BMW Serie 3 E46 - Costruiamo insieme l’impianto audio per le nostre E46. Aiutiamoci a vicenda! | Pagina 145 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 3 E46 Costruiamo insieme l’impianto audio per le nostre E46. Aiutiamoci a vicenda!

Discussione in 'Hi-Fi Car, Navigation systems & Car-Theatre BMW' iniziata da Peppe 320d, 28 Maggio 2008.

  1. matteob86

    matteob86 Collaudatore

    482
    4
    24 Agosto 2010
    Reputazione:
    1.628
    320i e46 berlina... i love it
    è il 600+600 doppia bobina da 2ohm con bobine in serie e i sub in parallelo su un audison vrx 1.500. sentirsi si sente, ma volevo qualcosa di più presente... vorrei provare a fare una cassa reflex con sfogo direttamente in abitacolo dal bracciolo posteriore... devo però capire le diimensioni sia della cassa che dell'accordo per accordarla intorno ai 35/40 Hz
     
  2. Barto89

    Barto89 Direttore Corse

    1.838
    49
    4 Giugno 2011
    Reputazione:
    29.143
    e46 Clochard =)
    Qualcuno sa se la radio eway può comunicare in qualche modo con la presa obd della e46 pre-rest ??
     
  3. bangle88

    bangle88 Collaudatore

    290
    7
    26 Marzo 2010
    Reputazione:
    393
    BMW 520i E34; BMW 320ci E46
    ragazzi, scusate se mi intrometto... sto lavorando all'impianto audio della mia E46 coupè... ho sostituito le due casse posteriori con delle 2 vie, in fibra di vetro... ed ora ho alti e medi brillanti... ma vorrei aumentare un poco i bassi con un piccolo subwoofer (attivo) visto che non ho l'amplificatore... vorrei una soluzione semplice ed economica, niente di sofisticato.. voglio solo aumentare un pochino la potenza dei bassi... niente di estremo... avevo pensato ad un piccolo subwoofer sotto il sedile passeggero, che ne pensate? (premeto che dietro lo schienale ho la bombola del metano.. quindi niente bagagliaio purtroppo... :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. matteob86

    matteob86 Collaudatore

    482
    4
    24 Agosto 2010
    Reputazione:
    1.628
    320i e46 berlina... i love it
    sarà che ho l'orecchio fine, ma i sub attivi, soprattutto da mettere sotto al sedile, non li ho mai digeriti...

    ti consiglio di insonorizzare innanzitutto la portiera... ed eventualmente cambiare i woofer anteriori.... già così avresti una differenza abissale....
     
  5. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Qualcuno mi dice che i wofer in commercio non son fatti per suonare con le potenze ridicole che ci sono nell'impianto di serie e che sarebbe addirittura contro produttivo, è vero????
     
  6. matteob86

    matteob86 Collaudatore

    482
    4
    24 Agosto 2010
    Reputazione:
    1.628
    320i e46 berlina... i love it
    Assolutamente no.... esistono altoparlanti apposta ad alta sensibilitá per suonare bene e forte con la sorgente....
     
  7. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    che caratteristiche devono avere?

    Me ne elenchi alcuni?

    Ho 2 su 6 che sono andati praticamente..
     
  8. Fabio555

    Fabio555 Kartista

    215
    5
    7 Dicembre 2008
    Reputazione:
    98
    Jaguar XF
    Devono avere un elevata sensibilità, per esempio gli hertz dieci, non hanno una grande qualità ma suonano con pochissimi watt, io ho usato spesso anche i proaudio wma165 (non con sorgenti di serie ma aftermarket) e sono ottimi oppure focal ps 165. Non sottovalutate anche i sistemi plug and play tipo Gladen o MB quart studiati appositamente per le bmw, normalmente non sono assetati di watt...è buona norma comunque sempre insonorizzare a dovere e curare l'installazione.
     
  9. bangle88

    bangle88 Collaudatore

    290
    7
    26 Marzo 2010
    Reputazione:
    393
    BMW 520i E34; BMW 320ci E46
    allora i woofer posteriori sono nuovi, appena cambiati, ed hanno pure 2 tweeterini al centro... nelle porte invece quando le ho aperte ho notato che stranamente i woofer erano scollegati, e guardando la membrana sono praticamente nuovi e non mi va di cambiarle... ho messo 2 crossover per dividere le frequenze bassi ai woofer e medio alti ai tweeter, ho insonorizzato un po' con le spugnette... ora suona tutto bene... ma vorrei un po' di potenza in più ai bassi... ma niente di esagerato...
     
  10. pas 2002

    pas 2002 Collaudatore

    441
    13
    29 Giugno 2011
    Reputazione:
    2.279
    bmw 318 ci 143cv valvetronic
    Costruiamo insieme l’impianto audio per le nostre E46. Aiutiamoci a vicenda!

    Salve a tutti ho bisogno di voi...vorrei acquistare il monitor oem e46, ma non so se ha il sintonizzatore fm am!!mi sbaglio? Ho sentito parlare di modulo radio...
     
