Costi di mantenimento... Vostro parere please! | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Costi di mantenimento... Vostro parere please!

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da Z4brother, 19 Gennaio 2009.

  1. Lakki

    Lakki Primo Pilota

    1.458
    56
    21 Gennaio 2008
    Reputazione:
    12.513
    Porsche 997 GT3 Clubsport
    beati voi che non abitate a milano......forse solo napoli è peggio.....](*,)
     
  2. strazzeriv

    strazzeriv Secondo Pilota

    994
    18
    21 Ottobre 2007
    Reputazione:
    15.609
    bmw m3 smgII
    ...madonna..ma le assicurazioni vi stanno fottendo alla grande tutti quanti:eek::eek:...io della mia M3..furto/incendio per un valore di 25.000 euri pago 330 euro:mrgreen: ogni 6 mesi (pagata la semestrale il 9 gennaio scorso)

    ...riguardo i costi di gestione, posso essere concorde sul fatto che tra un 335 e una M3 nn ci siano differenze sostanziali di costo sull'ordinario
    ...la musica cambia quanto si tratta di rompere qualcosa, soprattutto se la riparazione nn è in garanzia....voglio vedere quanto costa un cambio nuovo dkg, o quanto in più costa un differenziale M, rispetto a quello di un 335....
    ...un motore completo di una M3 e92 costa circa 20.000 euro....quello di un 335 sicuramente mooolto meno

    ...ergo, finchè si compra una ME92, nuova o usata che sia, in garanzia ci può stare il discorso che i costi siano simili a quelli del 335...scaduta la garanzia o il leasing, conviene togliersela la M3....proprio per i costi di ripristino di eventuali rotture che credo saranno esorbitanti, rispetto al valore residuo che l'auto avrà a quel punto (scadute tutte le garanzie dopo 4 anni)
     
  3. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Per me la benza è l'ultimo dei problemi.
    Il primo è la kasko ed io piuttosto compro una macchina meno costosa ma voglio stare tranquillo visto anche che di Km ne faccio pochi ma quando la uso la spremo.
    Tra kasko e furto/incendio si 70K assicurati cambia abbastanza che su 50K.
    Altro discorso sono i pezzi di consumo: olio, pastiglie, dischi, gomme. Se uno compra una M3 di certo è per spremerla quindi in 25.000Km annui almeno tre treni di gomme ci vogliono, almeno due set pastiglie e non so i dischi.
    Una 6 cilindri è più leggera e meno cavallata quindi usura meno queste componenti.

    I possessori di M3 confermano?
     
  4. fabiocarc

    fabiocarc Secondo Pilota

    524
    17
    5 Dicembre 2008
    Reputazione:
    295
    BMW320d F31
    Scusate... fatemi capire....io con una 320d pago 396 euri annui RCA...
    in calabria....da cosa dipende il prezzo??? dalla cilindrata o dai cavalli?
     
  5. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    L'RC va a cilindrata e credo che oltre i 2.0 siano tutte uguali, la kasko e il furto vanno a valore dell'auto. Prova a fare una kasko o un furto in una provincia pericolosa...
     
  6. antoniom3

    antoniom3 Presidente Onorario BMW

    6.974
    703
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    323.146
    M3 E92 manuale di lusso 316d E91
    io in prima classe pago 560 ogni 6 mesi. rc massimali altissimi atti vandalici furto incendio agenti atmosferici cristalli soccorso gratuito e sono residente a roma (che è bella cara) . le tariffe si stabiliscono in base alla residenza principalmente. poi ho l'impressione che tra un 2.0 td e un 3.2 benzina paghi di più il 2.0 td perchè le assicurazioni suppongono (giustamente) che faccia più chilometri e quindi più abbia rischi
     
  7. antoniom3

    antoniom3 Presidente Onorario BMW

    6.974
    703
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    323.146
    M3 E92 manuale di lusso 316d E91
    ma non riesci a sfuttare la legge bersani e a prendere una classe più bassa che magari avete in famiglia (se vivi ancora in famiglia)? informati dal tuo assicuratore
     
  8. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Io sono sui 1900€ annui con massimale di 10 milioni, più kasko totale, furto-incendio, atti vandalici, cristalli, assicurazione patente, eventi atmosferici, polizza infortuni personale (al posto di quella conducente che ho sempre fatto).
    Ma assicuro relativamente poco, cioè 25K, se ne assicurassi 70K?
     
  9. fabiocarc

    fabiocarc Secondo Pilota

    524
    17
    5 Dicembre 2008
    Reputazione:
    295
    BMW320d F31
    vuoi dire che oltre il 2000 o il 3000d o il 4000 v8 pagano uguale (solo RCA intendo)

     
  10. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    per il 330xd

    RC classe 3, massimale 25 milioni, furto-incendio, atti vandalici, cristalli, assicurazione patente, eventi atmosferici e assicuravo il valore QR (da 50k fino a 36k) -> 1250 euro annui (non avevo kasko)

    per m3 (eventuale :lol:) tutto uguale tranne valore garantito (75k) -> 1700 euro anni OPPURE 1170 euro con congegno antifrode satellitare


    Tu Marco che classe sei?
     
