Costi di mantenimento... Vostro parere please! | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Costi di mantenimento... Vostro parere please!

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da Z4brother, 19 Gennaio 2009.

  1. fabiocarc

    fabiocarc Secondo Pilota

    524
    17
    5 Dicembre 2008
    Reputazione:
    295
    BMW320d F31
    approfitto, visto che l' hai usata, per chiederti cosa vuol dire, scrivendo nel forum, la terminologia "quoto"
    grazie

     
  2. Z4brother

    Z4brother Primo Pilota

    1.139
    22
    5 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.941
    Per ora a piedi....
    Ma infatti, non considero chi mi ha scritto "tre cambi gomme in 25000km", in quanto con la mia, idem cerchi 19, sto a 40000km ed il gommista mi ha detto che posso campà altri 5000km buoni....
    Anche per il bollo alla fine, si tratta di circa 300 euro in più....
    Quindi per quanto mi riguarda, tutto si riduce al costo broda...lì effettivamente sforo un po', vista la mia percorrenza.... Tra l'altro, come potrei fare solo 5000/6000 km anno con un gioiellino così? Sarebbe sprecato a rimanere nel garage.... La mia bimba mi piace utilizzarla, appena posso, salirci su e via, anche per andare 10 minuti solo a fare colazione! Diciamo che mi crea "dipendenza", ma credo sia normale per un appassionato...
    Stamani mi sono fatto 50km di raccordo andando tranquillo sui 110km/h....beh, all'arrivo avevo un consumo medio di 12,1km/l !!!
    Per l'assicurazione infine, non credo mi cambi più di tanto, non uso la kasko, sto in prima in zona 1, e prenderei una M usata, pertanto a valore sarebbe considerata non troppo di più della mia....
     
  3. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.318
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup

    si, infatti l'avevo scritto x darti ragione :wink:

    pero' dipende mooooooooolto dall'utilizzo che si fa.... c'e' gente che con la M3 fa 20/30k km con le gomme....
     
  4. dieselteox

    dieselteox Presidente Onorario BMW

    5.554
    856
    1 Marzo 2007
    Reputazione:
    31.907.412
    520xd - mini one 5p
    rispondo io se va bene...:lol::lol::lol:

    quoto significa che sei d'accordo con il messaggio che.....quoti appunto.....:mrgreen:
     
  5. fabiocarc

    fabiocarc Secondo Pilota

    524
    17
    5 Dicembre 2008
    Reputazione:
    295
    BMW320d F31
    ti appoggio, per un dipendente dai motori non è una diff di bollo che ti inibisce da acquistare un'auto, alla fine se esci un sabato sera in tre hai speso 300 euro e nn dici nulla, se devi pagare una differenza di bollo per una m ti dovresti lamentare????no.
    io nn prendo una M perchè mi dispiacciono 40km al di per lavoro e doverla parcheggiare per sei ore fuori dal garage.




     
  6. federicofizze

    federicofizze Direttore Corse

    1.580
    6
    27 Aprile 2006
    Reputazione:
    49
    m3 e46 smg II stra full

    anche io prima classe hai il numero di telefono di questa assicurazione. ieri ho pagato la rata semestrale 1.035 euro.
     
  7. Sirswatch

    Sirswatch Collaudatore

    439
    30
    14 Aprile 2005
    Reputazione:
    1.285
    Secondo me le M in generale vanno prese in renting. In questo modo sai che spendi x al mese FISSO e di costo variabile hai solo la benzina. Qualsiasi cosa succeda all'auto sono cavoli di BMW. Basta farsi fare un preventivo dal conce in base ai km annuali. Se la rata la si può pagare si firma il contratto.
    In tal modo si evita anche la grana di dover rivendere un'auto invendibile

    PS uno che vuole una M non guarda ai consumi, altrimenti si prende un diesel ! Io sono a una media di 17,3 l x 100 km e ho il piede bello pesante e mi porto appresso 2 tonnellate
     
  8. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Io con un treno di PS2 cambiate dalla concessionaria quando ho ritirato la M, ho fatto 20.000 km, però ammetto che erano abbastanza arrivate (3 mm).
     
