Costruzione automodello JEEP WILLYS (quesito elettrico e work in progress)

Discussione in 'Modellismo' iniziata da (marzo), 4 Agosto 2012.

  1. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    si, un parastrappi che dovrebbe assorbire parte della differenza di giri.

    ma ho notato che nelle curve strette una ruota fa almeno il doppio di giri dell'altra.

    sicchè l'effetto durerebbe solo nel primo attimo della curva, poi la molla finirebbe il lavoro utile.

    inoltre sarebbe difficile fissare bene le molle all'assale e alla ruota, date le dimenssioni e il poco spazio disponibile

    [​IMG]

    [​IMG]

    in più avrei in mezzo ai coiones i supporti che reggono l'assale.

    mi sa che senza recuperare un differenziale già fatto non ne verrò a capo..

    ma che io conosca esistono solo quelli della lego.

    non so se reggerebbero la coppia , e poi sono di plastica, con l'asse a sezione "a croce", poco adattabile agli assali filettati che ho io.

    forse nel "meccano" si troverebbe qualcosa, ma dove li trovo i pezzi?

    (per scelta devo utilizzare solo materiali di recupero)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Ottobre 2012
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    -

    . .[​IMG]

    sterzo..

    ho continuato i lavori al sistema sterzante.

    [​IMG]

    ho collegato uno spezzone di guaina con filo per provare la funzionalità al banco

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    pare che funzioni discretamente.


    il meccanismo è sufficientemente robusto, e l'azionamento è omogeneo.


     

     


    resta da approntare l'altra parte per l'azionamento a mano


     


    (il meccanismo che tirando il filo per mezzo di un volantino posto sul filocomando permetterà di azionare i leveraggi)


    Problema slittamento cinghie

    ho fatto una prova banalissima.

     


    ho provato ad utilizzare una cinghia singola, ma raddoppiata, piegandola su sè stessa "a otto", in modo da ottenere un risultato simile a due cinghie, ma vincolate tra loro.


     

     

     

     


    [​IMG]

     

     

     

     

     


    non scavallano più e non slittano.


     


    suppongo però che non durino moltissimo, perchè durante il moto le due parti affiancate creano attrito tra loro.


     


    comunque l'ho fatto girare diversi minuti al massimo, e ho provato anche a cercare di tener ferme le ruote, per simulare un utilizzo gravoso, e hanno tenuto..


    resta comunque il problema del differenziale..#-o#-o:-k:-k
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Ottobre 2012
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    work in progress..

    .

    . [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  4. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    :popcorn:

    ....l'avevo detto che la prima jeep era solo un "inizio"......:bastondit:

    :biggrin::wink::cool:
     
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    sto affinando anche le tecniche.

    inizio a lavorare anche le parti tondeggianti

    come si vede dalla forma della calandra, questa avrà proprio il cofano leggermente curvo.

    [​IMG]
     
  6. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M

    ecco...ciò che "lamentavi" di non esser capace di fare...;)bravo bravo;)
     
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    si, ma un conto è fare il cofano di una jeep..

    un altro è fare una carrozzeria intera, come dicevi tu:

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  8. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    ....mai dire mai.... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    la carrozzeria intera dovresti ricavarla dal pieno, mi sa... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    nessuna idea per il differenziale?

    io ho trovato un ingranaggio di una serratura Cisa multipunto...se hai qualcosa del genere magari riesci a fare un accrocchio...:-k
     
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    in realtà riuscirei a fare una carrozzeria ben fatta, anche se curva.

    il problema è se devi replicare un modello esistente.

    basta che cambi leggemente la forma o la posizione di qualche particolare, ed ecco che quel modello non assomiglia più per nulla all'originale, benchè sia fatto bene.

    guarda cosa succede alla 500 (e ho cambiato di poco alcuni particolari)

    immagina una m3 che però non sembra una m3.....

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Ottobre 2012
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    no, la carrozzeria riuscirei a farla anche vuota, ma come spiegavo sopra il risultato lascerebbe probabilmente a desiderare in quanto a realismo..

    la serratura è tipo queste se non erro.

    [​IMG]

    ma all'interno mi pare che abbiano solo ingranaggi dritti..

    come potrei utilizzarla?

    (hanno lo scatto libero?)
     
