Ciao ragazzi, tra 1'500/2'000 Km arriverò ai 150K e volevo fare un pò di "sostituzioni" con la scusa del tagliando. L'auto è rimasta spesso ferma per settimane e da un paio di mesi la uso un 100/110Km al giorno... sfruttandola abbastanza bene ... attualmente pensavo a SOSTITUIRE interamente (quindi niente rabbocchi): - olio motore: "Castrol EDGE 0w40" (trovato offerta online di 12lt così utilizzo i restanti anche sull' x5) invece del 5w30 originale. - filtro olio: consigli? - filtro aria: consigli? - filtro gasolio: consigli? - filtro vapori olio ( http://www.bmwpassion.com/forum/sho...tage-Sostituzione-filtrino-vapori-olio-su-E46 ): consigli? - filtro abitacolo carboni: consigli? - olio cambio manuale: consigli? - sostituzione tubi freni ( http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?262971 ): consigli sulla marca? Brembo? Goodridge SS Brake Lines? HoseTechnik FORGE? - altri filtri/olii: consigli? - scarica e ricarica A/C: (dal 2005 fatta controllare solo 1 volta... mi pare...) ha un costo lo so, ma visto che in 9 anni mai fatto ricaricare... la spesa direi che è abbastanza ammortizzabile ... oltre a questo, pensavo che era utile fare anche (ma ne vale la pena?): - valvole termostatiche ( http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?233038 ): ho notato che spesso resta alle ore 11 o cala andando in autostrada - pulizia intercooler ( http://www.bmwpassion.com/forum/sho...ooler-su-320d-e-330d-e-cd-(specifico-per-E46) - sostituzione olio differenziale ( http://www.bmwpassion.com/forum/sho...ortage-Sostituzione-olio-differenziale-su-E46 ) - pulizia debimetro ( http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?118000-Reportage-Pulizia-debimetro-su-E46-e-E36 ) - pulizia aspirazione/egr ( http://www.bmwpassion.com/forum/sho...ia-aspirazione-egr-con-spray-Sintoflon-su-E46 ) ... eventuali altri "lavoretti" che potrebbero giovare all'auto... che mi dite? :) Grazie.
- filtro olio: consigli? quello che trovi! - filtro aria: consigli? quello che trovi! - filtro gasolio: consigli? quello che trovi! oppure ancora meglio: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?292527-Per-chi-vuole-comprare-il-filtro-gasolio-a-12-euro&p=7161891#post7161891 - filtro vapori olio ( http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?85716-Reportage-Sostituzione-filtrino-vapori-olio-su-E46 ): consigli? leva la spugna e richiudi! - filtro abitacolo carboni: consigli? quello che trovi! - olio cambio manuale: consigli? Non ci sarebbe bisogno ma se lo devi proprio fare l'olio specifico di primo riempimento è il Castrol SAF-XO 75w-90 - sostituzione tubi freni ( http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?262971 ): consigli sulla marca? Brembo? Goodridge SS Brake Lines? HoseTechnik FORGE? passo... - altri filtri/olii: consigli? olio atf Dexron II o III per servosterzo, la pompa sarà contenta e il costo è irrisorio. - scarica e ricarica A/C: (dal 2005 fatta controllare solo 1 volta... mi pare...) ha un costo lo so, ma visto che in 9 anni mai fatto ricaricare... la spesa direi che è abbastanza ammortizzabile /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Se ti raffredda io non ne vedo il bisogno, tranquillo che se non sai come spenderci i soldi fra qualche migliaio di km arriverà puleggia, giunto elastico, braccetti, cinghie, tensionatori, turbina l'hai già rifatta? etc... ... oltre a questo, pensavo che era utile fare anche (ma ne vale la pena?): - valvole termostatiche ( http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?233038 ): ho notato che spesso resta alle ore 11 o cala andando in autostrada la potresti fare anche ora insieme però alla pompa e cinghie, ma puoi andare avanti in tranquillità per un pò, io la cambio ora a 187k km. - pulizia intercooler ( http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?211302-Reportage-Pulizia-intercooler-su-320d-e-330d-e-cd-(specifico-per-E46) turbina ancora originale? cmq farlo è positivo. - sostituzione olio differenziale ( http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?157297-Reportage-Sostituzione-olio-differenziale-su-E46 ) male non fa ma non saprei nemmeno quanto bene - pulizia debimetro ( http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?118000-Reportage-Pulizia-debimetro-su-E46-e-E36 ) se va bene non lo toccare che dopo è peggio - pulizia aspirazione/egr ( http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?115289-Reportage-Pulizia-aspirazione-egr-con-spray-Sintoflon-su-E46 ) bè se non hai chiuso l'egr male non fa ... eventuali altri "lavoretti" che potrebbero giovare all'auto... che mi dite? :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> braccetti? silent block? ammortizzatori mai rifatti? ricaricati? è ora!
