Costruzione automodello JEEP WILLYS (quesito elettrico e work in progress)

Discussione in 'Modellismo' iniziata da (marzo), 4 Agosto 2012.

  1. manzrik

    manzrik Presidente Onorario BMW

    9.243
    849
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    349.486
    ex BMW e46 320d, now BMW e46 330d
    marco...credo che il motore sia un pò troppo grosso...ci traini una sedia con quella jeep??:-k:lol:
     
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    si, potrei inclinare tutto l'assale di sterzo..

    è un pò laborioso ma si potrebbe fare tranquillamente.

    ma il ritorno del volante non mi preoccupa su questo modello;

    infatti sarà dotato di molle molto potenti.

    (tanto l'azionamento è meccanico, comandato da un filo dei freni della bicicletta)

    tutta la costruzione del nuovo modello sarà improntata alla robustezza e alla praticità.
     
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    in effetti..

    solo che come "etica costruttiva" ho mantenuto quella del precedente modello (esclusivamente pezzi di recupero),

    quindi non ho molta disponibilità di scelta.

    quel motore era di un avvitatore.

    ho mantenuto come comando anche il pulsante, che fungerà sia da acceleratore che da inversione di marcia

    un pò come ha fatto questo tizio:

    [​IMG]

    quindi se il motore è troppo potente, al massimo aggiungo un "limitatore":mrgreen:

    (una vite regolabile che funge da fine corsa per il pulsante)
     
  4. manzrik

    manzrik Presidente Onorario BMW

    9.243
    849
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    349.486
    ex BMW e46 320d, now BMW e46 330d
    io e mio fretello abbiamo fatto un kart in cui girava mio nipote di 3 anni col motorino di un avvitatore.se trovo il video lo carico...
     
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    work in progress..

    .

    . .

    Willys Cj3 [​IMG]

    ho iniziato a montare la meccanica.


    ho terminato l'assale anteriore con l'articolazione di sterzo.


     


    rispetto al precedente modello ho utilizzato materiali di maggior spessore, per aumentare la robustezza.


     


    anche i giochi delle articolazioni ora sono notevolmente ridotti.


     


    mi manca ancora di costruire il meccanismo di azionamento a filo
    per lo sterzo

     


    (magari domani, quando mia moglie mi "sfratterà" [prassi abituale quando si dedica ai mestieri di casa..]


    ecco qualche IMG.

    [​IMG]

    [​IMG]

    ho migliorato anche la geometria di sterzo, in modo da avere un raggio di sterzata sufficiente(nella willys MB era molto ridotto)

    [​IMG]

    [​IMG]

    alcuni particolari:

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Ho poi provato un pò il motore e la trasmissione..


    in effetti ha ragione Manzrik.


     


    è potentissimo, al punto che ho grossi problemi con le cinghie.



    (le riduce in brandelli dopo pochi minuti di utilizzo gravoso, e inoltre ho problemi di regolazione assiale.



    (quando il regime rotazionale è molto elevato le cinghie tendono a "scavallare", uscendo dalla loro sede nelle pulegge)


    sto provando vari tipi di cinghia, anche doppie.

     

     


    qui una "prova al banco" per testare le cinghie,appunto.





    [​IMG]

    ho provato anche il telaio a terra;

    è molto potente, ma poco guidabile.

    essendo sprovvisto di differenziale, e avendo ora le ruote ricoperte di gomma, se tenti di partire a tutto gas con lo sterzo girato il veicolo tende ad andare dritto

    (forse complice anche la relativa leggerezza dell'avantreno . Semmai più avanti lo appesantirò)

    comunque sgommava di brutto..!! :biggrin:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Ottobre 2012
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    in effetti sono potenti..

    (quello che ho usato io non troppo, ma quelli che uso al lavoro un piccolo kart lo muoverebbero)
     
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    è tempo di costruire la scocca..

    -

    . .[​IMG]

    dopo aver approntato il pianale inizierò a costruire la scocca e le intelaiature interne che la irrigidiscono.

    ho perciò disegnato in scala 1:1 i pezzi da ritagliare col traforo.

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  8. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Perchè non metti il motore anteriore longitudinale e costruisci un differenziale posteriore!

    Guadagni molto in guidabilità e spazio!

    Inoltre avresti un ottima distribuzione dei pesi!

    Ps: Visto che il motore è molto potente dovrai usare dei tendi cinghia per non farle scavallettare!
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    mizzega, hai detto niente...

    come lo costruisco un differenziale?

    ho utilizzato la trasmissione a cinghia perchè non riesco a costruire gli ingranaggi.

    (quei pochi che sono riuscito a cannibalizzare da varie cianfrusaglie non erano compatibili tra loro)

    le cinghie non scavallano perchè poco tese, ma proprio perchè prendono un andamento laterale.

    (non so se è un problema di allineamento assiale tra gli alberi delle pulegge,

    se è dovuto alla gola della puleggia che non è perfettamente piana,

    oppure proprio alla cinghia, che non è molto regolare essendo di camera d'aria..)

    ho provato a regolare l'allineamento degli assali, a spostare le pulegge lateralmente, a scavare le gole delle pulegge in modo da renderle più profonde, ..ma niente da fare..

    quando inizia a girare forte tendono a scavallare entrambe (o da una parte o dall'altra, ma in cento non ci stanno mai..!