  11. Fabbro_320dM

    Fabbro_320dM Direttore Corse

    2.323
    230
    11 Aprile 2008
    Reputazione:
    46.718
    golf mk7 hl 2.o tdi 150hp
    ragazzi, ho bisogno una mano, come faccio a calcolare quanti AMPERE del fusibile devo mettergli, dalla batteria porta agli ampli?

    ho 3 ampli: 65w rms x 4, 110w rms x 2, 900w rms x 1.
     
  12. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    il discorso è complesso, tu dovresti avere un fusibile principale da cui poi vai a una fusibiliera che ti distribuisca un fusibile per ogni amplificatore.

    gli amplificatori hanno già un fusibile interno, si guarda quel valore e si mette uguale, quello deve corrispondere al massmo assorbimento dell'amplificatore in condizioni gravose.

    il fusibile principale sarà la somma di tutti i fusibili degli amplificatori, ipoteticamente se sono due fusibili da 40A e uno da 50A ti servirebbe un fusibile da 130A

    solitamente il fusibile però si dimensiona col cavo, a regolamento NGPCA, quado gareggiavo io, si usava del formula di 3 apere per millimetro quadro, ossia con un cavo da 20mm quadri puoi portare massimo 60 Ampere, che è poco, ma corretto (pagina 7)

    http://www.ngpca.it/2005/REGOLAMENTO/REGOLAMENTO%202005%20REV06.1.pdf

    se usi un cavo da 50mm quadri puoi portare 100A

    questo influisce in modo pesante, perchè se hai un cavo da 20mm quadri non puoi mettere un fusibile ipotetico da 130A perchè vorrebbe dire che il cavo è sottodimensionato.

    quindi prima di vedere da quanto sono gli amplificatori verifica di avere un cavo di alimentazione dimensionato correttamente per gli utilizzatori, e se così non fosse metti il fusibile massimo ammesso dal cavo o cambia il cavo con uno di sezione maggiore, o mettine uno per ogni amplificatore, insomma mettilo in sicurezza.

    potrai mettere un fusibile principale inferiore alla somma di tutti i fusibili degli amplificatori perchè è impossibile che tutti gli amplificatori assorbano contemporaneamente la loro massima potenza.
     
  13. Fabbro_320dM

    Fabbro_320dM Direttore Corse

    2.323
    230
    11 Aprile 2008
    Reputazione:
    46.718
    golf mk7 hl 2.o tdi 150hp
    grazie per la spiegazione Carlo, si la cosa è un po' complicata... quindi ipotizzando di avere gia 2 da 40A + 1 da 50A negli ampli, dovrei mettere un fusibile di 150A x stare tranquillo? ( 130A non lo trovo, vedo 100 o 150)? ho trovato questo kit, cosa ne pensi?

    http://www.ebay.it/itm/261032888898?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1438.l2649

    potrei partire dal polo positivo della batteria con cavo da 50mmq poi mettere porta fusibile e da li' con altro cavo (0awg) entro in sdoppiatore a 3 poli per alimentare amplificatori? io negli ampli ho cavi di alimentazione da 4 awg (25mmq)

    sarebbe corretto un lavoro del genere?

    altro quesito, per evitare di sentire il fastidioso ronzio dell' alternatore, come posso fare? li faccio passare dal tunnel centrale?

    ora passano a lato guida e si sente ronzio...
     
  14. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    devi sapere il valore certo dei fusibili degli amplificatori, se ricordi marca a modello precisi li cerchiamo sul web senza andare a scomodarli.

    0awg come dicono loro non esiste, sicuramente intendono 1/0awg, che sono 50mmq

    devi partire dal positivo con un 50, mettere subito il portafusibile, lì nel vano batteria stesso, più vicino possibile al poso, diciamo 10/20cm indicativamente, poi da lì parti con un altro spezzone di 50 fino a una fusibiliera a 3, dove metterai un fusibile corretto per ogni amplificatore. 4awg sono poco più di 21mmq non 25

    prima di vedere se tecnicamente è corretto vediamo i valori dei fusibili.

    mentre per il rumore ci sono 1000 modi per eliminare ronzii, alcuni portano un cavo di massa dallo chassis della radio alla massa comune degli amplificatori, ma passarli al centro è la prima cosa facile da fare, tanto al centro non passano alimentazioni alcune.
     
  15. Fabbro_320dM

    Fabbro_320dM Direttore Corse

    2.323
    230
    11 Aprile 2008
    Reputazione:
    46.718
    golf mk7 hl 2.o tdi 150hp
    R: Costruiamo insieme l’impianto audio per le nostre E46. Aiutiamoci a vicenda!

    Più complicato di quanto credevo Carlo...volevo mettere a posto una volta x tutte questo impianto...

    Grazie x aiutarmi...nn so proprio da dove cominciare....

    Allora gli ampli sono: audison lrx 4.300 lavora a 4omh, lrx 2.250 lavora 2omh, lrx 1.400 lavora 1 omh.

    Si x i cavi la prima cosa li farò passare nel tunnel centrale...ma una volta arrivato dietro al tunnel dove passo x entrate nel baule...sempre a sinistra stando più possibile contro la parete dello schienale?

