si varia di regione in regione, io pago molto di più purtroppo, af******* alla toscana (e sono pure euro4)
con una S2000,una Rx-8 o una 350Z si spende sicuramente meno apparte gli scherzi,ovviamente non sono macchine da chi come me guadagna 1000€ al mese e fà + di 15000km l'anno...il problema non è tanto comprarle,ma mantenerle
io pago 875 di bollo + 650 di assicurazione (non ho mai fatto una furto ed incendio sono ottimista) consideriamo 1 cambio e mezzo di gomme ogni due anni e sono circa 900 euro l'anno consideriamo un taliando all'anno bello tosto + 500 euro totale: 875+650+900+500 = 2925 euro di spese ordinarie aggiungiamoci la benza circa 3.000 euro all'anno io non sto a san marino però ho la agevolata e si arriva a 6.000 euro all'anno aggiungiamoci un millino per imprevisti e siamo a 7000 !!! euro all'anno per mantenere la m3 e46 non è poco ma non è neppure molto :wink: ad ogni modo il tuo ragionamento è esatto... (sinceramente pensavo meno ma fatti due conti questo è il risultato:wink: ) sarebbe interessante fare un confronto con auto più normali che ne so tipo a4 a6 serie 5 e serie 3 ... secondo me la differenza non è poi così molta
Invece per il 325i Cabrio: Bollo 450euro circa Ass.Rca.Furto e Incendio 900euro Gomme cambiandole ogni 3 anni corrispondono 300euro annui(equilibratura e convergenza annuale) Tagliando Completo 400euro(escl.F.Benzina)annuale a prescindere dai pochi kilometri Prodotti Manutenzione capote e pulizia 300euro annui Benzina per 8000km annui 1300euro circa In totale sarebbero 3600euro circa. Per un M3 dovrei considerare solo più bollo e divertimento,comunque anche con la moto le cifre di gestione si avvicinano a quelle dell'auto. P.s. Non sto considerando quest'anno dove per pignoleria e passione ci ho fatto altri 3keuro di lavoretti tra meccanica,eliminazione graffietti ed accessori,il tutto per portarla pari al nuovo quasi.
330d... Bollo: 472 euro Assicurazione RCA+Atti Vandalici: 1140/annui Gomme 1/2 all'anno: 400 euro Tagliandi ordinari 2/3 anno: 200 euro Tagliandi extra: 250 euro (devo fare ispection 2) Nafta = 150euro/mese = 1800 euro 2462 = 4300 euro + millino imprevisti: siamo sui 5000... il tutto per 20-25mila km all'anno circa, forse anche un po' di più...
ma se uno si prende un m3 per usarla il sabato e la domenica (come seconda o terza auto)... nn penso faccia 15mila km all anno... ne farà si e no la metà... quindi mettiamo un tagliando ogni due anni... un treno di gomme ogni 2 anni... assicurazione base... quanto viene a spendere? 3500-4000euro l anno?
Vedi cosa ho scritto sopra,poi però considera per l'M un bollo certamente più alto,ovviamente oltre ste varie spesucce,va sempre tenuto a mente che ste auto vanno anche comperate inizialmente.
Anch'io con la Z3M pago sui 900 euro di bollo in Lombardia...sempre grazie a Prodi! Ieri sentivo il solito servizio al tg...in Italia gli automobilsti sono i più tartassati di europa in ogni cosa, tasse di possesso, IVA, tagliandi ed assicurazioni...
ragazzi, la cosa più scandalosa che batte qualsiasi tassa è la benzina stessa. Non so se già lo sapevate, ma il 70% del prezzo della benzina/diesel è imposta dello stato. Se non ci fosse lo stato che mangia, mangia e rimangia la benzina la pagheremo 0.50-0.60€/litro
Io ho speso 3.926€ in 7 mesi per 14.133km. Precisamente: Benzina 1640€ Riparazioni 51€ Gomme 1010€ (un treno invernale e uno estivo che spero mi durino altri 2 anni) Assicurazine (fino al 07/2008) 735€ Bollo e bollino blu 472€ Lavaggi 16€ Togliendo il 70% delle gomme e aggiungendo altri 10.000km diventano 4.000euro/anno per mantenere un'auto costata 10.500euro.