  12. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    esatto, l'ingranaggio che ho trovato era di una di queste, con un paio di denti tritati (cisa lavora bene ultimamente, eh :rolleyes:)

    pensavo fosse possibile, con un accoppiaggio molto poco ortodosso, far lavorare perpendicolarmente anche questi ingranaggi piani, senza bisogno di conicità
     
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    impossibile.. (4 ingranaggi tipo quelli che dici li ho, e sono pure in acciaio, ma ho già provato a fare l'esperimento che dici. Non girano nemmeno..)

    altrimenti copiavo dalla LEGO e ne costruivo uno.

    [​IMG]
     
  14. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    peccato
     
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    dovrei recuperarne uno della lego e modificarlo per adattargli le ruote ( ma non so nemmeno se resiste o se si distrugge)

    [​IMG]
     
  16. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Quello della lego che avevo io all'epoca era fatto per far muovere un modellino di un camion con tanto di cassone ribaltabile e pala spazzaneve anteriore, aveva anche il motore elettrico come optional!

    Il modellino (costruito una sola volta e tenuto intero per non più di due giorni, aveva un peso discreto, ma credo che qui le forze in gioco siano decisamente superiori!

    Era comunque più piccolo e semplice di quello che vedo nella foto che hai postato.

    Ora che ci penso avevo anche un modellino a trazione posteriore, una di quelle cianfrusaglie cinesi da fiera di paese.

    Questo aveva una sola ruota motrice!!!

    Ps: per far spazio alle molle ti basterebbe invertire la posizione dei supporti dell'assale.

    Non ho molto tempo ma con tre rondelle di lamiera e un po' di pazzienza potresti riuscire a fare i tre ingranaggi centrali, il quarto non i serve perchè puoi muoverlo direttamente tramite cinghia!
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ah ahh., Graziano..

    eccoci all'appuntamento serale di tecnica..




    il sistema a molle non mi garba molto (non so quanto potrebbe aiutare)

    ma l'idea di costruire il differenziale con le rondelle mi garba parecchio.

    immagino tu intenda utilizzare le rodelle tagliandole e piegandole per ottenere i denti, giusto?

    il problema è come fissare gli ingranaggi così ottenuti agli assali (gli ingranaggi sarebbero fini come la rondella)
     
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    [​IMG][​IMG]




    giusto...

    immagino tu intenda una cosa del genere..

    [​IMG]
     
  19. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Giusto, ma in questo modo i denti si incastrerebbero bene senza costringerti a sagomare la parte di contatto degli ingranaggi!

    Potresti usare tre rondelle grover come queste in modo che seguendo i tagli gia fatti potrai asportare il materiale in eccesso e controllare la distanza tra i denti!

    [​IMG]

    Con un lamierino piegato ad U e fissato alla puleggia costruisci la cassa del differenziale come nel disegno altamente teKnico qua sotto:

    [​IMG]

    Che dici... Non è che qualcuno brevetta i miei disegni teKnici e magari diventa miliardario fregandomi l'idea :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    Devi dare un po' di reputazione in giro prima di poterla dare di nuovo a Grazbazz.

    mizzega..

    sei un genio.

    le groower....!!

    in effetti potrei provarci.

    stavo guardando i differenziali della lego, per vedere di copiarli (o eventualmente acquistarne uno se il modellino riesce bene)

    ho trovato un offerta qui:

    http://www.ebay.it/itm/Lego-Technic-Mindstorms-Lotto-Parts-3x-differential-NEW-8110-8043-8421-9398-/221137252387?pt=Costruzioni&hash=item337cceb023#ht_1853wt_1141

    si tratta di ben 3 differenziali...

    ma non capisco come mai sono diversi l'uno dall'altro.

    non capisco bene la loro collocazione

    inoltre uno ha esternamente due ingranaggi laterali, mentre gli altri ne hanno uno solo...

    ad ogni modo credo che a me servirebbe copiare quello al centro per costruire la scatola differenziale come dal tuo disegno, e dal precedente schema Lego.

    ma ho notato una cosa:

    nello schema della lego, (e anche nel differenziale N°2) le ruote dentate esterne hanno diametri differenti!!

    come mai????

    [​IMG]
     

Condividi questa Pagina