BMW Serie 1 F20/F21 - costo tagliandi f 20-21 | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

BMW Serie 1 F20/F21 costo tagliandi f 20-21

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Ludo Baumeister, 8 Dicembre 2018.

dove eseguite i tagliandi?

  1. officina autorizzata del concessionario dove e' stata acquistata l'auto

    62,5%
  2. altre officine autorizzate bmw

    37,5%
  3. officine di altri marchi

    0 valutazioni
    0,0%
  4. meccanico di fiducia

    18,8%
Sono ammessi Voti Multipli.
  1. Eiger

    Eiger Kartista

    56
    18
    5 Gennaio 2018
    Estero
    Reputazione:
    48.393
    BMW114
    Ci sono anche i furbi che compilano tutto e fanno mettere i timbri dall'amico del cuggino senza essere mai passati da un'officina autorizzata.
    Purtroppo beccare le fregature è facile. O conosci chi l'aveva oppure meglio affidarsi a automobili con massimo 50.000km sulle spalle dove almeno il primo tagliando è stato fatto.

    Questo si.

    Tutte putt@nate che non servono a niente.
    Da un estremo ad un altro...io una macchina usata con 100/150.000km dove i tagliandi sono stati fatti fatti "a sensazione" e come gira al CDB non la comprerei mai.
    Come dicevo sopra, se conosci chi l'aveva allora è più facile prendere una macchina in ottime condizioni e mantenuta alla "vecchia maniera".
    E per vecchia maniera intendo cambi olio e filtri ogni 15.000km, indipendentemente da quelle che sono le indicazioni del CDB.
    Io alla mia cambio tutto ogni 15.000km. Con il fatto che non devo spendere soldi in manodopera non saranno certo quelle 120€ all'anno che mi manderanno in rovina.
    Tra l'altro, faccio notare che catena e tendicatena con olio non troppo vecchio lavorano in maniera ottimale e durano quanto dura la vita dell'auto.
     
  2. Blackmamba24

    Blackmamba24 Collaudatore

    278
    136
    26 Aprile 2018
    Formigine(MO)
    Reputazione:
    616.339
    116d LCI Mineral Grau
    Mah...questa è una tua opinione personale,puoi fare anche dieci tagliandi all'anno a casa tua,poi se però ti si rompe per sfiga qualche cosa in garanzia,casa madre non risponderà di nulla se non hai fatto le manutenzioni secondo la scadenza prevista e presso service autorizzati..comunque il CBD non va a sensazione,come ho già spiegato sono dati elaborati direttamente dalla centralina.
     
    A cranb25 piace questo elemento.
  3. Eiger

    Eiger Kartista

    56
    18
    5 Gennaio 2018
    Estero
    Reputazione:
    48.393
    BMW114
    Se è in garanzia non si discute: ovvio che è meglio certificarli.
    Per putt@nate inutili intendevo dire i sensori che si presume riescano a capire come è messo l'olio e ti dicono quando cambiarlo.
    Io, sulla mia auto, visto che i tagliandi li eseguo personalmente non mi affido alla centralina e alle varie diavolerie elettroniche ma cambio tutto ogni 15.000km.
    Non sono tanto i pistoni e le fasce a risentirne, ma la catena della distribuzione che con olio "pulito e nuovo lavora sempre in maniera ottimale.
    Poi ognuno fa un po quello che vuole. Io parlo della mia esperienza dove con l'auto, non ci ho mai percorso meno di 250.000km prima di cambiarla (spesso obbligato perché me la distruggono in incidenti).
     
  4. cranb25

    cranb25 Direttore Corse

    1.864
    406
    11 Maggio 2018
    Vicopisano
    Reputazione:
    8.791.065
    Bmw Serie 1 F20 LCI
    Non sono tanto d’accordo.. io con la vecchia E87 ho sempre fatto i tagliandi seguendo le indicazioni del CB e mi sono sempre trovato bene.. anche perché chi ha il contratto per la manutenzione programmata non può fare il tagliando quando vuole ma a partire (mi sembra) dal residuo di 2000km..poi ognuno fa cosa vuole, qualcuno mi sembra che addirittura faccia un cambio olio tra una manutenzione e l’altra ..
     
  5. Eiger

    Eiger Kartista

    56
    18
    5 Gennaio 2018
    Estero
    Reputazione:
    48.393
    BMW114
    Parlo sempre di tagliandi al di fuori della garanzia e dove non sei obbligato a rispettare nulla.
    Ovvio che se hai dei vincoli, allora devi affidarti a quello che dicono loro e non a quello che pensi tu.
    La mia auto ha ormai 75.000km, l'ho presa usata che ne aveva 45.000 e con i tagliandi certificati.
    Ora a me non serve più rispettare alcun vincolo ne tantomeno il CDB. Almeno olio e filtro olio ogni 15.000km io li cambio senza aspettare cosa mi dice il CDB.
    Ripeto: sono auto con catena della distribuzione. Quanto più resta lubrificata con olio nuovo, tanto più dura.
     
