Costruzione automodello JEEP WILLYS (quesito elettrico e work in progress)

Discussione in 'Modellismo' iniziata da (marzo), 4 Agosto 2012.

  1. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    L'ho visto solo ora!!!

    :haha:haha mitico!!!
     
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ah ahh

    si, si..

    grazie ragazzi.

    grazie anche dei consigli

    (ottima guida quella per eseguire foto ad effetto)

    per la meccanica credo che lascerò stare.

    in realtà è stato concepito male il tutto dall'inizio. (andava montato un motore grosso anteriormente, e una trasmissione ad ingranaggi (coppia conica) al posteriore

    ora sotto la panchetta posteriore non ci sta più nulla, nemmeno un motore leggermente più grande..

    il prossimo modello vorrei farlo meglio.

    (in realtà vorrei farne 2:

    uno motorizzato ma potente (ho un seghetto alternativo a batteria rotto da cui prendere il motore)

    Questo lo farei guidabile (sterzo a filo meccanico)

    dovrebbe essere una jeep molto semplice, magari col telone che copre la meccanica, così non devo nemmeno costruire gli interni

    pensavo a una tipo questa

    [​IMG]

    poi vorrei farne uno statico, ma stavolta fatto bene (statico è più facile da fare rispettando i particolari)

    dovrebbe essere la AR 59

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  3. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    ....ma poi un garage dove parcheggiarle tutte ? :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    dovrò fare anche l'autorimessa allora..

    [​IMG]
     
  5. mario_69

    mario_69 Direttore Corse

    2.427
    199
    8 Marzo 2009
    Roma
    Reputazione:
    39.171.184
    BMW 535d e61 Touring Msport

    ........sei proprio un artista Marco,Complimenti non posso reppa.........
     
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    grazie Mario.

    per passare il tempo mi sono divertito un pò..
     
  7. manzrik

    manzrik Presidente Onorario BMW

    9.243
    849
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    349.486
    ex BMW e46 320d, now BMW e46 330d
    scusa eh...ma non mi segnali il thread??????:-k:-k:-k
     
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    mi sono scordato!

    ma poi ho messo in evidenza in firma

    peccato che la willys non va una mazza..!!

    comunque ora ho deciso che ne costruirò altre 2.

    Una curata nei particolari,ma statica,

    E una motorizzata e curata nella meccanica (deve essere potente e guidabile)

    prima farò quella motorizzata.

    ho già progettato alcune cose e sto già lavorando alla meccanica.

    è una Jeep Willys Cj3

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    dovrebbe somigliare a questa

    [​IMG]

    questa sarà dotata di un motore molto potente (recuperato da un vecchio avvitatore) e di un gruppo trasmissione bello robusto.

    il tutto nascosto sotto al telone.

    per lo sterzo invece, viste le problematiche che ho incontrato con lo sterzo elettrico, preferirei costruirne uno meccanico, con filo e guaina.

    tipo questo

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Ottobre 2012
  9. manzrik

    manzrik Presidente Onorario BMW

    9.243
    849
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    349.486
    ex BMW e46 320d, now BMW e46 330d
    R: Costruzione automodello JEEP WILLYS (quesito elettrico e work in progress)

    Le firme nn le vedo sul cell;) cmq complimenti per il progetto!!!!

    Inviato da manzrik e dal suo 3310 :lol:
     
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ah..

    ma il filmino lo vedi?
     
  11. manzrik

    manzrik Presidente Onorario BMW

    9.243
    849
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    349.486
    ex BMW e46 320d, now BMW e46 330d
    R: Costruzione automodello JEEP WILLYS (quesito elettrico e work in progress)

    Certo mario:lol:

    Inviato da manzrik e dal suo 3310 :lol:
     
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    aha ahhh..

    allora hai visto youtube...

    ho messo il nome mario rossi..
     
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    articolazione di sterzo

    -

    [​IMG]

    questa volta ho preferito dotare il nuovo modello di sterzo meccanico, comandato a filo.

    (filo dell'acceleratore motociclistico e guaina della bicicletta)

    qui i disegni da cui ho ricavato i pezzi veri.

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Ottobre 2012
  14. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Ad essere sincero non mi convince molto lo schema!

    Ma se dai la

    Giusta angolazione ai montanti potrebbe anche andare!
     
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ciao Graziano.

    cosa intendi esattamente?

    (ogni critica o consiglio è gradito)
     
  16. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Parlo dell'angolazione della sospensione rispetto all'asse del telaio.

    Senza poter fare un disegno è difficile da spiegare, ma ci provo!

    Se l'angolo tra l'asse di rotazione del montante (o mozzo) ha un inclinazione superiore a 90 gradi, nella parte anteriore del veicolo, rispetto all'asse del telaio, le ruote tendono a tornare dritte dopo ogni sterzata e tendono a mantenere una maggiore direzzionalità in rettilineo!

    Lo sterzo a filo che hai disegnato dovrebbe avere un eccellente modulabilità ma ti costringerà a continue correzioni in quanto troppo diretto!

    Aumentando l'angolo di incidenza della sospensione dovresti riuscire ad ammorbidii un po'!
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ma questo sistema NON ha angolo di incidenza

    ha solo il mozzo, che in pratica è una lastrina a"L" con una vite che funge da fusello dove inserire la ruota.

    la lastrina è perfettamente parallela al pianale, quindi è impossibile avere un angolo di incidenza..

    [​IMG]

    [​IMG]

    l'incidenza prevede di poter variare l'inclinazione del montante, che nel mio caso non c'è.

    nelle auto il montante rappresenta anche l'asse di rotazione, e può essere inclinato.

    [​IMG]

    ma nel mio caso l'asse di rotazione è solo il bulloncino che fissa la squadretta al pianale e le fa da perno, permettendogli di girare. (ma non posso inclinarlo..la squadretta è piana e poggia sotto al pianale)

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Ottobre 2012
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    Willys Cj3

    . .

    . .[​IMG]

    ecco le prime foto della costruzione del nuovo modello (quello nella foto sopra)

    come dicevo, questo dovrà essere "guidabile", ossia potente e con uno sterzo governabile (a differenza della precedente)

    ho adottato un motore molto più grosso, come si vede nel confronto con il vecchio modello.

    [​IMG]

    [​IMG]

    :mrgreen::mrgreen: [​IMG]

    stavolta anche cinghie e pulegge sono ben dimensionate..

    (pulegge in legno di faggio e cinghie ottenute con fette di camera d'aria di bicicletta)

    [​IMG]

    come si vede dalle immagini, per la nuova jeep ho utilizzato le ruote che avevo costruito la prima volta per quella vecchia.

    questo modello infatti ha le ruote più piccole della willis MB

    dato però che questo modello deve essere realmente dinamico, ho seguito il consiglio di Grazbazz.

    ho ricoperto le ruote in legno con una striscia di gomma ricavata dal copertone usato di una mountain-bike.

    [​IMG]

    [​IMG]

    l'eccedenza viene poi asportata tramite tornitura

    [​IMG]

    [​IMG]

    una passata di carta vetrata per uniformare...

    [​IMG]

    ora torno al lavoro.

    se faccio in tempo più tardi continuo il meccanismo di sterzo, e metto qualche foto :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Ottobre 2012
  19. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    ma chi ti ferma :mrgreen:
     
  20. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Bravo come al solito!

    Per il problema dell'incidenza perchè non metti una "zeppa" tra il pianale ed il meccanismo di sterzo?
     

Condividi questa Pagina