Costa fuori dalle PALLE | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

Costa fuori dalle PALLE

Discussione in 'Formula 1' iniziata da fetr, 24 Maggio 2011.

  1. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    il "problema" è che la maggioranza delle azioni Ferrari non è della Ferrari

    Marchionne ha decretato l'epurazione di Todt, è quasi passata inosservata ma nel 2008 era stato messo a fare "l'ambasciatore Ferrari nel mondo" ma in pochi mesi fu cacciato in sordina

    peccato davvero perchè il suo successore Todt l'aveva scelto da tempo, Danny Bahar (CEO della Lotus Renault Grand Prix ed autore del rilancio commerciale del marchio Lotus/auto stradali)
     
  2. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.640
    25.419
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    ormai marchionne non è più l'ad di fiat, comanda tutto lui.
     
  3. Zanga

    Zanga Direttore Corse

    1.838
    71
    29 Gennaio 2009
    Reputazione:
    8.307
    M3 E93
    Ma perchè Domenicali dovrebbe essere protetto da Marchionne? Sono amanti? Non lo capisco proprio...
     
  4. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.640
    25.419
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    in effetti si dice da tanto.

    ma è normale in alcune logiche aziendali di alto livello. il ragionamento è "se ho un mio uomo al vertice, riesco a controllare tutto ciò che da lui dipende. e preferisco lui piuttosto che un altro non mio" ;-)
     
  5. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    ed il fatto che Domenicali "nasca" come contabile in Ferrari non può che metterlo in buona luce agli occhi di chi in testa ha solo i conti di bilancio
     
  6. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    http://www.derapate.it/articolo/f1-ferrari-fa-shopping-di-tecnici-in-mclaren/30457/

     
  7. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Dov'è Andras?
     
  8. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    sono scelte perfette vista la totale incapacità della FERRARI di usare la galleria del vento e le simulazioni....non per nulla ci han iniziato a capire qualcosa dal simulatore solo dopo l'arrivo di FRY ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.640
    25.419
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    peccato che newey abbia detto di no.
     
  10. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Aldo Costa lascia la Ferrari

    Aldo Costa lascia la Ferrari, dopo 16 anni di collaborazione si conclude con un epilogo un po’ triste l’avventura tecnica ed umana dell’ingegnere parmense presso la scuderia di Maranello.

    Aldo Costa s’era formato tecnicamente alla Ferrari collaborando con tecnici di prestigio e rappresentava la rinascita di una scuola italiana nella progettazione.

    Costa era stato rimosso dal suo incarico di DT dopo il GP di Spagna e sostituito con Pat Fry, la Ferrari aveva comunque proposto al tecnico altri incarichi e responsabilità nel comparto produzione, incarichi che probabilmente non soddisfano e non danno sufficiente motivazione a Costa per rimanere legato alla Ferrari.

    Aldo Costa ha così deciso di lasciare definitivamente la Ferrari, si prenderà sicuramente una pausa ed al momento non si conoscono i suoi impegni futuri.
     
  11. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Le modifiche che hanno reso la competitività alla Ferrari non se le sono inventate di sana pianta in un paio di settimane, erano già sul tavolo da disegno del defenestrato Costa, il cui allontanamento a mio parere resta abbastanza nebuloso quanto a comprensione.

    Di sicuro Costa aveva un approccio troppo tradizionalista al progetto, la F150 è nata troppo conservativa quando osando poteva già nascere come è ora ovvero come l'aveva pensata alternativamente Costa stesso salvo poi tenersi le opzioni in oggetto nel cassetto.

    Radiobox dice che stava poco a sentire quelli che coordinava, Tombazis e Fry in primis
     
  12. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    e infatti........

    Ferrari promises more aggressive approach for 2012 car

    By Jonathan NobleTuesday, July 26th 2011, 09:40 GMT

    [​IMG]Ferrari has promised to take a much more aggressive approach to the design of its 2012 car after learning the lessons from its slow start to this year's campaign.

    Although the outfit retains hope that a surge over the second half of the season can help it close down the gap to runaway championship leader Sebastian Vettel, it also recognises it should have done better in the opening races of the campaign.

