BMW Serie 3 E46 Costruiamo insieme l’impianto audio per le nostre E46. Aiutiamoci a vicenda!

Discussione in 'Hi-Fi Car, Navigation systems & Car-Theatre BMW' iniziata da Peppe 320d, 28 Maggio 2008.

  1. odla

    odla Secondo Pilota

    657
    6
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    7.314
    E46 330 d touring futura
    Concordo con te soprattutto sul trattamento delle portiere

    Io comunque sto cercando di costruire un volume chiuso (ovviamente scoli e finestrini permetendo)

    Non mi piace perà l'idea di modificare il cruscotto permetterci gli altoparlanti
     
  2. rs250v

    rs250v Amministratore Delegato BMW

    3.695
    79
    24 Ottobre 2004
    Reputazione:
    2.328
    1er bianca
    la porta se hai chiuso tutti i fori tra lamiera e pannello porta hai fatto molto bene
    per il cruscotto e' un caso estremo, che pero' rende tantissimo
    comunque ultimamente la tendenza e' di mettere dei medi da 10 o 8cm sul montante. anche quello esteticamente non e' il massimo, pero'
    :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Maggio 2008
  3. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    ascolta, come già detto possono funzionare bene in free air..il volume (a differenza di un sub) non conta più di tanto, l'importante è che sia a cassa chiusa (portiera)

    Per trattare la portiera ti consiglio innanzi tutto questi pannelli di materiale bituminoso: http://www.speedup.it/index.php?fuseaction=home.1072947
    e poi verniciare con questo prodotto fonoassorbente: http://www.speedup.it/index.php?fuseaction=home.1072950
    come sto facendo io nel mio coupè e posso garantirti che danno un audio spettacolare, come l'avevo nel vecchio impianto della mia vecchia car (autocostruito, è più divertente) (http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=123061 msg:14)

    un consiglio..quando hai finito, prima di rimettere su il pannello cerca di rimettere quello strato di gomma soffice che copriva la lamiera, ha un buon effetto acustico..
     
  4. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    Considera che io devo montare un monitor da 9" sul cruscotto e un medio a cupola per creare il center sul 5.1..lo sto facendo in legno e vetroresina però nonn buco nulla..
    a breve posterò il metodo per il cablaggio visto che su un altro 3d hanno chiesto aiuto su come fare a passare i cavi..
     
  5. minimega

    minimega Secondo Pilota

    637
    33
    13 Marzo 2004
    Treviso
    Reputazione:
    6.750.123
    320d F31 Sport
    Ciao, è qualche mese che sto recuperando pezzi HK su Ebay, e quanto tu hai scritto mi suona strano, nel senso che se dai un'occhiata sull'ETK, Woofer, Mid e Tweeter hanno gli stessi codici e vanno bene sia su sedan che su coupè, cabrio e touring. Solo i woofer cambiano, ma penso più che latro per un fattore di ingombro non di tipologia costruttiva. Quanto tu hai scritto circa la frequenza di risonanza non concorda con il fatto che le casse BMW sono tutte uguali, indistintamente dal modello di auto che haui.. sbaglio??
     
  6. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    Ciao, guarda che qui non si parla dei componenti di alta frequena ovvero dai 150 hz in su ome woofer-midi e tweeter ma di sub-woofer..costruendo una cassa che abbia la stessa risonanza del veicolo facciamo in modo che lo stesso veicolo diventi cassa acustica quindi il basso viene spartito in modo uniforme in tutto l'abitacolo..

    di solito sulle case precostruite dalla casamadre se hai fatto caso, il basso si sente più preciso e energico solo nel posteriore o nell'anteriore dell'auto, causa riflessione sonore..con una cassa costruita con stessa frequenza di risonanza dell'auto il basso viene udito energico e pulito in tutto l'abitacolo..
     
  7. odla

    odla Secondo Pilota

    657
    6
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    7.314
    E46 330 d touring futura
    Per il tattamento delle lamiere delle portier ho già preso il Dynamat Extreme con cui faro lalamiera esterna per eliminare levibrazioni e l'efetto clang e lalamiera interna per tappare tutti i buchi (e quanti ce ne sono.......) in modo da fare un volume chiuso.

    La gommin originale non mi serve perchò il woofer avrà l'emissione tra le due lamiere dello sportello e non tra sportello e cartella portiera come in origine.
    Conoscevo già il Fonogel ma prima proverò così e poi casomai se ce ne fosse bisogno lo userò

    Credo che il volume della portiera sarà di circa 30 l

    Grazie
     
  8. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    TuningBoy e rs250 scusate un attimo. Noto una contraddizione nelle vostre affermazioni.
    Siamo consapevoli che una portiera trattata aumenta notevolmente la resa del trasduttore, giusto?
    Però affermate che i woofer per auto sono concepiti per il freeair… :-k
    Io sono d’accordo sul trattamento portiera, ma che i woofer per auto siano pensati per il freeair non tanto.