  11. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Io dovrei essere in una 8 o 9 più o meno. Tra Arezzo e Pesaro credo che non cambi molto, la tipologia di provincia è la stessa.
    Quello che tu non hai è la kasko che è la cosa che incide di più.
    Sono scelte, una macchina per come la vedo io deve poter essere picchiata senza patemi. Non che me le vada a cercare, ma si sta molto più tranquilli.

    Una M3 con kasko nella tua o mia condizione non credo che costi meno di 3000€. Più mettici il bollo, più 3000€ di gomme all'anno (per percorrenze di 25.000Km), più altri 1500€ tra freni e tagliandi.. diventa un giochino per il quale dovrei rinunciare ad altre cose che invece mi piacciono fare.
     
  12. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    quanto costa il bollo di un 330i e di un 335i? Quello della M3 dovrebbe essere sui 1000 euro

    sulle gomme, freni e tagliandi hai esagerato, almeno nel mio caso (per Andrew invece sei stato bassino!). Faccio molti meno km/annui e poi l'escursione in pista sarebbe saltuaria (ammesso che abbia il coraggio di farlo)
     
  13. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Il bollo della mia mi pare sia sui 750€.
    Quello che sostengo io, posso sbagliarmi, è che sulla gestione di manutenzione, gomme, freni ed altro l'M3 vada a costare più di un GT3Rs. In altre parole costa solo meno a comprarla ed assicurarla (che non è poco), ma ad usarla no.
    Un 335i alla fine ti costa da usare quanto un 330i. E' un costo più in linea col tipo e il costo della macchina che è.
    Per me con l'M3 hanno proprio sforato come ti ho detto altre volte. Da media sportiveggiante come poteva essere l'M3 E30 sono andati a parare in territorio di Porsche, Ferrari, Aston V8. Le M3 E36 e E46 ancora ancora erano "umane", l'E92 è una GT per dimensione, frazionamento, impostazione.
    E a tutto questo cosa corrisponde in termini di tempi sul giro rispetto ad un CSL?
    Ok, è più fruibile, ma a che costi?

    Per bella è bella, solo che non gli trovo più un senso razionalmente parlando. E' come se una camicia finisse per costare quanto un abito sartoriale.
     
  14. strazzeriv

    strazzeriv Secondo Pilota

    994
    18
    21 Ottobre 2007
    Reputazione:
    15.609
    bmw m3 smgII
    ...stra quoto=D>=D>..sarà proprio in virtù di queste considerazioni, che la M E92 sarà purtroppo per chi vende, per fortuna per chi la comprerà, penalizzata in prospettiva....
     
  15. federicofizze

    federicofizze Direttore Corse

    1.580
    6
    27 Aprile 2006
    Reputazione:
    49
    m3 e46 smg II stra full


    scusa antonio non mi spiego perchè pago il doppio rispetto a te e siamo entrambi di roma con la stessa macchina ho anche il satellitare.che assicurazione hai?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Gennaio 2009
  16. T3cliS

    T3cliS Direttore Corse

    2.102
    28
    16 Aprile 2007
    BOLOGNA
    Reputazione:
    637
    PR
    ti quoto, alla fine come manutenzione ordinaria cambia di pochissimo, quello che cambia tanto sono la benzina (ma cmq tu hai un 335i, non un 320d) e il bollo (stesso ragionamento di prima)

    per il resto è uguale, alla fine le gomme le consumerai uguali, idem freni, idem resto
     
  17. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.318
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup
    se fai come ho fatto io che sono passato dal 330d E91 all'M3 x andare in pista, allora sei fottuto :redface:
    i costi diventano x 10 ](*,)

    ma finche' reggo la botta, sono troppo contento :mrgreen:

    i costi maggiori sono gomme (:redface:), pastiglie freno e benza.
    di furto incendio, RC e tutte le varie menate tranne kasko, pago 1450 euro in prima classe :wink:
     
  18. antoniom3

    antoniom3 Presidente Onorario BMW

    6.974
    703
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    323.146
    M3 E92 manuale di lusso 316d E91
    pure io ho il satellitare (avevo.... visto che l'hanno asportato...) io sto in prima classe, tu? assicurazione Cattolica
     
  19. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Allora avevo ragione io.
     
  20. fabiocarc

    fabiocarc Secondo Pilota

    524
    17
    5 Dicembre 2008
    Reputazione:
    295
    BMW320d F31
    scusa se esco fuori tema ma vedendo la tua bimba devo farti i complimenti=D>

     

Condividi questa Pagina