  6. Blackmamba24

    Blackmamba24 Collaudatore

    278
    136
    26 Aprile 2018
    Formigine(MO)
    Reputazione:
    616.339
    116d LCI Mineral Grau
    L'olio fresco fa sempre bene a qualsiasi componente del motore,non solo alla catena di distribuzione(problema che sinceramente mi auguro abbiano risolto)..però sinceramente non me la sento di dire io alla macchina quando fare il tagliando se già è programmata per dirmi lei quando lo deve fare..personalmente,onde evitare qualsiasi tipo di problema in fase di garanzia,mi atterrò puntualmente alle scadenze previste dal CBD,poi ognuno fa quello che crede sia meglio per la propria auto.
     
  7. cranb25

    cranb25 Direttore Corse

    1.864
    406
    11 Maggio 2018
    Vicopisano
    Reputazione:
    8.791.065
    Bmw Serie 1 F20 LCI
    Diciamo che ad un certo punto devi prendere una decisione, o continui in conce bmw o smetti e ti affidi ad un meccanico generico
     
  8. Eiger

    Eiger Kartista

    56
    18
    5 Gennaio 2018
    Estero
    Reputazione:
    48.393
    BMW114
    Quel sistema c'era anche sulla vecchia Opel Astra del 2007 che avevo.
    Un sensore che controllava lo stato dell'olio e ti diceva quando fare il tagliando.
    Io non mi sono mai fidato...e non è che il sistema BMW è più intelligente...si baserà sempre sullo stesso principio.
    Ma l'olio dopo 10.000km è sempre olio vecchio e marcio. Non ci sono tanti cazzi che possano in qualche modo migliorarlo. Immagina dopo 27 o 30.000km...
     
  9. Eiger

    Eiger Kartista

    56
    18
    5 Gennaio 2018
    Estero
    Reputazione:
    48.393
    BMW114
    Oppure ti prendi quello che ti serve i BMW, compri l'olio, e te lo cambi tu.
    Non è che ci vuole chissà quale esperienza...sono auto che hanno bisogno di pochissima manutenzione e dove difficilmente dovrai aprire il motore. \\:D/
     
  10. cranb25

    cranb25 Direttore Corse

    1.864
    406
    11 Maggio 2018
    Vicopisano
    Reputazione:
    8.791.065
    Bmw Serie 1 F20 LCI
    Allora la porto dal mio meccanico di fiducia..
     
  11. Eiger

    Eiger Kartista

    56
    18
    5 Gennaio 2018
    Estero
    Reputazione:
    48.393
    BMW114
    Se non sei capace si, ti conviene.
    Io ci vado solo se devo diagnosticare qualche guasto...ma in genere anche per quello, l'app che uso nello smartphone unita all'interfaccia da collegare al can-bus, fanno egregiamente il loro dovere. Ci vado giusto per avere una conferma che effettivamente il codice errore sia quello.
     
    A cranb25 piace questo elemento.
  12. Blackmamba24

    Blackmamba24 Collaudatore

    278
    136
    26 Aprile 2018
    Formigine(MO)
    Reputazione:
    616.339
    116d LCI Mineral Grau
    Mi dispiace ma non sono d'accordo che dopo 10000 km l'olio sia vecchio e marcio e non sono nemmeno convinto che la tua Astra di 11 anni fa avesse le stesse componenti di un BMW del 2018 sinceramente.
     
    A cranb25 piace questo elemento.
  13. Roberto.C

    Roberto.C Secondo Pilota

    544
    274
    23 Settembre 2018
    Provincia Bergamo
    Reputazione:
    1.054.568
    118d F20 LCI Msport
    Eiger al di là della qualità del sensore che elabora i dati, il CDB non credo che allungherà mai i km rispetto ai (credo) 25000 impostati di default e scritti sul manuale, ma li riduce sempre intorno ai 20000... quindi presumo che per BMW tale chilometraggio sia quello corretto per una manutenzione, altrimenti avrebbero messo 15000. In ogni caso il CDB se uno non fa quei chilometri in 2 (mi pare) anni ti avvisa comunque anche se non hai raggiunto i chilometri prestabiliti.
    Poi ognuno è libero di fare ciò che vuole, tantomeglio farlo prima, ma dire addirittura che sono delle putta@nate mi sembra un po' eccessivo.
     
    A cranb25 piace questo elemento.
  14. cranb25

    cranb25 Direttore Corse

    1.864
    406
    11 Maggio 2018
    Vicopisano
    Reputazione:
    8.791.065
    Bmw Serie 1 F20 LCI
    Diciamo che sui 15000/20000 forse inizia a usurarsi, 10000 un pochino presto..
     