    On the back of a technical revamp that resulted in Aldo Costa leaving the team and Pat Fry taking over technical leadership, its chief designer Nikolas Tombazis has said that the team is already preparing to push its 2012 design to the edge to ensure that it hits the ground running next year.

    When asked if the new car would be an evolution of this year's design or a total clean sheet concept, Tombazis said: "I think neither, to be honest. We have taken a very fresh approach, and there are a lot of areas of the car that will change substantially. In that regard it represents a bigger change compared to previous years and previous cars and, quite frankly, we need to do that because we need to make a bigger step forward than we have done previously.

    "In modern F1 you never start with a clean sheet and throw everything in the bin, and say, 'Okay guys, let's start from zero.' You do have a lot of things you learn from the previous years and you have to apply them.

    "I think if you look at the different cars in the pit lane you will find strong points in every single car, even the ones that are slowest, so nobody starts from a totally clean sheet ever. I think the degree of change will be quite big."

    Although vowing to make significant changes for next year's car, Tombazis says there remains very much a focus on delivering more wins in 2011 - with major updates continuing to be added over the next few races.

    As well as front and rear wing developments, the team believes that there is much scope for improvement to be made in the area of blown diffusers - especially now that teams are free to do what they want in that area.

    "This is an area of clear performance gain that we have found for this year's car, so some resource naturally has to be spent on this year's car because we want to win races, and we do have quite a few more races ahead of us. Therefore we want to get more wins under our belt.

    "Obviously, the research is not applicable for next year's car but other things we are doing for this year's car also has some bearing towards next year's car, so it is a bit of a mix on that – trying to prioritise best our resources to cover both cars."

    When asked if he felt there was room to extract even more performance from this year's car, Tombazis said: "I think as long as we are not winning on a race-by-race basis then there is enough margin.

    "I think that Silverstone was an indication of a performance improvement, and the Nurburgring is not what would have been considered a track that was favourable to us a few months ago and a few months ago we would have been further behind.

    "I think that the developments that we have in the pipeline for the next few races should enable us to be up there fighting."
     
  13. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    sarebbe solo che ora che si torni a vetture come la 2007 e la 2008 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    voglio ALONSO con il NUMERO 1!!!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Aldo Costa nelle mire Mercedes

    La Mercedes vuole rafforzare i suoi quadri tecnici e Ross Brawn ha ricevuto il via libera per qualcosa come cento assunzioni, tra i tecnici nel mirino della squadra tedesca sembra ci sia anche ex ferrarista Aldo Costa.

    Lasciata la scuderia di maranello da qualche settimana dopo che il suo ruolo era stato ridimensionato Costa è di fatto libero e sul mercato, anche se come sappiamo non potrà lavorare in Formula 1 fino alla fine della stagione.

    Per l’ingegnere parmense sarebbe una importante e prestigiosa occasione di lavoro in una struttura di grande livello, dove ritroverebbe tra l’altro un compagno dei momenti magici alla Ferrari, cioè Ross Brawn.
     
  15. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    si peccatto che a COSTA e BRAWN...mancherebbe il vero genio...ossia...RORY BYRNE ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    http://f1grandprix.motorionline.com/f1-mercedes-ingaggia-aldo-costa-e-geoff-willis/

     
  17. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Costa, Alonso, Massa e Kimi...

    Pubblicato da Leo Turrini Gio, 29/09/2011 - 12:39

    Con spettacolare dedizione,i 3CM,i Tre Cloggari Misteriosi, mi hanno perseguitato con le loro domande anche post Singapore.

    Ecco le prime 5

    Quiz nr.1. Che aria tira in Ferrari dopo la disfatta?

    Non buona, per usare un eufemismo. Tra Spa-Monza-Singapore, a Maranello erano convintissimi di portare a casa almeno un successo pieno. Invece tutti gli interventi sulla monoposto,studiati durante la pausa estiva, si sono rivelati un disastro. Ciò ha riacceso la luce rossa dell’allarme: è vero che il reparto corse ha concentrato le migliori energie sul 2012, ma nel 2012 non ci sarà una rivoluzione regolamentare e diventa difficile credere che la Red Bull perderà il suo enorme vantaggio solo perché saranno modificate le norme sui diffusori soffiati.