    (in realtà non escono, ma corrono proprio sul bordo della puleggia anzichè nella gola..roba da matti)

    forse delle guide che le impediscono di scavallare (ma dovrebbero essere rotanti, non "a struscio"..)

    il differenziale sarebbe il massimo, perchè risolverebbe anche il problema del sottosterzo allucinante che hai quando premi tutto l'acceleratore.

    ma come/dove lo reperisco? (tra l'altro deve essere pure bello robusto, perchè quel motore è quasi come quello di un trapano a corrente..)
     
  10. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    :-k

    Ti basterebbe avere anche un differenziale bloccato. Non sarebbe il massimo, di certo è più semplice!

    Qualche tempo fa ho riparato il vecchio trapano a percussione di mio padre e dentro aveva due contro alberi rotanti, collegati con ingranaggi!

    Forse se recuperi un vecchio trapano distrutto puoi recuperare sia un albero abbastanza lungo da fungere da albero di trasmissione, sia gli ingranaggi per il differenziale posteriore!

    Ps: le camere d'aria, o gli elastici, con la velocità tendono ad allungarsi e deformandosi perdono equilibratura e stabilita.

    Le cinghie di trasmissione usate in meccanica hanno sempre un anima di fili in nylon per evitare l'inconveniente!

    Forse ne potresti costruire incollando uno strato di stoffa alla camera d'aria con il ferro da stiro.
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non mi permette di repparti per tutte le dritte che mi dai..

    si, una coppia conica ricavata da qualche utensile potrebbe andare bene (avere il motore anteriore non sarebbe male)

    ma anche posteriore, in modo che il peso diminuisca la perdita di trazione dovuta allo sgummmameeento..

    ma sempre dovrei reperire gli ingranaggi...

    un modo per avere una specie di differenziale semplificato ci sarebbe...

    Se le due ruote sono dotate di uno scatto libero e sono messe in movimento da un solo albero motore tramite cinghia la ruota interna alla curva sarà la motrice e quella esterna, che deve girare più forte essendo la distanza maggiore, verrà trascinata.

    Nel caso che l’interna slitti diventerà motrice quella esterna.

    ma dove trovare 2 rocchetti con lo scatto libero così piccoli?

    potrei trovarne solo della bicicletta, ma sono grandi quanto la ruota...!!

    (inoltre perderei la retromarcia)

    ------

    per le cinghie ho pensato anch'io che potrebbe essere per il motivo che descrivi...

    osservandole in movimento ho notato che si deformano (probabilmente la camera d'aria tagliata non è regolare come un elastico perfetto, e quando è tesa (dilatata) assume forme strane.

    infatti montando dei normali elastici piatti il difetto diminuisce (ma si spezzano quasi subito se tenti di bloccare le ruote motrici)

    domani provo a montare 3 o 4 cinghie più fini sulla stessa puleggia, per vedere cosa succede..

    poi davvero...

    senza differenziale fa davvero fatica a curvare (dato anche il passo ridotto e la carreggiata molto larga)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Ottobre 2012
  12. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    che ne dici di un differenziale molto rozzo tipo quello che usano qui per spiegare il concetto?



    fatto con chiodi tranciati ficcati in un mozzo di legno

    non so quanto possa resistere, però
     
  13. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Chissà se a casa dei miei genitori trovo ancora in soffitta il differenziale della lego che avevo da bambino!

    Certo è un po' difficile ci sia ancora in giro dopo trent'anni, ma sarebbe stato proprio perfetto!

    Sto pensando ad un differenziale fai da te ... Se riesco a sviluppare l'idea faccio in disegno e te lo mando.

    L'idea della ruota libera potrebbe andare, ma la retromarcia?
     
  14. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Le potresti trovare due molle robuste di poco più grandi degli assali delle ruote?
     
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ma come dici anche tu, realizzarlo robusto è per me impossibile..

    (considera che non ho a disposizione macchine utensili, ma solo trapano e roba simile.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Ottobre 2012
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    infatti ho aggiornato il post, scrivendo che sarebbe un problema perdere la retro..

    ------

    Si. 2 molle appena più grandi dell'assale dovrei averle (belle robuste)

    cosa ti stai inventando?
     
  17. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Se invece di far girare le ruote solidali ai propri assali le fissi alle molle e le molle agli assali avrai un effetto di ritardo della risposta in accelerazione e fungerebbe da parastrappi.

    Inoltre prima di far girare la ruota l'assale dovrebbe caricare la molla.

    In curva la ruota esterna a celerando tenterebbe a scaricare la molla!

    Certo non farà la O di Giotto perchè una volta scaricata tutta la molla la ruota esterna comincierà a frenare, maa se hai molle abbastanza lunghe e non troppo rigide le curve non troppo strette le dovrebbe fare abbastanza bene.
     
  18. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Non vado forte in disegno, ma ecco la mia idea:

    [​IMG]

    Molto rozzo come sistema e con molte limitazioni, ma dovrebbe essere semplice da costruire e abbastanza robusto.
     
  19. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    R: Costruzione automodello JEEP WILLYS (quesito elettrico e work in progress)

    Urca vedo ora ma che 3d carino molto interessante bello il video sul differenziale

    inviato con fatica con motorola Star Tac
     
  20. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Come vedi qui si parla di meccanica ad alto livello con disegni "tecnici" fatti sfruttando alte tecnologie o potenti mezzi di calcolo.

    Ovvero come avrebbe detto il povero mio povero nonno " 'no scarabocchiu fatti co' l'abbise!"

    (uno scarabocchio fatto a matita!)

    :haha
     

Condividi questa Pagina