Costo Sostituzione Volano-frizione | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Costo Sostituzione Volano-frizione

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da gabry, 5 Marzo 2008.

  1. caticaco77

    caticaco77 Primo Pilota

    1.243
    36
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.966
    E46 320d 150Cv (+1 Asino)
  2. turbotisio

    turbotisio Primo Pilota

    1.317
    23
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.072
    motive
    Che sia una differenza dovuta al tipo di cambio adottato?:-k :-k
    5 o 6 sa rapporti.
     
  3. turbotisio

    turbotisio Primo Pilota

    1.317
    23
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.072
    motive
    Ma si è obbligati a cambiare il volano con un bimassa? Non si può montarne uno "classico" ? cioè tutto un disco di acciaio dalla durata eterna?
    Ci sarebbe un aumento di vibrazioni esagerato?
     
  4. antonio54b

    antonio54b Collaudatore

    415
    3
    19 Febbraio 2008
    Messina
    Reputazione:
    15
    bmw x4 40m
    Attenzione, Notizia Importante!

    Ricordate che a giorni inizia la campagna BMW con sconti del 35% sui ricambi :biggrin: a condizione che l'intervento si effettui presso un centro BMW:eek: ! Poi è da vedere se conviene effettuare la riparazione dal meccanico di fiducia (come già detto, a proposito di fiducia, si fa per dire:eek: ) con pezzi non originali ma altrettanto buoni ( si spera) o in BMW, con sconto sui ricambi originali ma con manodopera con tariffe che conosciamo ](*,) !
     
  5. !rochester!

    !rochester! Amministratore Delegato BMW

    2.773
    58
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    1.994
    Opel Agila'02, la Boiata
    Rinforzata? Di che marca? :-k
    Dove l'hai presa? Credo che se uno la dovesse cambiare è meglio cambiarla con una migliore! ...no:mrgreen:
     
  6. !rochester!

    !rochester! Amministratore Delegato BMW

    2.773
    58
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    1.994
    Opel Agila'02, la Boiata
    Ma quanto tempo fà?
    Ma sarà la stessa anche per il berlina?!:-k

    Se no rispetto al prezzo di quella del 330xi è carissima:eek: , quasi il doppio!](*,)
     
  7. caticaco77

    caticaco77 Primo Pilota

    1.243
    36
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.966
    E46 320d 150Cv (+1 Asino)
    ok, ma lo fanno solo su alcune parti....ed il volano ovviamente nn rientra!!!! ](*,) ](*,) ](*,) ](*,)
     
  8. bikers

    bikers Kartista

    239
    13
    23 Gennaio 2008
    ROMA
    Reputazione:
    54.862
    serie 120d
    Su alcune macchine la valeo afatto una modifica,mettendo il volano tutto pieno(tradizionale).Ma sono due o tre modelli ,inquanto davano problemi in un modo esagerato.Per le nostre bmw purtroppo questa modifica non e disponibile sul mercato.
     
  9. Vlad

    Vlad Secondo Pilota

    715
    15
    25 Gennaio 2007
    Napoli
    Reputazione:
    447
    BMW 328 I (F30) Luxury
    Scusate, avrei una curiosità: ma quanti km. hanno le vostre BMW? Me lo chiedo perchè più o meno tutti parlate di sostituzione frizione, volano ed altro che riguarda i gruppi frizione; io conosco una persona che ha una 318 tds (e36) con 280.000 km. ed ha ancora la frizione originale; un altro amico aveva una 520 I del 95' con 265.000 km. e la frizione originale; la mia 328 I con 159.000 km. ha la frizione originale: Ma forse le vetture più vecchiotte e, quindi, se ho ben capito, equipaggiate con volani di tipo tradizionale (non bimassa), hanno i componenti della frizione più longevi?
     