    Non sto dicendo che serpeggia la sfiducia. Dico che la situazione è complicata e non a caso Alonso, già dalle Ardenne, ha cominciato a lanciare messaggi ben precisi. In Ferrari l’autunno sarà lungo,l’inverno lunghissimo. Allacciate le cinture….

    Quiz nr. 2. Sai qualcosa in più sul ventilato sbarco di Aldone Costa alla Mercedes?

    Risposta. No, niente di più di quanto sentito sussurrare in molte sedi. Posso però rassicurare il popolo:l’ingegner Costa è molto tranquillo..Legittimamente: per chiudere ogni rapporto con la Ferrari, ha incassato un assegno recante una cifra con sei zeri, prima della virgola che precede l’indicazione dei centesimi. E c’era un numero, davanti agli zeri…

    Quiz nr.3. Perché in Gran Bretagna, cioè a casa sua, i media e gli opinionisti sono così severi nei confronti di Lewis Hamilton?

    Risposta. Uhm,è vero. I sudditi di Sua Maestà Elisabetta II si sono scocciati. Hanno idolatrato il Nero, tra giornali e tv, nel biennio degli esordi (2007-2008). Poi sono rimasti delusi (e io con loro, per amor di verità).In questo 2011, raccontandoci le cose con franchezza, Lewis ha collezionato errori e figuracce. Oltre Manica si chiedono apertamente se non abbiano commesso un peccato di fiducia eccessiva. Gente come Jacjie Stewart esorta il Nero a cambiare il suo approccio ‘mentale’ alle gare. Il prossimo passo sarà prenderlo per mezzo matto:del resto, Massa l’ha già detto, apertis verbis. Io sono molto dispiaciuto, però Hamilton si è messo in questa situazione da solo e da solo deve uscirne. Spero ci riesca, non rinuncio all’idea di considerarlo un grande campione del mondo. Eppure, ripeto e mi ripeto, appartengo all’esercito dei sedotti e abbandonati.

    Quiz nr.4. Massa resta in Ferrari, a dispetto delle evidenze, per diritto divino?

    Risposta. No. Massa resta in Ferrari per diritto Pinguino.

    Quiz nr 5. A parte la tua contrarietà personale, come sta andando avanti la trattativa tra Kimi e la Williams?

    Risposta. Boh. Posso offrire la versione di amici finlandesi. In sintesi: sarebbe stata la Williams, che è andata in Borsa meno di un anno fa e che scommette su un rilancio basato sulla ritrovata partnership con Renault, a cercare il biondino. Raikkonen è un campione del mondo e rivederlo in pista non dispiacerebbe a più di uno sponsor. La Williams ha detto a Kimi: noi siamo convinti, da subito, di darti una macchina inferiore soltanto ai tre top team (Bibitari, McLaren e Ferrari) ma più competitiva di Mercedes e Renault.

    Il Santo Bevitore ha preso atto. I finlandesi dicono che nei rally ormai si annoia e che una carriera bis in F1 non gli dispiacerebbe,ma solo a patto di poter lottare sempre almeno per il podio.

    Wait and see, va mo là (ma io, insisto, in Williams non ci andrei. Poi magari la Williams vince tre mondiali di fila…)
     
  18. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    La Mercedes secondo Costa

    Pubblicato da Leo Turrini Ven, 30/09/2011 - 15:02

    L’ufficializzazione del passaggio alla Mercedes dell’amico Aldone Costa,fino alla terza decade di maggio direttore tecnico della Ferrari,mi spinge ad alcune garbate considerazioni,

    Vado? Vado.

    1) Ho parlato con Aldo stamattina. Per esigenze mie, l’intervista,molto divertente, la metterò sul Clog solo in nottata, va mo là.

    2) In F1, per chi non lo sapesse, il dt è come l’allenatore nel calcio, mentre il Domenicali di turno è come il direttore generale e il pilota di punta è il bomber.

    3) Dunque, è come se la Juventus esonerasse l’allenatore e questo allenatore, a pochi mesi di distanza, venisse assunto dal Milan.

    4) Ohibò, c’è un precedente. Maggio 2001, la Juve caccia un parmigiano (ohibò, come Costa), cioè Ancelotti, il quale Ancelotti, qualche mese dopo,fu assunto dal Milan.

