Cerchioni Bbs Ragazzi, forse ci siamo...consultando per benino (ed essendomi ormai fatto l'occhio) il sito della BBS ho visto due tipi di cerchi, stile BMW, che mi gustano parecchio...chiedo a voi un parere a riguardo. Se andate sul sito www.bbs.com e guardate, all'interno del "3d view" trovarete i seguenti modelli "brugolettati": RS-GT RX II Entrambi con canale da 8 (quindi ok per l'anteriore e magari con la necessità di un distanziale da 0,5 o da 1 al post. ), i primi hanno le razze bombate verso l'esterno, i secondi invece le hanno dritte e rientranti all'altezza del mozzo centrale. Che ne pensate? Aspetto onsigli ed impressioni estetiche...
Tagliando Ecco la lista dei primi interventi effettuati sulla Z - Kit assetto WEITEC (amm. + molle, -3.5cm) - Kit dischi ant. Brembo - Set pastiglie ant. Textar - Set pastiglie post. Textar - Cambio olio motore Castrol 5W-40 Magnatec - Filtro olio - Filtro aria - Montaggio cover scarichi cromate ---------------------------------------- Con l'assetto l'auto è diventata molto più nervosa (mi piace ), prossimo upgrade montare cerchi da 17 nuovi con canale e gommatura differenziati
Sono da sbavo entrambi ma forse cadrei sull rx II. C'è scritto canale ma nn ET....bisogna sapere anche quello e da lì si decide. Il canale è per la gomma,l'ET per sapere se ci vuole o meno il distanziale,quindi senza ET non posso darti consigli. Davanti va bene 8j con ET 38,dietro ci fosse 8,5J va bene ET 34 e allarghi di 7 mm per parte,oppure 9J con Et37-38 e sei lì con quelli originali(3mm in +). Costo e modello Brembo? Costo Weitec? Tipo pastiglie montate?
Per gli ET devo informarmi, il problema è che con l'assetto all'anteriore posso montare un 7,5 o, al massimo credo, un 8...mentre al posteriore credo al massimo un 8,5. Purtroppo ho letto sul sito che gli RS-GT partono da R18, invece gli RX II partono dal 17 col canale da 8, quindi non differenziato. Modello Brembo quelli simili agli originali, 90€ cad. con lo sconto 160€ totale. Weitec è il primo upgrade, quello più stradale...e menomale che ho messo questo perchè la macchina è più bassa di circa 3,5cm e molto più rigida...il prezzo davvero super vantaggioso, li ho pagati quasi il 50% in meno!!! Pastiglie Textar, le migliori...non so dirti il modello, ma ora la Z frena davvero forte!!! L'unico "inconveniente" dell'assetto è stato rendere le gomme posteriori più campanate verso l'esterno, infatti ora in uscita a gomme fredde e ASC disinserito è una vera goduria...:wink:
Davanti 8j ci stanno....dietro puoi mettere tranquillo un 9j anche con assetto. Sulla campanatura dietro cosa ti hanno fatto?
Nulla, abbassando l'auto le gomme si sono "scampanate" non essendo regolabili verso l'esterno...nulla di grave ma è ovvio che una campanatura simile sia più adatta alle alte velocità, ad un migliore appoggio nei curvoni veloci, ecc. e però renda l'auto più nervosa nel misto, più reattiva nel comportaento, ecc. Ovviamente è più divertente, ma scappa prima...
No, ma il gommista mi ha già consigliato di prenderli identici, fatti in Italia (quindi prodotti ottimi), ma non originali BBS, in tal modo ho lo stesso cerchio spendendo la metà circa. Vi terrò aggiornati!
Ciao...se interessa a qualcuno io ho in giro ancora il frangivento da usare senza roll bar. Anche tutti i pezzi del vano centrale senza roll bar. Mi sono avanzati quando ho messo i roll bar...il giorno dopo che l'avevo presa!
Si può regolare? E come? A me hanno detto di no...è una scampanatura lieve, di 4 gradi, ma c'è! Per il frangivento io ho ancora quello senza rollbar e fà a dovere il suo lavoro, ma la prossima spesa grossa saranno sicurametne i rollbar ed il frangivento! Si trovano ancora originali BMW, vero?
Si trovano ancora.I ricambi dovrebbero esserci sino al quindicesimo anno dalla fine della produzione.La produzione è terminata nel 2002. :wink:
Z3 contro il logorio dei tragitti quotidiani! Ragazzi, a parte il fatto che montare le Pzero rosse e l'assetto hanno reso l'auto moooolto più stabile (e quindi più difficoltosa da portare al limite di tenuta), credo fermamente che la Z sia un ottimo antidoto contro la noia dei tragitti di tutti i giorni...appena c'è un paio di curve basta schiacciare il tasto ASC e via col divertimento!
Salvo montare componenti di terze parti a me hanno sempre detto che la campanatura posteriore non si regola.
Si può fare si può fare ma bisogna tirare giù tutto il retrotreno per fare delle modifiche nei punti dove sono incernierate le sospensioni dietro.
A vabbè c'è da smontare mezza macchina.. diciamo che non è prevista la regolazione standard come molte altre auto :wink: