Finito "il marchio del diavolo" di Cooper. Ottimo libro. Scritto bene, buon intreccio, molto avvincente. Insomma, consigliatissimo
In questi giorni mi sono deliziato con "il prigioniero del cielo" di Zafòn, direi un ottima e coinvolgente lettura, il terzo capitolo della serie svela altri retroscena dell'intricato enigna iniziato con "l'ombra del vento",finisce quasi con un continua... e quindi non vedo l'ora di leggere il prossimo:wink:
Ho letto, anzi divorato, in pochi giorni "l'ombra del vento".. mi è piaciuto molto! adesso sono un pò in stand by.. però dal tuo commento i successivi promettono bene.. devo assolutamente andare a prenderli! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ordinato il libro di hugh laurie. se non mi piace, lo addebito a chi lo consigliava /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> insieme a quello, ho ordinato anche il nuovo di Guccini (dovrebbe essere divertente), "la biblioteca dei morti" di glenn cooper (voglio approfondire cooper, mi è piaciuto quello appena finito) e un altro romanzo di cui vi dirò poi.
Io con glenn Cooper sono arrivato a tre e ho mollato il colpo. Allora molto meglio Child con l'agente Pendergast http://en.wikipedia.org/wiki/Lincoln_Child
Ti consiglio di leggere prima "il gioco dell'angelo"anche se io l'ho trovato un filo prolisso nella descrittivita'(x intendersi non e' scorrevole come l'ombra del vento).:wink: Di Zafon ho letto anche "Marina" e "il palazzo della mezzanotte" che lui ha scritto prima del successo internazionale ricevuto poi, carini ma non hanno la stessa magia.
Da come ho capito zafon ha scritto una mini serie. Qual'è il primo titolo da prendere? Ovviamente in ordine.
Cosa è tutto questo mistero?! Vuoi creare suspance?! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Seguirò il tuo consiglio! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Il palazzo della mezzanotte ero tentata di comprarlo qualche tempo fa.. Mi incuriosiva il titolo.. Poi ho pensato a tutti i libri in arretrato e ho rimandato..
figurati, quale mistero? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> si chiama "cose da pazzi" di Evelina Santangelo. siccome non conosco l'autrice, nè ho mai letto niente di suo, non voglio esprimermi. se è bello, ve lo dirò. se è brutto, pure /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> per ora, taccio.
/emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Non l'ho mai sentita questa autrice.. Dove l'hai scovata?! Attendiamo recensione e critica allora! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
mi sono fidato di Hoepli. solitamente tra i libri consigliati ci sono cose interessanti. la recensione dovrà attendere, devo prima leggere altro /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
E no però, è un'ingiustizia questa. Orario di chiusura 20:30, io entro in libreria alle 20:05 e la tipa già era fuori al banco, chiedo i libri e uno c'è, notti bianche. Vado a pagare e… no, solo citanti ho già spento il pos! Ma dico io, se la chiusura è alle 20:30 per quale cavolo di motivo spegni il sistema di pagamento più comune 30 minuti prima???? Ma lascialo acceso, che fastidio ti da, hai paura che di notte viene qualcuno a pagare? Di litigare non avevo voglia e scazzato me ne sono andato. Chissenefrega se li ho ordinati, a costo di scorrazzare per km vado altrove.
La storia del cimitero dei libri dimenticati e' una tetralogia x cui manca un libro che credo Zafon abbia gia' scritto ma affinera' immagino seguendo le critiche dopo la terza uscita. La serie inizia con "L'ombra del vento" prosegue con "il Gioco dell'angelo"(che e' in realta' un prequel)e continua con"Il prigioniero del cielo" ....:wink:
hoepli in 3 giorni spedisce anche in Sicilia, fai te /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Finito ieri "quasi amici" di Philippe pozzo di borgo. il film, che ho visto 2 volte al cinema, è un capolavoro... il libro non è male ma è ben diverso dallo spirito del film.
Stamattina la libreria mi ha comunicato che sono arrivati i libri. Io poco fa sono uscito e ho trovato una libreria a Vittorio veneto. Ho preso "la bambina che diceva sempre di si" di Maud Lethielleux e "il venditore di armi" di Hugh Laurie. Inizio subito con house. Stay tuned!