Costi di esercizio 335d | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Costi di esercizio 335d

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da ReDPoiSoN, 2 Luglio 2010.

  1. ReDPoiSoN

    ReDPoiSoN Kartista

    80
    3
    2 Luglio 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw 430d F32
    Buongiorno a tutti! Mi sono appena iscritto e presentato nell'apposita sezione! Apro questo topic perchè vorrei chiedere ai fortunati possessori della magnifica 335d un resoconto effettivo delle spese che comporta!
    Mi spiego meglio, ho avuto la fortuna di poter affrontare la spesa per comprare una 335d usata che stia intorno ai 30.000€ o poco più, ma avendo 19 anni e dovendo iniziare in autunno l'università (trasferendomi anche), devo fare qualche calcolo per vedere se effettivamente posso permettermi di mantenerla! Sarei quindi grato a coloro che mi possono dare un'informazione più o meno precisa sul costo annuale di bollo, assicurazione, prezzo medio dei tagliandi, treno di gomme e consumi effettivi espressi da una persona che la possiede e la usa tutti i giorni! Mediamente percorro 400 km alla settimana e non ho il piede eccessivamente pesante, tuttavia mi piace avere potenza disponibile per quando mi viene voglia di schiacciare un po'! E aggiungerei che mi sembra sprecato fare 11 -12 km con un litro di benzina con un 1.6i da 90cv di 11 anni fa senza avere neanche un minimo di soddisfazione quando schiaccio il pedale! Grazie a chiunque possa dedicare del tempo per rispondere!
     
  2. dieselteox

    dieselteox Presidente Onorario BMW

    5.554
    856
    1 Marzo 2007
    Reputazione:
    31.907.412
    520xd - mini one 5p
    ciao,

    non ho una 335 ma per alcuni costi fissi puoi effettuare tranquillamente il calcolo:

    tipo bollo: in base alla regione di appartenza vai sul sito aci o AdE e lo calcoli ( a spanne sarà sulle 650-700).

    assicurazione dovresti chiedere al tuo assicuratore....nel mio caso sopra 2000cc non ci sono differenze per l'rc, che sia un 2200cc o 8300cc. puoi avere un'idea facendo un pò di preventivi on-line.

    in base al tuo kmtraggio previsto, fai il calcolo della benzina....

    per le gomme vai di gommadiretto...

    mettici un 500€ di tagliando annuo (se stai sui 20-25k km)

    il mio consiglio è di non stare troppo al pelo ma calcolare ben + di quello che è sicuro perchè ci potrebbero essere sempre sfortunati interventi non previsti.

    per tranquillizzarti la 335 sembra abbastanza esente da difetti congeniti
     
  3. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    8.529.301
    .
    Ciao.

    Intanto benvenuto :mrgreen:

    Allora...iniziamo dai costi fissi:

    Il bollo si attesta sui 750 €uro circa. (euro più euro meno)

    Per quanto riguarda l'assicurazione, dipende molto da classe di merito, età e tutte le garanzie che vuoi assicurare. Io pago 1300 annuali, però sono in prima classe, ho l'antifurto satellitare della compagnia che abbassa notevolmente il premio, con tutte le garanzie fino alla minikasco (furto, incendio, eventi atmosferici, atti vandalici, cristalli, varie assistenze e poi non ricordo).

    Poi se la acquisti usata c'e da aggiungere un millino per il passaggio di proprietà se è privato, 350 euro circa se ha iva esposta.

    Per quanto riguarda i consumi...allora...autostrada ai 130 fissi siamo attorno ai 13,5 km/l . In città più di 9,5 - 9,8 non fai (ovviamente andando tranquillo) Il mio bc segna un consumo medio di 12,4 ma faccio parecchia autostrada.

    Discorso gomme: se runflat circa 1400, non runflat riesci anche a portarle a casa con 1150-1200. Con cerchio 19 parlo.

    Tagliandi dipende con quanti km la trovi la macchina..ma diciamo che bmw ha un costo orario di manodopera diciamo parecchio alto, non vorrei dire una caz*ata ma dovrebbe essere attorno ai 55 €uro l'ora..

    Spero di essere stato d'aiuto...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Luglio 2010
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.458
    7.617
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    il bollo lo puoi desumere dai kw (286/1.36=210, di cui 100 a tariffa ridotta e i restanti 110 secondo normativa antinquinamento, e dipende dalla regione), l'assicurazione dipende da te, quindi più che chiedere a noi dovresti fare dei preventivi presso il tuo assicuratore, se ne hai uno, che ti calcolerà il premio in dipendenza di auto, suoi cv fiscali, carburante usato (per i diesel si paga di più per esempio) tua età, classe di merito con cui entri (userai il decreto bersani? e se si, con che classe di merito entrerai?)
     
  5. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    8.529.301
    .
    Scusa ma qui mi "ravano" le parti solitamente all'ombra :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Luglio 2010
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.458
    7.617
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    vorrai dire 13.5 km/litro spero
     
  7. dieselteox

    dieselteox Presidente Onorario BMW

    5.554
    856
    1 Marzo 2007
    Reputazione:
    31.907.412
    520xd - mini one 5p
    :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    non volevo fare il gufo.....ma seguendo il forum da qualche anno mi sembra doveroso notarlo....:mrgreen::mrgreen:
     
  8. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv
    Guarda, io ho un 320d e in 4 anni ho speso tra bollo, assicurazioni e manutenzioni la bellezza di 12300 €. Per la nafta ho speso circa 13500 €. considera però che faccio circa 50.000 km/anno...