  15. Blackmamba24

    Blackmamba24 Collaudatore

    278
    136
    26 Aprile 2018
    Formigine(MO)
    Reputazione:
    616.339
    116d LCI Mineral Grau
    Ad ogni modo ricordo che la catena non è lubrificata,ciò che è lubrificato è il tendicatena e non sono nemmeno sicuro che con i nuovi motori sia ancora presente il famigerato tendicatena idraulico..
     
  16. Eiger

    Eiger Kartista

    56
    18
    5 Gennaio 2018
    Estero
    Reputazione:
    48.393
    BMW114
    Guarda...non voglio convincerti di nulla, solo dirti che io la manutenzione alle mie auto la faccio da almeno 20 anni, e le mani nell'olio sporco ce le ho sempre messe quindi so di cosa parlo.
    Se tu sei convinto che in BMW abbiano trovato la soluzione per capire la qualità dell'olio ogni volta che accendi l'auto allora resta nelle tue convinzioni.
    Per me l'olio che ha percorso 15.000km al massimo è sempre e comunque di qualità superiore a quello che sta nel motore da 20/30.000km.


    Bhe...ho letto di interventi fatti dopo 27/30.000km, ora vedo che il tutto si riduce a 20.000.
    Il mio discorso verte sul fatto che comunque, l'olio anche se di qualità superiore , long-live e tutto quello che di buono offre il mercato, è sempre meglio cambiarlo a non più di 15.000km tra un intervallo e l'altro, compreso il filtro olio e gasolio.
    E' poi anche più facile tenere a mente i vari interventi visto che sono multipli di 15, mentre invece il CDB può farti cambiare l'olio dopo 17.000 e la volta dopo dopo 20.000km.
    Per me è più semplice fare manutenzione ad intervalli regolari come ho sempre fatto.

    Ricordi male...io una catena ad un 16v Opel l'ho smontata e so come funziona...non è che alla BMW hanno inventato il motore perfetto e che non ha bisogno di lubrificazione. Se la catena non fosse lubrificata si scalderebbe per l'attrito e si distruggerebbe in pochissimo tempo.
    Il tendicatena è ancora azionato con la pressione dell'Olio. La parte inferiore della catena pesca olio dalla coppa, e la parte superiore è lubrificata da appositi fori dove l'olio viene spinto fuori dalla pressione esercitata dalla pompa. Ergo: la catena è costantemente immersa in un mare di olio. Per questo motivo tanto più e nuovo e tanto più a proprietà lubrificanti che si vanno a perdere mano a mano che invecchia.
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  17. cranb25

    cranb25 Direttore Corse

    1.864
    406
    11 Maggio 2018
    Vicopisano
    Reputazione:
    8.791.065
    Bmw Serie 1 F20 LCI
    Aggiornamento, oggi ho ripreso l’auto tagliandata ed ho attivato il pacchetto manutenzione 5anni/100000km visto che il costo del primo tagliando sarebbe stato di € 488
    Passo e chiudo
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  18. cranb25

    cranb25 Direttore Corse

    1.864
    406
    11 Maggio 2018
    Vicopisano
    Reputazione:
    8.791.065
    Bmw Serie 1 F20 LCI
    Attivato contestualmente al primo tagliando
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  19. Blackmamba24

    Blackmamba24 Collaudatore

    278
    136
    26 Aprile 2018
    Formigine(MO)
    Reputazione:
    616.339
    116d LCI Mineral Grau
    Ti sembrerà una cosa fuori dal mondo..ma siamo nel 2018 e mandiamo le astronavi su Marte,un sensore che misura la qualità dell'olio non è che sia tutta sta tecnologia innovativa...io sto solo dicendo che uno fa quel che gli pare ma attenersi alle indicazioni di casa madre sopratutto in periodo di garanzia è la cosa più consigliata,tutto qua.Anche perché non vedo il motivo per cui casa madre dovrebbe consigliarti un intervallo di manutenzione troppo lungo,non giova nemmeno alle loro officine..
    Errore mio,mi sono espresso male a causa della fretta...ciò che intendevo dire semplicemente è che le problematiche sulle catene sono dovute alla lubrificazione dei tendicatena nella maggior parte dei casi più che direttamente sulla catena di distribuzione,poi ovvio che se circoli con un olio stravecchio ti si inchioda anche la catena.
     
  20. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.392
    8.354
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.304.305.748
    M2 F87 LCI
    Discutibile...una turbina nuova rende di più che un cambio d’olio all’anno...che poi vabbè, la mia si è fottuta (fischiava, non era morta ma chissà) pure con cambi olio ogni 11500 km, quindi come esempio calza poco ah ah
    In ogni caso ognuno faccia come vuole, che è giusto così!
     

Condividi questa Pagina