Infatti i TIR osservano gli stessi limiti delle auto Ho notato anch'io una tolleranza di circa 5 10 miglia ma assolutamente non di più rispetto ai limiti, ma nessun fenomeno come da noi. Ho appurato però che l'unico fenomeno che andava a 20/30 miglia più degli altri è stato prontamente fermato davanti a me da una pattuglia "sbucata dal nulla" tipo film dieci secondi dopo il suo sorpasso! Altro che tutor e sfogliatella nella casella della posta
inoltre c'è da dire che i CHiPs esistno davvero e che se esageri quando meno te l'aspetti ti ritrovi becker o poncherello che ti fermano.... Un'altra cosa che mi ha stupito profondamente degli States sono gli STOP. Anche se è un incrocio che ad occhio è deserto per miglia ci si ferma sempre qualche secondo e poi si riparte!:wink:
la cosa che mi ha più stupito sono stati dei cartelli in un'autostrada in mezzo al deserto che avvertivano di autovelox su degli aerei quella che mi ha spiazzato è la possiblità di girare a destra sempre, anche col rosso
Giusto....avevo rimosso!!! anche se occhio poiche non è così in tutti gli Stati.....in Cali si!:wink:
sulla strada che percorro io difficilmente si vede una pattuglia ferma con autovelox di sera mai infatti vedi un sacco di auto che vanno a più di 200, l'ultima volta stavamo provando un A6 quattro con centralina mappata eravamo a 240 ma di fianco ci e sfrecciato uno col ferrari era un missile figurati lui a quanto andava
il tutor funziona e come, la mortalita' in autostrada e' scesa quasi del 60% dove e' attivo, non serve "solo" per fare cassa..........
mi son sempre chiesto: ma in germania, sulle autostrade dove non ci sono i limiti di velocità e tutti corrono come disperati, come ci può essere un tasso di mortalità così basso? Alla fine mi vien da pensare che non sia funzione della velocità...
e' questione che in Germania le macchine sono + controllate che in Italia,cioe' non si puo' fare tuning in garage,tutto quello che va montato deve essere TUV
E ti sei fatto la domanda giusta. L'unione europea ha anche cercato di boicottare il governo tedesco, affinchè si adeguino ai limiti di velocità valevoli in tutta la comunità europea. In risposta loro hanno portato a difesa tutti i morti dei restanti paesi, (si narra che il tomo più piccolo avesse sulle 100 pagine e quello più grande 350 circa) contro le loro striminzite 30 pagine di morti. I tedeschi hanno asserito che si adegueranno, quando il numero di pagine dei tomi degli altri stati scenderanno sotto il loro. Vi posso assicurare che la velocità non è un problema, il problema sta solo ed esclusivamente nella mentalità di chi guida. Qui in Italia la velocità è un problema certo, ma solo perchè il primo problema sono gli autoarticolati pesanti e i mezzi (auto) che nel primo caso, non rispettano i divieti di sorpasso e nel secondo caso non rispettano il limite minimo di 100 km\h e si mettono a sorpassare camion alla stessa velocità. Per lo più accade che escano all'ultimo. L'italiano, inteso come popolo, non è pronto, e non lo sarà mai ad avere un autostrada a limiti variabili, o senza limiti nelle ore non trafficate. Questo perchè se ci si dà la possibilità di correre e dopo 10 km il limite ritorna a 130 noi ce ne freghiamo, e continuiamo a correre. Occuperemo sempre e comunque la corsia di sinistra, perchè se siamo a 200 non ci deve passare nessuno, mentre loro anche se sono a 200 non appena trovano uno spazio libero, e anche se dietro non c'è nessuno rientrano. Cercheremo sempre e comunque la bagarre, aumentando i rischi. Avremo sempre e comunque i TIR che si sorpassano tra di loro, creando il pericolo maggiore, mentre i loro sono una colonna unica che viaggia a 90\100 km\h senza mai sorpassarsi..............e avanti così ragazzi. Il problema principale è