    Cmq, il volume della portiera è quello e difficilmente lo possiamo variare l’unica cosa che dobbiamo fare è trattare con dei prodotti specifici.
    Perché si tratta la portiera?
    Si tratta per renderla il più possibile simile acusticamente ad una cassa chiusa di MDF.
    Questo perché?
    Perché il trasduttore deve lavorare con un volume di carico e naturalmente lo sportello non deve produrre nessun tipo di vibrazione indesiderata.


    Da questo si denota che “volume di carico” e “freeair” sono gli antipodi.

    Può essere che sto sparando caxxate se è così correggetemi (sbagliando si impara):wink:
     
  9. odla

    odla Secondo Pilota

    657
    6
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    7.314
    E46 330 d touring futura
    Probabilmente sono vere entrambe le cose

    Nel senso che gli altoparlanti per auto sono concepiti in modo da poter funzionare anche senza un volume di carico perfettamente chiuso senza andare in risonanza ma è altrettanto ovvio che se si riesce a costruire una cassa chiusa lo stesso altoparlante renderà sicuramente meglio.

    D'altronde spesso si cerca di costruire una cassa in vetroresina chiusa creando un volume di carico oppure è difficile creare un box chiuso considerando tutti gli spifferi che ci possono essere
     
  10. rs250v

    rs250v Amministratore Delegato BMW

    3.695
    79
    24 Ottobre 2004
    Reputazione:
    2.328
    1er bianca
    si tratta la lamiera per non creare risonanza, infatti oltre alla lamiera si cura il supporto woofer
    la porta non sara' mai come una cassa perche non puoi sigillarla, e questo i costruttori di AP ne tengono conto
    :wink:
     
  11. moideck

    moideck Collaudatore

    324
    4
    5 Aprile 2008
    Reputazione:
    84
    330xd e92
    ovvio che non si può creare un ambiente perfettamente chiuso e litrato in portiera, bisogna rifare la portiera con una cassa chiusa applicata, magari anche in reflex... alcuni miei amici lo hanno fatto con buoni risultati!


    il fatto è che per me suona sempre troppo poco ;)
     
  12. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    hai ragione ma se consideriamo l'ampio volume che c'è nella portiera si può dire che l'altoparlantie sia in freeair infatti non ce la farebbe mai, nemmeno un 200, a spostare la quantità d'aria che serve per metterlo in risonanza..

    Il trattamento della portiera serve ad eliminare le vibrazioni inutili che si possono creare per avere un suono più preciso e pulito..

    ovviamente se un altoparlante lo facciamo funzionare senza cassa armonica (quale può essere la pèortiera) avremmo un range di suoni supoeriore ai 1000 Hz perchè le basse frequenze non avrebbero dove "sbattere" e quindi farsi sentira..vado a cena..buon appetito a tutti
     
  13. rs250v

    rs250v Amministratore Delegato BMW

    3.695
    79
    24 Ottobre 2004
    Reputazione:
    2.328
    1er bianca
  14. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    rieccomi
     
  15. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
  16. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
  17. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Oggi dopo un’altra giornata di lavoro (ho preso 2 giorni di ferie appositamente per l’impianto) sono riuscito a posizionare gli ampli nella struttura nel cofano. Ora ho un dubbio che mi ha portato via molto tempo e riguarda il condensatore. Ho due possibilità di installazione e sono indeciso.
    Una che cura l’estetica ma allunga i cavi di 25 centimetri ed una antiestetica ma sicuramente più performante per la sua funzione. Cosa mi consigliate l’estetica o l’antiestetica ma con i cavi cortissimi?
     
  18. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Questo è lo schema dei cavi di alimentazione con le relative lunghezze, tutto riferito al positivo.
    PS qui la lunghezza dei cavi per il condensatore è considerata l’opzione cortissimi.


    ...............................................25cm...........15cm
    ............................................|--------(ampli)---(sub)
    ............................................|.. 25cm
    ............................................|.|------(ampli)
    ............10cm .......15cm .........|.|.15cm
    (batteria)---(fusibile)---(derivatore)------(ampli)
    ..............................................| 10cm
    ..............................................|-------(Cap)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Maggio 2008
  19. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    scusa ma quanto dista il condensatore dalla batteria?


    PS: ho appena contattato l'impact per i nuovi cataloghi..non vedo l'ora che arrivino..devo comprare alcuni pezzi per il rear..
     
  20. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Vedi schema del mio post precedente.

    Qualcosa mi dice che al prossimo My Special Car Show la tua auto sarà sequestrata dalla Impact e tenuta in ostaggio nel loro spazio espositivo per tre giorni.:mrgreen:
     

Condividi questa Pagina