    5) E con il Milan Costa, pardon, Ancelotti, anche lui amico mio,vinse la Champions del 2003, battendo in finale chi? La Juve, che lo aveva cacciato…

    6) …io se fossi Domenicali o Colajanni cercherei subito, con le mani, qualcosa che non nomino all’altezza del cavallo dei pantaloni.

    7) Costa in Mercedes è stato chiamato da Ross Brawn, su richiesta di Michael Schumacher.

    8) Costa in Mercedes dirigerà la divisione progetto, ma solo dall’1 dicembre. Quindi, per ovvie ragioni di tempo, la Mercedes che a marzo 2012 debutterà nel mondiale non sarà,non potrà essere figlia sua.

    9) Ohi,qui si ride. La testa di Costa l’ha voluta Alonso. Schumi vuole Costa in Mercedes. Dico, allacciate le cinture.

    10) Dio,come mi diverto…
     
  19. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    http://club.motorionline.com/secchi/2011/10/01/brawncostaschumi-mezza-ferrari-in-germania/

     
  20. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Parla Aldous (ex) Silente Costa

    Pubblicato da Leo Turrini Sab, 01/10/2011 - 03:06

    A volte capita di conversare con un uomo felice. Tale era ieri Aldous (Ex) Silente Costa, nuovo responsabile Mercedes per il progetto Formula Uno. Il mio interlocutore ha risposto sul cellulare mentre stava dipingendo di nuovo le inferriate di casa sua, a Parma.

    Ecco che cosa ci siamo detti…

    ‘Dalle mie parti si dice:chiusa una porta, si apre un portone! Beh, è vero’.

    Aldo Costa come Carlo Ancelotti, suo conterraneo di Parma. Nel 2001 la Juve licenziò l’allenatore emiliano, assunto pochi mesi dopo dal Milan. Costa fino a maggio è stato il direttore tecnico della Ferrari. Da ieri, è al servizio della Mercedes di Schumi…

    ‘Accetto il paragone –sorride l’ingegnere da F1- Ancelotti con i rossoneri soffiò la Champions ai bianconeri. Magari a me accadesse la stessa cosa…’

    Quando cominci con i tedeschi?

    ‘Dall’1 dicembre, per esigenze contrattuali. Sarò il responsabile del progetto da Gp’.

    Bella sfida. E bella rivincita.

    ‘Non avrei accettato altre proposte. Mercedes in F1 punta al massimo. Al mondiale. Non subito, ma ci arriveremo’.

    Ti ha cercato Schumi?

    ‘No, mi ha chiamato Ross Brawn, insieme al quale con la Ferrari ho vinto cinque mondiali di seguito, dal 2000 al 2004’.

    E cosa ti ha detto Brawn?

    ‘Che Schumi è quello di una volta, che la Mercedes ha le risorse e ha la pazienza necessaria’.

    Tradotto?

    ‘Nel 2012 non lotteremo per il titolo, ma dopo sì’.

    Schumi è sempre lui?

    ‘Sì. Ha stentato al rientro, perché tre anni di stop sono tanti. Ma ora è tornato sui suoi livelli. E anche Nico Rosberg è molto competitivo’.

    State ricostruendo la Ferrari dei trionfi sotto la bandiera Mercedes: tu, Michael, Ross Brawn…

    ‘In effetti ci conosciamo bene e abbiamo voglia di lavorare insieme’.

    Porterai con te altri tecnici italiani, in uscita da Maranello?

    ‘No, nell’immediato no. Ma ho molta stima di tanti colleghi che ho lasciato in Emilia, dove ho lavorato al 1996 al 2011, con grandissime soddisfazioni’.

    Rimpianti?

    ‘Io guardo avanti, non indietro’.

    Ti hanno cacciato a fine maggio, a inizio ottobre non è che per la Ferrari le cose vadano meglio.

    ‘Sull’argomento preferisco stendere un velo pietoso’.

    Beh, dai, qualcosa devi dire.

    ‘Insomma, mi hanno esonerato e subito hanno detto che l’auto, in estate, andava meglio perché non c’ero più io, quando stavano utilizzando le modifiche da me progettate. Ora usano cose pensate da altri e i risultati li dovete valutare voi giornalisti’.

    E’ vero che è stato Alonso a volere la tua testa?

    ‘No comment, io ora lavoro per Schumi’.
     

Condividi questa Pagina