la CIVILTA' e noi come del resto gli altri paesi europeei abbiamo dimostrato di non averla. Se volete correre e vi sentite civili, andate ad abitare in Germania. Occhio agli sgarri cmq, dove c'è il limite c'è il limite. Un mio amico con l'RS6 ha pensato di fare il furbo, e si è preso 12.000 euro di multa e interdizione dal territorio tedesco per due anni.......Poi fate voi. E per chi fosse convinto che il tutor non serve a fare cassa..........beh si faccia la Venezia-Milano alle 2 di notte con tre corsie deserte e il tutor acceso, poi me lo fate sapere. Il rischio di morte per me aumenta perchè io mi addormento. E oltre ad essere schifato, e non rappresentato in questo paese, mi vergogno a sentire i perbenisti che mi dicono che non si deve correre, quando probabilmente fuori di qui e dopo queste incoraggianti parole sono i primi ipocriti che invece dei 130 tengono i 150 160 e anche di più. Per inciso, siete dei delinquenti come me, che pazzo ed ebbro della velocità rischio la mia vita in mezzo ad un autostrada deserta a 200 km\h, quando invece si spaccia in centro città anche ai ragazzini, quando si stuprano ragazzine, e invece di finire dentro, ti fanno uscire e ti crei una linea di abbigliamento, quando una madre uccide a sangue freddo suo figlio, e solo perchè è la cognata di prodi, dopo 7 anni ancora non è dentro e discutono per i domiciliari, e infine quando due psicopatici sterminano un intera famiglia perchè i bambini piangevano, e al processo chiedono la cella comune, e il loro avvocato patteggia con l'inabilità mentale. Ma io resto un delinquente che viaggia a 200 km\h e sono fiero di esserlo signori. (Specifico che ho generalizzato non per innescare una polemica, ma perchè per il 90% dei casi è così. Se qualcuno appartenente al 10% volesse chiarire la sua posizione può scrivermi in privato, perchè non voglio che il mio intervento sia inteso come flame o affino)
Non sono del tutto d'accordo, ormai penso di aver percorso almeno 50000km in Germania e li ho fatti in tutte le condizioni possibili immaginabili. Sono d'accordo con te e con loro quando dicono che il problema non sono le velocità ma non sono d'accordo sul fatto che loro siano civili. Provate a fare un tratto molto trafficato a due corsie e vedrete che neanche i tedeschi si schiodano dalla corsia di sorpasso e vanno tutti alla velocità del capofila a prescindere dalla velocità e dai limiti. Finchè il primo non finisce di farsi i beneamati fatti propri non si leva neanche a calci. Inoltre c'è una norma del codice della strada che impone a chi è nella corsia di sorpasso di agevolare il sorpasso di chi è nella corsia più a destra e loro approfittano di questa norma per buttarsi in corsia di sorpasso, disinteressandosi completamente di chi sopraggiunge nella corsia di sorpasso, se vedi una freccia frena perchè ti posso assicurare che hanno già deciso di occupare la tua corsia. Quindi non è tutto rosa e fiori neanche da loro. Il problema principale in Italia sono i mezzi pesanti sono loro i maggiori responsabili dei morti in autostrada, non è mai stata la velocità da sola un problema ma il differenziale di velocità tra auto e tir.
bravo Diego! pero' in Germania c'e' da dire che le garette tra 2 auto in autostrada non esistono(se ti beccano ti mettono dentro senza preavviso),pero' correre anche a 300 e' permesso se non c'e' traffico o le condizioni del tempo sono perfette
Penso che tutto sia riconducibile al buon senso di ogni guidatore. Ci può essere il limite a 130 e non esserci le condizioni di strada, metereologiche, e di traffico nemmeno per andare a 100. Stesso discorso vale al contrario, dove con strada poco trafficata, manto stradale buono e condizioni meteo buone si potrebbe andare ben più veloce dei limiti stabiliti.