  10. bikers

    bikers Kartista

    239
    13
    23 Gennaio 2008
    ROMA
    Reputazione:
    54.862
    serie 120d
    SI infatti hai ragione il 150cv puo montare due tipi di volano e frizione , la luk fornisce solo un modello per il momento .La differenza oltre che il volano cambia anche la calettatura del millerighe del disco per capirci (dove si va a inserire l albero primario) che e molto fitta rispetto all altra con dentatura piu larga.Per la serie con dentatura piu stretta si va ancora in bmw,ma sicuramente sara questione di poco tempo per essere reperibile anche questa.Le case automobilistice prima di concedere la commercializzazione ad altri fornitori fanno passare sempre un po di tempo ,saluti...:wink:
     
  11. bikers

    bikers Kartista

    239
    13
    23 Gennaio 2008
    ROMA
    Reputazione:
    54.862
    serie 120d
    Su questo posso quotare,pero e ance il caso di dire ,che i volani bi massa sono stati creati sia per un confort di marcia in piu ,sia per un usura frizione minore .Il problema delle rotture spesso dipende anche dal piede di chi guida.A dimenticavo l inserimento del dsc di continuo facilita questo tipo di rottura ..
     
  12. caticaco77

    caticaco77 Primo Pilota

    1.243
    36
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.966
    E46 320d 150Cv (+1 Asino)
    col culo che ho sarà quella che si trova solo in bmw.....
    dato che mi sembri mooooolto ferrato in materia dal numero telaio nn riesci a sapermi dire quale dei 2 è????nel caso te lo passo via PM.....
     
  13. Vlad

    Vlad Secondo Pilota

    715
    15
    25 Gennaio 2007
    Napoli
    Reputazione:
    447
    BMW 328 I (F30) Luxury
    Beh!! Io comunque la strapazzo abbastanza ma è anche vero che la mia ha soltanto l'asc e le altre due che ho citato non hanno neanche quello!!
     
  14. samuelet

    samuelet Amministratore Delegato BMW

    3.229
    44
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    52.632
    e91 con turbina
    si riforzata, però sinceramente non so la marca, forse lux
     
  15. antonio54b

    antonio54b Collaudatore

    415
    3
    19 Febbraio 2008
    Messina
    Reputazione:
    15
    bmw x4 40m
    E' questione di piede!


    Anche io ho il 328; ho 167.000 Km; ho la frizione originale; E' praticamente immacolata! Sarà il piede? Mi sa di si! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  16. !lux!

    !lux! Primo Pilota

    1.116
    27
    6 Novembre 2005
    Reputazione:
    509.745
    159 2.4jtdM
    mi spiace, la marca non la so:redface:
     
  17. bikers

    bikers Kartista

    239
    13
    23 Gennaio 2008
    ROMA
    Reputazione:
    54.862
    serie 120d
    Ciao ti rispondo dicendo che mi serve il codice originale,inquanto il mio programma accetta solo quello.Con l originale posso risalire al codice luk e quindi darti questa risposta.Altrimenti dovrei chiamare io bmw con il tuo telaio vettura ,pero posso confermarti che il 90% di frizioni che mi sono capitate ,sono quelle reperibili senza problemi ,quindi si abbassano le problabilita che vai a montare proprio quella.Se in caso riesci a procurare il riferimento originale ,me lopassi cosi ti dico il tutto ,anche il prezzo e chiaro.In base alla tua citta posso indirizzarti dove andare ..Saluti..
     
  18. bikers

    bikers Kartista

    239
    13
    23 Gennaio 2008
    ROMA
    Reputazione:
    54.862
    serie 120d
    Questo perche anche con il tipo motre che sicuramente e 204d4 come il mio non si riesce a risalire ,comunque appena posso ti passo i codici e il prezzo di volano e frizione x quesro motore di quello che forniamo in azienda..
     
  19. Vlad

    Vlad Secondo Pilota

    715
    15
    25 Gennaio 2007
    Napoli
    Reputazione:
    447
    BMW 328 I (F30) Luxury
    quoto!
     
  20. bikers

    bikers Kartista

    239
    13
    23 Gennaio 2008
    ROMA
    Reputazione:
    54.862
    serie 120d
    Questi sono i codici luk del motore 204d4 ,volano 415015810 costo 63800 +iva ,frizione 624310100 costo 216,00+iva chiaramenre di listino poi vengono scontati .Questi riferimenti si intendono validi x modelli fino al 03/2003.Dopo questa data potrai montare in base al telaio vettura la famosa frizione e volano che al momento la luk non fornisce ver varie strategie commerciali ,quindi se si vuole questa marca che e quella di primo impianto su vetture tedesche bisogna andare in bmw .Ma non x molto.Comunque x ricambi x la tua vettura chiedi al tuo ricambista ricambi rhiag inquanto le marche che lavora sono le stesse che vetture tedesche adottano di primo impianto saluti ate e a tutto il bel forum ....:wink:
     

Condividi questa Pagina