per me un quarto e tre quarti. Da leggere è molto bello, ma mi sono abituato a cercare riscontri oggettivi quando leggo storie che dovrebbero essere cronache e qua ne ho trovati veramente pochissimi
Ovviamente usati non c'erano i libri che mi ero segnato grazie a voi ma, essendo a Mi oggi, non ho resistito al libraccio e alla sua offerta. I primi due erano nel mitico reparto "tutto a 2 euro" (Cook e' boh... incompiuto. GLi spunti ci sono, mi lascia sempre un po' insoddisfatto ma ci ricasco sempre. L'altro , beh... con Area 51 nel titolo, non resisto. Mai). Gli altri due sono dell'egittologo/scrittore che ha scritto i 5 libri di Ramses e che mi son volati, quindi ho deciso di provare un'altra serie di quattro romanzi (Mozart, ne avevano solo uno, gli altri tre sono in arrivo tramite ebay) e un saggio storico (di cui parlano tutti male, quindi dovevo leggerlo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />).
R: Cosa stiamo leggendo! Piccolo OT ma non troppo: nell'ultimo anno abbiamo un po' esagerato con i libri, e la vecchia libreria "di servizio" (ne abbiamo un'altra stracolma sulla scala per la mansarda) era satura, con libri incastrati uno sopra l'altro. Domenica è stata rimpiazzata e il risultato è stato questo Morale della favola: ieri ne ho ordinata un'altra da mettere a fianco Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
io odio montare le librerie ikea, è una cosa che mi sono ripromesso di non fare mai più.Attento al 2° ed al 4° scaffale dall'alto, se i libri sono pressati pian piano ti slambrano i fianchi del mobile.
R: Cosa stiamo leggendo! A me invece piace molto montarle, forse perché ho passato la mia infanzia nel legno, circondato da mobili Grazie per il consiglio, appena arriva l'altra distribuirò meglio i libri :wink: Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
cosa che dovrei fare anche io...ma nella mia camera non c'è più posto e (non prendetemi per scemo) se c'è una cosa che odio è mischiare i miei libri a quelli di mia madre nella libreria del salotto ù.ù
Finito anche il libro di Ingroia. Consigliato solo perché é un buon riassunto di una serie di indagini importanti sul (mal)affare italiano dell'ultimo ventennio.
Letto "l'arte di correre" di murakami, lo consiglio a tutti i runners :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> credo che continuerò con norvegian wood. Tokyo blues
Bravo che hai rispolverato :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Io ho fatto fuori: Area51 e Alterazioni presi qualche post fa /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> E un blocco di 4 di Christian Jacques: I misteri di Osiride - L'albero della vita I misteri di Osiride - La cospirazione del male I misteri di Osiride - Il cammino di fuoco I misteri di Osiride - Il grande segreto
avevo voglia di spendere ma il portafogli non aiutava, ergo ho ripiegato su degli economici libri /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> quante migliaia di pagine ha scritto jacques? Mi ricordo i tomi di ramses...
Finito da poco "Educazione siberiana", non sarà un capolavoro, ma si legge volentieri. Cose da "criminali onesti" Ora un thriller "Il cacciatore di occhi", preso in omaggio quando mi fu regalato l'e-reader.
io lilin non lo sopporto, troppe cazzate spacciate per vere, devo ammettere però che scrive molto bene, non capisco come fa visto che parla malissimo.
concordo, ma non mi piace essere preso per il naso. Se è un romanzo è un romanzo, se spacci per reali fatti e situazioni che sono di fantasia devo saperlo.