se leggessero questo post, ti si presenterebbero a casa armati di spade celtiche, in groppa ai loro cavalli neri e ti lascerebbero in pasto ai cani dopo averti torturato /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Non è quello che mi spaventa. Sono i loro perizomi di pelo e le avances del bassista che mi preoccupano : /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Avevo capito Bardo,pero' molte volte i capolavori vengono bistrattati x un certo snobismo culturale che francamente trovo riprorevole sempre.IMHO:winknon e' riferito a te che dimostri una competenza a volte paurosa). "bocca di Rosa" e un altro hit di Faber ma e' indubbiamente un capolavoro. Credo di aver letto il libro a 18 anni,forse ero gia' vecchio dentro
Son tutte capolavori le sue canzoni :wink: diciamo che alcune le svaluti proprio perchè le senti sulla bocca di tutti, senti sempre ricordare/citare solo quelle...e ti affezioni ad altre, andando ad analizzarle meglio. Così mi capita anche coi libri di un autore. Vecchi dentro? siamo un Club! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
io ho appena finito la trilogia di stieg larsson, uomini che odiano le donne-la ragazza che giocava col fuoco-la regina dei castelli di carta.. libri stupendi, scritti benissimo, pochi testi mi hanno preso così tanto! consigliato a tutti!!
guarda, anche solo per il fatto che ragioniamo di libri, nel mondo di oggi siamo considerati vecchi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Appena finito "notti bianche" di Fëdor Michajlovic Dostoevskij. Mi ha talmente tanto scombussolato che ora non mi sento in grado di commentarlo.
Già... come quando parli di judas priest, deep purple, ramones.... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
potevo citare Elvis e Eddie Cochran...ma nn volevo forzare la mano. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ahahahahahahhsbahahahshshahshs O per restare in tema con le nostre passioni (donne e motori OVVIAMENTE) i ZZ TOP.
conosciuti per la canzone dei titoli di coda di Ritorno Al Futuro parte III ok, qui si va più sul nerd che sul vecchio dentro /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Parlando di musica e motori...a me viene in mente Malmsteen....appassionato di ferrari alla quale ha dedicato 2 o 3 pezzi. [video=youtube;Fn6-XqmkKUA]http://www.youtube.com/watch?v=Fn6-XqmkKUA basta OT /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ce ne sono anche altre famose. Alle 4 di notte il brano che mi viene è viva las vegas, utilizzato in qualsiasi scena con un po' di gioco d'azzardo. Nonché nella serie SKY viva las vegas appunto. Io che leggo e faccio interminabili veglie notturne come i nonni, mi posso considerare vecchio dentro!? Sto leggendo "il volo della martora" di Mauro Corona. Tutte mini storie sulla sua vita, i suoi posti e la sua gente. Giusto ieri l'altro ero li a scorrazzare in moto. Bei posti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Io sto leggendo (quasi finito...) "Come Una Foglia Sbattuta Dal Vento" di Alys Clare: trattasi di un thriller-investigativo ambientato nel Medioevo del XII secolo, che ruota attorno ad una abbazia di campagna. Molto accattivante.