    Poi dovrei anche collegare un condensatore...ora ne ho uno da 5 farad(forse troppo??)... anche lui vorrei capire cm devo fare:confused:

    Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
     
  16. alexdand

    alexdand Amministratore Delegato BMW

    2.552
    82
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    8.489
    330D ex 204CV
    audison lrx 4.300 -> 30 A

    audison lrx 2.250 -> 30 A

    audison lrx 1.400 -> 60 A

    Questo dai manuali...

    Per me il condensatore da 5 non è troppo e che io sappia va messo vicino all'ampli, a meno che tra la batteria e l'ampli ci sia pochissimo tragitto (50cm).

    per il resto quoto il grande cruel...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    perfetto sei a 120A ipotizzando di usare tutto a cannone. realmente ti basterebbe anche un fusibile da 100 ampere o meno che non lo bruceresti mai ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    comunque se prendi quel kit puoi lasciare il fusibile da 150A in dotazione ok per proteggere il cavo da 50 e sei a posto, poi prendi una bella fusibiliera intonata come questa

    http://www.ebay.it/itm/Connection-SFD41C-SFD-41C-Distributore-Corrente-Fusibili-Portafusibili-System-/360407479839

    funziona alla stragrande, e hai una uscita e un punto di massa comune per ogni amplificatore, con la quarta uscita che ti rimane libera ci metto il condensatore, che per me non ti serve a niente, ma dato che c'è lo lasci. non buttarci altri soldi sopra, il condensatore andrebbe praticamente attaccato all'amplificatore per funzionare a dovere, ma tu poi hai amplificatori fatti discretamente che già al loro interno hanno una sezione alimentazione sufficente.

    a proposito sono gli LRX prima serie vero?

    per i cavi pre si, passi al centro fino alo schienale e poi giri a sinistra, opposto alla batteria. sarebbe meglio provare se fanno fruscio tutti o solo uno, se è il caso di cambiali con qualcosa di superiore.

    io sono fuori dall'ambiente da anni e anni, mi hanno pure chiuso car hifi europa :-(

    http://web.archive.org/web/20090310105034/http://www.carhifi-it.com/
     
  18. alexdand

    alexdand Amministratore Delegato BMW

    2.552
    82
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    8.489
    330D ex 204CV
    ...oppure se sono autocostruiti vanno verificate le saldature ed i connettori .... per il resto ariquoto Cruel (sta diventando un'abitudine) ....
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. Fabbro_320dM

    Fabbro_320dM Direttore Corse

    2.323
    230
    11 Aprile 2008
    Reputazione:
    46.718
    golf mk7 hl 2.o tdi 150hp
    grazie ragazzi per la disponibilità...

    allorail calcolo è 120A degli ampli, e qui ci siamo,

    interessante la fusibiliera che mi hai postato Carlo, mi piace molto è un ottima idea la tua ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    ora pero' ho un altro dubbio... sul condensatore e sui punti di massa.

    per quanto riguarda il condensatore, sono confuso, ho bisogno di chiarire bene con voi se è essenziale, sto valutando di sostituirlo...magari con uno più professionale...magari 1,3 farad audison o magari toglierlo del tutto...

    cosa sarebbe meglio fare di regola? io sarei propenso a metterne uno equilibrato solo per lrx 1.400 che sta viaggiando a 1omh e 900w rms...

    o meglio collegarlo vicino alla batteria che ne giova per tutto l' impianto?

    per i punti di massa invece hai tempi le separai, cioè ogni amplificatore va a massa su telaio, non l ho convogliata in uno sdoppiatore e poi ad un unico punto di massa....quindi mi chiedo, posso lasciare cosi' o meglio convogliarle in un unico punto?

    Per quanto riguarda gli ampli carlo, si sono la serie vecchia degli LRX e devo dire che mi trovo bene;) x ora sn sempre andati bene x fortuna ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    invece per gli RCA, non sono autocostriuti, sono i cavi della audison connection best schermati...questo tipo per farvi capire: http://www.ebay.it/itm/CONNECTION-BEST-BT2-600-CAVO-PRE-da-6-mt-By-AUDISON-/230780379464?pt=Monitor_Caricatori_ed_Accessori&hash=item35bb952148 ne ho 3 di questo tipo, ed il cavo REMOTE non c'è, ho tirato io un cavo singolo dalla fonte a dietro gli ampli dal lato passeggero con cavi altoparlanti. ( non so se è la cosa corretta xò) dovrei fare chiarezza anche su questo...

    ci vorrebbe un bello schema per capire bene tutte le procedure di collegamento...
     
  20. Fabbro_320dM

    Fabbro_320dM Direttore Corse

    2.323
    230
    11 Aprile 2008
    Reputazione:
    46.718
    golf mk7 hl 2.o tdi 150hp
    R: Costruiamo insieme l’impianto audio per le nostre E46. Aiutiamoci a vicenda!

    Metto qualche foto per fare più chiarezza della situazione....

    Questo è il condensatore da 5 farad

    [​IMG]

    Questa la situazione ora nel mio posteriore

    [​IMG]

    [​IMG]

    Inizialmente era collegato così

    [​IMG]

    [​IMG]

    Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
     

Condividi questa Pagina