10mm)

    la grandezza degli ingranaggi non incide solo sulla robustezza.

    essendo io abbastanza incapace, credo che farli piccoli risulterebbero con troppa diversità tra un dente e l'altro (passo)

    inoltre più sono piccoli di diametro e più sforzano i denti tra loro

    (specie se una è una ruota dentata e gli altri ingranaggi semplici, ossia un gruppo che lavora su assi disposti a 90° tra loro)

    (e ancor più se la precisione non è alta,come probabilmente nel mio caso)

    sinceramente credo di non essere in grado di costruirlo. (o meglio, lo costruirei pure, ma non so se funzionerebbe, e per quanto..)

    inoltre sarebbe comunque enorme rispetto allo spazio disponibile (devo metterci alche il motore e le pulegge nell' abitacolo)

    mi sa che se non ne trovo uno già fatto devo rinunciare
     
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    work in progress..

    .

    . . [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  13. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    ho trovato che l'immagine che hai preso non è un differenziale standard lego, ma la soluzione di un modellista per ovviare alla mancanza di spazio per un cambio vero e proprio nella costruzione di una F1 lego http://spazioinwind.libero.it/roscopc/myMOCs/indexita.htm

    la catena cinematica, comunque, dovrebbe essere quella che hai intuito, la complicazione è volta ad una maggiore moltiplicazione

    [​IMG]

    le parti indicate in blu non si dovrebbero toccare
     
  14. ---Passion---

    ---Passion--- Presidente Onorario BMW

    13.828
    451
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    248.839
    -----
    Mon Dieu...stupendo lavoro...hai tanta dedizione pazienza...seguo
     
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    si, infatti..

    ecco svelato il mistero.

    grazie per l'interessamento.

    io piano piano seguo i consigli di tutti voi..

    Devi dare un po' di reputazione in giro prima di poterla dare di nuovo a addlightness.
     
  16. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    figurati, io sono spettatore ed aizzatore :mrgreen:

    l'unico che fa qualcosa (e che cosa!) qui sei tu ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    a proposito: puoi saldare ferro o rame? :-k
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    grazie Passion..

    siccome so che tu sei un appassionato di modellismo STATICO, ti dedico il capitolo "carrozzeria"...

    [​IMG]

    ecco come nasce la forma del muso...

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    niente male eh?

    con questa faccio pratica, così poi quando costruirò la fiat campagnola (modello statico) avrò già un pò più di dimestichezza. :wink:
     
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    in teoria si, ma dipende a che livello..

    ho una piccola saldatrice a elettrodo, ma è una baracca che funziona solo con elettrodi da 2mm, e non sono molto pratico (saldo qualcosa ogni tanto, ma spesso "buco" la lamiera..

    il rame so che si salda anche a stagno, ma l'ho visto fare solo col cannello

    (io ho il saldatore a stagno, ma non so se va bene)
     
  19. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    è già qualcosa

    pensavo di saldare gli ingranaggi ottenuti dalle rondelle alle barrette filettate che fanno da semiassi, previa averle infilate dentro una lamierina di rame forata, che, una volta piegata e saldata (a stagno dovrebbe tenere, nel dubbio puoi aggiungere qualcosa tipo ribattini improvvisati) costituirebbe la scatola del differenziale

    a senso, sfondando il pianale in corrispondenza del differenziale, come spazio dovresti starci :-k

    la parte più difficile è ricavare gli ingranaggi con un accenno di conicità dalle rondelle, o meglio, ricavarne almeno 3 compatibili tra di sé
     
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    [​IMG]
     

Condividi questa Pagina