anche io sempre e solo v-power pero la pago 1.545... i conti li so fare e cmq prima di prendere una macchina del genere e' meglio farli (a meno che non guadagni 5000 al mese) prima di trovarsi brutte sorprese per altre auto quando avevo la serie 1 per 40.000km anno avevo speso circa 5500 euro io l'M3 uso solo il sabato e la domenica (in linea di massima) e 15k km anno saranno la mia percorrenza cmq mi sembra che tu sia un po confuso sui costi fissi 3500-4000 all'anno con l'M3 li spendi solo per tenerla nel box
Certo che basterebbero! considera quanto hanno scritto prima alexanco e gli altri M3isti e dimezzi la spesa per il carburante e i costi per gomme e manutenzione, poi va valutato in che stato generale è l'auto,perchè se ti porti a casa un botto non la finisci più con le manutenzioni straordinarie,tipo un cambio SmgII da cambiare costicchia.
ovviamente i costi di mantenimento ( a parte quelli fissi) variano moltissimo in base ai chilometri che macini. Un conto è se fai 10.000km all'anno , un conto è se ne fai 25.000 o più
Dò anch'io il mio contributo alle statistiche (giusto per non piangere pensando che l'emmona è ancora molto lontana!!) Bollo (125KW) = 322,50 € Assic. (1° classe RC + inc. furto e cristalli) = 575 € anno (per fortuna me lo addebitano mensilmente e non mi pesa più di tanto) Benzina (Km 8.500 anno ca. - cons. medio 8 km/l) = 1.500 € (più o meno) Tagliando medio = 300 € Gomme (circa 900 € ogni due anni) = 450 € Imprevisti e spese volute = 1.000 € Totale € 4.150,00 ca. all'anno per girare con "solo" 170 cv Non ho fatto i conti quanto mi costerebbe mantenere l'M3 con la mia percorrenza perchè tanto non ho i soldi per comprarla!!! ... e poi mi verrebbe un tarlo nel cervello grande come una casa ..... Quanto vi invidio voi "emmoni" ..... trattate bene i vostri gioielli mi raccomando.
io al posto tuo ci farei un pensierino.... in fondo mi sa che la differenza tra la tua ed una m3 in costi fissi non è poi tantissima ... anzi :wink:
Con una S2000 io ho speso molto di più...ma molto... Il consumo di benzina è sicuramente maggiore...Strano a dirsi ma vi garantisco che è così...Si spende un pò meno di bollo ma per il resto siamo lì... Per risparmiare sul serio bisogna uscire dall'orbita delle officine BMW...Chi ha orecchie per intendere intenda...Certo a qualcuno che tratta l'auto come se fosse la morosa potrebbe venire l'ansia ma è proprio su quest'ansia che le case automobilistiche guadagnano.... La nuova 500 è uscita con la garanzia fino a 500.000km (o 5 anni?)...Il che vuol dire manutenzione FIAT obbligatoria pena il decadimento...Praticamente invece che vendere un'auto si comprano i diritti sul nostro portafoglio di manutenzione...E' il marketing ragazzi...
ma da quanto mi ricordo mio papa i tagliandi in officina non li ha mai fatti fare e non penso che mai nemmeno io li faro... pagare cifre assurde per farsi cambiare l'olio, piuttosto che altre cose prima del necessario (vedi le pastiglie) mi sembra davvero uno spreco. se ho un prob fisico prima vado dal mio meccanico di fiducia, poi nel caso se mi dice che non puo vado in concessionaria (ovviamente non in tutte, perche darla in certe è come non portarla nemmeno...) un po come sostenere che la v-power sia meglio della benzina normale, quando 4ruote ha fatto che vedere che prestazioni e consumi migliorano nell'ordine dei centesimi, neanche dei decimi, e in quanto ai residui ecc, secondo un mio amico che revisiona motori, è molto piu importante (lui in quel caso parlava di diesel elaborati) il marchio (tamoil vs shell ecc) che il fatto che sia la benzina premium o meno... ma poi anche le gomme, dipende molto dall'uso che uno ne fa, e anche divertendosi ogni tanto, ma usando l'auto tutti i giorni anche, almeno 40.000km durano. la cosa brutta, come giustamente dici tu, è che ora con la scusa dei 500.000km o dei 5 anni, loro in un certo senso si aggiudicano 5 anni di tagliandi (che poi anche li bisogna vedere bene cosa la legge stabilisca)
...A proposito del consumo delle gomme posteriori...Più che dai traversi e dalle rotonde il consumo dipende da quanta convergenza si ha dietro...Io ora ne o poca, credo un grado...La macchina va bene e con le posteriori ci sto facendo 30.000 Km...E quando ci devo dare ci do, sia inteso...