    Unica spesa extra: turbina 1450 €. un mesetto fa a 200.000 km circa..

    Fai un po tu le dovute proporzioni...
     
  9. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    8.529.301
    .
    Si si hai ragione...correggo :mrgreen:
     
  10. ReDPoiSoN

    ReDPoiSoN Kartista

    80
    3
    2 Luglio 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw 430d F32
    Vi ringrazio moltissimo per le informazioni che mi avete dato! Mi informerò quindi anche dall'assicuratore di mio papà! Devo fare quattro conti perchè comprarla è molto più facile che mantenerla! La mia previsione comunque sarebbe quella di acquistarla con l'intenzione di tenerla almeno 8-9 anni, con una media di 20000 km anno, perciò preferisco piuttosto spendere un po' di più nell'acquisto piuttosto di prenderne una con già 80.000 - 100.000 km!
     
  11. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    8.529.301
    .
    Si il "problema" spesso sono i costi di gestione più che l'acquisto di per sè.

    Ovviamente i costi che ti ho detto sono esenti da qualsiasi intervendo straordinario. Fino a 4 anni se ne trovi una immatricolata in Italia è coperta da garanzia Best4, che riguarda motore e cambio.

    Valuta te... io posso solo assicurarti che è un gran bel mezzo :mrgreen:
     
  12. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.458
    7.617
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    col limite di 150mila km (100mila per la turbina)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Luglio 2010
  13. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    8.529.301
    .
    Grazie Puccio di colmare le mie lacune :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  14. Loscavallos

    Loscavallos Kartista

    64
    1
    14 Luglio 2010
    Reputazione:
    188
    BMW 335D coupé
    ciao.. io ne ho acquistata una a marzo con 52.000 km, ora ne ha poco piu di 70.000 circa... ti posso dire:

    assicurazione 1° classe pura 1.600€ con satellitare, atti vandalici, eventi climatici, cristalli, manifestazioni ecc..

    bollo 750 €

    i consumi si attestano come dicevano i miei colleghi intono ai 9.5 in citta senza esagerare con l'acceleratore...

    da quando l'ho acquistata ho eseguito i seguenti interventi di manutenzione:

    - cambio olio motore filtri vari e pastiglie freni anteriori € 420 (pagati dalla concessionaria)

    - pastiglie freni posteriori piu pulizia gruppo freno a mano (per eliminare i fischi) 170€;

    - mi accingo a sostituire i pneumatici perche quando l'ho acquistata erano a meta usura quindi € 1400

    - spesa extra non prevista, acquisto nuovo cerchio posteriore mod 230 dopo averlo danneggiato € 400..

    quindi escludendo il carburante, in 5 mesi... 4740€ circa... piu circa 1900€ di gasolio... naturalmente le gomme dureranno altri 35000 km circa quindi per un po niente cosi come l'assicurazione e bollo li ripaghero l'anno prox... conclusione fatti bene i calcoli.... pero se puoi, toglitelo lo sfizio perche è un "gran ferro"

    saluti
     
  15. Pito_

    Pito_ Kartista

    94
    3
    21 Maggio 2009
    Reputazione:
    51
    E92 335d M-Sport Futura
    Concordo con i "colleghi" :biggrin:

    Ma comunque quando bisogna star li a calcolare sui soldi, tanto vale che provi anche a considerare altre cilindrate o categorie...anche se è dura resistere :mrgreen::mrgreen:

    Non è bello avere una macchina del genere e avere sempre l ansia che non ci si puo arrivare con i soldi. Bisogna calcolare mooolti imprevisti.

    Con un pieno sei sui 70-80 euro e all inizio che si ha il piede pesante ci si ritrova mooolto spesso a farlo

    PS

    il mio bc segna 9,4... fai due calcoli visto che fai 400km a settimana
     
  16. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    ma nessuno e' d'accordo com me che un 335d non e' l'ideale per un neopatentato?.........
     
  17. Ale83p

    Ale83p Primo Pilota

    1.417
    40
    14 Settembre 2009
    Reputazione:
    2.595
    BMW 320d Touring, Golf 5 2.0td
    io sì, non so se hai seguito il post di quel ragazzo che è indeciso tra golf e serie 3..... cmq il 335 mi pare un po' eccessivo, io guarderei anche di un 330, che è pur sempre un ottimo motore, o no??!?! oppure se vogliamo guardare alla futura rivendibilità, considerei anche un 320d... Che va di meno, ma sempre abbastanza!!!
     
  18. SkyLuke

    SkyLuke Amministratore Delegato BMW

    4.332
    256
    5 Marzo 2007
    Lombardia
    Reputazione:
    273.888
    MX-5 ND 2.0 Sport
    IMHO la quadratura del cerchio è il 330d da 245 cv, e con una mappa hai le medesime prestazioni del 335d (ovvio che non sono le stesse ma si parla di 2-3 secondi sulle riprese che nell'uso quotidiano nemmeno si notano, anzi credo che all'autore del 3d interessino di più i consumi)
     
  19. kiru

    kiru Secondo Pilota

    965
    5
    4 Novembre 2008
    Reputazione:
    177
    318i E90
    pensati io ke lavoro da 5 anni e mi "tocca" andare in giro con un "misero" 318i..e qualcuno facendo l'università puo prendersi il 335d!!](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)

    BEATO TE!!!
     
  20. Ale83p

    Ale83p Primo Pilota

    1.417
    40
    14 Settembre 2009
    Reputazione:
    2.595
    BMW 320d Touring, Golf 5 2.0td
    Beato me? magari c'avessi il 335d :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina