Ho appena divorato "La lunga marcia" di Stephen King...allucinante, cinico, a tratti sconclusionato, dal finale poco chiaro, almeno secondo me.
Non so, ho ottimo ricordo di Christine, di Tommyknocker, di Salem's night, ma probabilmente hai ragione, i finali sono inadeguati al resto.
Ho finito di leggere, divorandolo, "Il ritratto di Dorian Gray". Semplicemente stupendo per l'invenzione narrativa originalissima, per i dialoghi intessuti di fini filosofismi, i personaggi, il tenore dell'introspezione psicologica. Passare da King a Wilde è stato, sotto il profilo strenuamente letterario, come guardare il mondo alla luce del Sole dopo averlo scorto alla flebile fiamma di una candela.
ettecredo, mix... :wink: se ti piace il buon oscar e vuoi leggere qualcosa di più leggero ma che rappresta un'allegoria formidabile dei vizi e delle virtù umane, ti consiglio (se non lo hai già letto) "l'importanza di chiamarsi ernesto" (da cui è stato tratto anche un piacevolissimo film) :wink:
Come favola filosofica non vale neppure un decimo delle sue migliori realizzazioni, mentre come romanzo giallo vale poco più di zero...
Sto per cominciare "I sussurri della morte" di Simon Beckett, visto che ho letto anche i precedenti capitoli della saga di David Hunter. Qualcuno di voi lo ha letto?
Io ho appena finito di leggere "La mano sinistra di Dio" di Jeff Lindsay, il primo della saga di Dexter Morgan
finito di leggere in settimana "La città buia", prima di questo avevo letto "Il cerchio del lupo", tutti e due di Michael Connelly, belli mi son piaciuti.
Appena finito un libro pubblicato da mio zio, si intitola "Sopra le nuvole non piove mai" Beh, conoscendolo discretamente bene direi che sono troppo coinvolto per dare un'opinione oggettiva E' alla sua prima esperienza come scrittore,ma è un grandissimo lettore ed è soprattutto lui che mi ha fatto appassionare di libri sin da piccolo. Ecco qualche parola a riguardo Se a qualcuno interessasse, ecco il link per acquistarlo online :wink: http://www.inktolink.info/vetrina-libraria.html?page=shop.product_details&category_id=7&flypage=flypage.tpl&product_id=1&vmcchk=1 Per qualunque domanda ovviamente sono qui, se non sarò in grado di dare una risposta sufficentemente adeguata la girerò al diretto interessato /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Di tutta la saga su Hyeronimus Bosh, La città Buia è quella che mi ha convinto di meno, sembra scritto in fretta e con poca cura.
Bhe si ti do ragione, non ha nulla a che vedere con "Il cerchio del lupo" che è stato per me intenso e coinvolgente. La citta buia è si scorrevole, ma con una storia che non mi convince del tutto, troppo breve, e senza quella passione che ho trovato ne "Il cerchio del lupo" comunque in generale mi son piaciuti :wink: Ma tu hai letto altri libri di Michael Connelly?
Attualmente, ho a casa di Michael Connelly da leggere nei prossimi mesi "Avvocato di difesa" e "Vuoto di luna", li hai letti?