  9. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    E allora poteva comprare un 318d..:lol:
     
  10. antoniom3

    antoniom3 Presidente Onorario BMW

    6.974
    703
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    323.146
    M3 E92 manuale di lusso 316d E91
    l'agenzia ce l'ho al paese in abruzzo (però ovviamente il calcolo me lo fanno su roma dove ho la residenza) mi sono scordato che ho un 15% di sconto perchè abbiamo la polizza famiglia (tutte le vetture di casa assicurate con loro) cmq pure con il 15 % in più è buona uguale... se ti interessa scrivimi in pm
     
  11. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Ue, uagliò, stai per caso insinuando che pesto poco?

    :haha

    :wink:
     
  12. Oscar123dM

    Oscar123dM Amministratore Delegato BMW

    3.404
    159
    16 Giugno 2008
    Reputazione:
    36.172
    BMW 123d ///M
    azz.. se avevo un M3 pagata e assicurata gratis..... ero rovinato lo stesso:lol:#-o#-o
    ma perchè io con la 123d pago 600€ mese con tutto senza kasko???:-k](*,) (1°a classe macchina e ass. intestate a mio padre (56 anni), paesino di provincia relativamente tranquillo):-k:-k

    Ps: le gomme e i freni si bruciano anche con una 1er.... andare in pista o pestarci costa molto con qualsiasi macchina.... certo che i freni dell'M3 non voglio neanche sapere cosa costano8-[8-[:mrgreen:
     
  13. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    EH?!?!?!!?!?!?!?

    600 EURO AL MESE DI ASSICURAZIONE?

    Prego iddio che sia leasing o finanziamento compreso, quell'importo. :haha

    Per la cronaca, dischi e pasticche per la M sono nell'ordine dei 2.000 euro.
     
  14. Oscar123dM

    Oscar123dM Amministratore Delegato BMW

    3.404
    159
    16 Giugno 2008
    Reputazione:
    36.172
    BMW 123d ///M
    ops! volevo dire 6 mesi!:mrgreen::mrgreen::mrgreen: che sono cmq un esagerazione...
     
  15. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Macchè non insinuo nulla. Dico che visto quanto costa comprare, gestire e usare un'auto prestazionale, o sei Rockfeller oppure la prendi solo se hai intenzione di spremerla.:wink:
    Io considero solo la seconda ipotesi perchè non sono ricco, quindi solo una grande passione potrebbe indurmi a fare un grande sacrificio.
     
  16. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    E la madonna!:eek:
    Non è possibile che costino così dei freni relativamente semplici in acciaio.
    Forse a listino ma si troveranno sicuramente alla metà..
     
  17. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Sono in ghisa e acciaio con campana in alluminio, costano 750 euro gli anteriori e le pastiglie circa 200.
     
  18. Oscar123dM

    Oscar123dM Amministratore Delegato BMW

    3.404
    159
    16 Giugno 2008
    Reputazione:
    36.172
    BMW 123d ///M
    se vai in BMW a fare i freni della 123d, solo le pastiglie davanti e dietro ti possono chiedere 450-500€ come ho visto scritto più volte, io li ho fatti tutti cambiandoli da me e comprandoli da un ricambista (stessa marca di quelli originali ma non marchiati BMW) e ho speso in tutto 150€, su 2000€ che ti chiederanno in BMW, secondo me a prenderli da un ricambista (in buoni rapporti ovviamente) senza montaggio, non sfori i 1000-1300€ (cmq tantissimi per un set freni originale...)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Gennaio 2009
  19. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    c'è una via di mezzo (come in tutte le cose :lol:) dove chi acquista una M3 non è milionario certamente ma non ha neppure intenzione di spremerla sempre. Diciamo che con la M3 si riesce a viaggiare confortevolmente con la famiglia e nel contempo fare la strada panoramica o il track day senza tante pretese agonistiche ma sempre molto validamente (saputa portare poi da filo da torcere alle grandi sportive - vedi la 3° foto di Nicola in firma - io c'ero !! :lol:). E' un ottimo mezzo polivalente :wink:
     
  20. Z4brother

    Z4brother Primo Pilota

    1.139
    22
    5 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.941
    Per ora a piedi....
    Appunto, quindi esiste qualcuno che la acquista anche solo per viaggiarci senza estremismi vari.... No, perchè a leggere da qui, sembra che sta macchina sia un mangiaquattrini e basta....
     

Condividi questa Pagina