Ah. Ops. Non avevo prestato attenzione. Mi sa che me le cambio io le pastiglie..come ho sempre fatto.
Con 900 euro ti compri una macchina... Vabbè.. bmw è cara. Quello che ti posso dire è che la mia concessionaria per un preventivo simile al tuo (ma senza pastiglie) mi ha chiesto 500 euro. Poi alla fine penso di averne spesi meno di 200 cambiando pure pastiglie e dischi anteriori, ma questo è un altro discorso
Costo tagliando Si ma 500 più pastiglie vedi che vai a finire a 900... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per la BMW può essere... Per me con meno di 100 euro si comprano 4 pastiglie identiche a quelle che ti mettono loro poi van montate...
no, per 4 pastiglie di altre marche (non pezzenti) almeno 300 ti partono... 900€ è un prezzo tuttosommato sensato per quei lavori, fuori saresti sui 700, prendnedo ricambi originali, 600 con altre marche che poi ripeto, io tutte le volte che ho usato pastiglie non originali ho sempre avuto problemi di fischi. la cosa è dovuta dal fatto che se anche sono compatibili, la forma del ferodo è sempre leggermente diversa rispetto l'originale e se già il disco si è consumato con la forma di una pastiglia, se giene metti una diversa è facile che fischia
Bah... Con 300 ci compro delle DS2500 da pista. Comunque con 500 euro ti faccio tutto quanto io (pastiglie incluse), abitiamo anche abbastanza vicini
diceva così anche il meccanico, dopo 5.000Km di stridolii gliel'ho riportata a farmi mettere gli originali e tutto sparì!!!
Quoto. La pastiglia si adatta. Generalmente, in fase di montaggio, se il disco ha un po di "scalino", si tende a smussare un po il contorno della pastiglia con della carta vetrata, in modo che non si crei quel piccolo spessore che fa passare aria tra disco e pastiglia e che genera il fastidioso fischio. Probabilmente il tuo meccanico ha rimesso le originali, provvedendo questa volta a smussarle
Sì, ok. Di solito però i fischi ci sono perché tra la pastiglia e il pistoncino della pinza freno non c'è il gel che smorza le vibrazioni e fa aderire i 2 componenti. Almeno nella mia Astra coupè era così. Sulle originali c'era preapplicato gel o colla della 3M. Su qualsiasi della concorrenza no. Il che comportava quel fischio. I punti duri sulla mescola invece sono impossibili da gestire.
ragazzi, non sto parlando di un caso isolato... per 6 o 7 volte su auto diverse ha sempre provato a mettermi delle pastiglie non originali e hanno sempre fischiato, sostituite con quelle originali e il rumore spariva... l'ultima volta infatti gli ho detto di non provarci nemmeno e di mettermi subito le originali, così è stato e nessun rumore fin da subito
Immagino dipenda da cosa ti mettono. Se e' lo stesso discorso di altre parti soggette ad usura mia moglie (che qualcosa ne sa di automotive) mi raccontava che da loro gli equipaggiamenti OES e OEM sono assolutamente identici, solo gli OES hanno un prezzo di vendita piu' alto. Diverso il discorso per l'aftermarket dove il decontenting e' (quasi sempre) la regola.
Le candele le cambi per percorrenza, non tagliandi. Ogni due tagliandi se li fai per la percorrenza a circa 40mila km, altrimenti cambi solo filtri/olio se come me fai il tagliando ogni due anni per scadenza temporale ma facendo pochissimi km. A me cambio liquido radiatore e pastiglie dietro circa 300euro a Monza da Autovanti (che c'e' anche a Desio e Milano) Ripeto, dipende da cosa prendi. Bmw non produce ricambi, lo fanno altri e te li mettono nella scatolina Bmw, ma li vendono anche con il loro marchio. Ad esempio Febi-Bilstein produce ricambi per Bmw, come la Ina e la stessa identica cosa la paghi anche la meta' se la prendi con il loro marchio invece che in conce bmw. Quindi non e' un discorso che fila, tutto sta nel scegliere materiale di qualita'. Se i dischi son troppo scalinati van cambiati, un leggero scalino invece da' gli stessi problemi con qualsiasi pastiglia, pure le originali, perche' la pastiglia vecchia si era adattata, ma la nuova no, quindi che sia bmw o pinco pallino darebbe gli stessi problemi. Inoltre quando si cambian pastiglie si mette la pasta di rame proprio per non farle fischiare o incollare ai supporti, senza fischiano pure le originali, come capitato ad alcuni che han risolto facendola mettere. Dipende anche dalla mescola e dalla qualita'
Si è vero. BMW mica fa pastiglie, gliele forniscono. Probabilmente, le pastiglie originali sono dotate di quel particolare gel che detto fra noi non serve ad un tubo. Dico che non serve ad un tubo perché con qualsiasi pastiglia i fischi si sistemano o smussando con carta vetrata o con prodotti apposta che hanno la stessa funzione di quel gel. Quindi perché pagare una pastiglia il triplo solo per la scritta "bmw" e per un gel che non risolve niente di più di quello che risolverebbe un qualsiasi meccanico con la voglia di applicarsi? Poi oh, ognuno ci fai poi quello che vuole con i propri soldi. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Costo tagliando Le pastiglie hanno pure i sensori, mi risulta si debbano sostituire pure quelli. Nel mio caso per esempio non saprei quale è il fornitore che le produce per bmw e quindi preferisco andare sul sicuro. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si, se ti si è accesa la spia dei freni van sostituiti anche i sensori, altrimenti ti lasciano quelli che hai su adesso.
certo, BMw non fa pastiglie, ma si rifornisce da un produttore... se riesci a beccare un'altro rivenditore che utilizza lo stesso modello di pastiglia dello stesso rivenditore allora ti va bene... ma vallo a sapere qual'è questo produttore e trovarlo sul mercato, BMW stessa usa diversi produttori per i diversi modelli di pastiglia...
Dai ragazzi, di produttori accreditati verso le migliori case costruttrici ce ne sono pochi. Faccio un esempio che conosco. TRW è un ottimo produttore e non solo di pastiglie. Basta prendere marchi primari.
ripeto, non è la qualità della pastiglia, ma il fatto che abbia una sagoma uguale, in caso contrario, anche il minimo scalino col disco produrrebbe un fischio!!!
Come detto, Febi bilstein e Ina vendono a meno con il loro marchio gli stessi ricambi che forniscono a Bmw. E per la cronaca, il tensionatore cinghia servizi Ina non cambia nemmeno marchio quando lo forniscono a Bmw, cambia solo la scatola. Altre cose invece vengono prodotte specificatamente con marchio Bmw e le trovi solo da Bmw, salvo altri facciano pezzi analoghi anche senza esser fornitori Bmw. Per le pastiglie Febi Bilstein e' un fornitore Bmw, ma ci son anche altri fornitori per la stessa macchina e pastiglia. Quando cambia il codice ricambio per un articolo a volte non cambia il pezzo, ma solo chi lo fornisce.