quoto un controllo alle sospensioni e all'avantreno e' d'obbligo a quel chilometraggio...a meno che non gli hai già fatti controllare o sostituire.... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
1. no ancora originale, fatta controllare 20-30k Km fa e mi hanno detto che è perfetta. Però non vorrei che magari con lo sporco/polvere si rovina. 2. cioè? Ma pulirla periodicamente non "sarebbe" meglio? 3. cioè? non lo so... 4. discorso "vibrazioni" quando la spegni? I supporti motore dici? Già fatti cambiare a 60k e a 120k... ho l'orecchio fino... appena sento rumori strani o vibrazioni, di solito l'auto finisce in concessionaria per un check /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> 5. ogni 2-3 anni li faccio controllare... per ora sono ancora a posto, altrimenti vado alla RAM (qui a Vicenza) che li ri-tarano. Sono pignolo per le auto... ogni anno faccio anche bilanciatura e convergenza/campanatura col cambio ruote invernali -> estive /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
A 150k km non puoi avere ammo a posto senza mai avergli fatto nulla. Il debimetro non si tocca... Se lo fai a tuo rischio e pericolo, non dovrebbe essere soggetto a manutenzione. X l'egr funzione cerca.
Se avverti vibrazioni o scossoni quando la spegni oltre a controllare supporti farei controllare anche il volano.... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
... perchè no scusa? Se già 1 anno fa me li hanno controllati (smontati davanti e dietro e controllati) e mi hanno detto che sono a posto... che in 1 anno che non l'ho quasi mai usata ora si sono finiti da soli? O.o /emoticons/blink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Come te li hanno controllati? Provati con la macchina apposita? A 150k km che stiano ancora bene mi sembra difficile... Forse saranno ancora nel range ma al limite. Se li ricarichi o fai nuovi te ne accorgi di che sto parlando.
@ coals ... fatti controllare con la macchina dal reparto Corse Ferrari... se l'esperto dice che sono ancora buoni/in pressione... per ora non ci penso. Li cambio/sistemo appena iniziano ad avere problemi, non tanto per cambiare. Probabilmente uso meglio l'auto e nel mio caso riesco a tirarli più a lungo. ... ok che voglio fare dei lavoretti in più... ma non proprio fare lavori a caso... altrimenti cambio auto che faccio prima /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
... cioè? mi spieghi perchè togliere la spugnetta? Non sarebbe meglio lasciarla/sostituirla? P.S. per l'olio dell'impianto frenante... che mi consigli? Ho provato a clickare al check e scrive "2.14"... che significa? O.o /emoticons/blink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> P.P.S: questo ( http://www.ebay.it/itm/FRP-OLIO-CAMBIO-CHAMPION-ATF-DIII-Lt-1-LITRO-DEXRON-III-G-VOITH-H55-6335-3x-/390430823907?pt=Ricambi_automobili&hash=item5ae77d95e3&_uhb=1 ) ???
Ma l'auto non ti rolla per niente sulle curve? Non la senti leggera? Non ti sobbalza troppo sulle buche? Cmq figurati se sta bene a te pace, ma da retta che se li facessi ricaricare a quel chilometraggio la senti la differenza. 2.14 vuol dire cambiare a febbraio 2014, ogni due anni si dovrebbe cambiare olio per via del fatto che è igroscopico. La spugnetta a parte che è una trappola infernale, dovresti levarla e aggiungere un pezzo di plastica dal prezzo onesto (50 euro....) per fare una cosa che un utente esperto di qui ha detto totalmente inutile. Ma se hai dubbi e ti posso capire benissimo, leva la spugnetta mettici sto kit richiudi e basta.
... tieni conto che l'ultimo tagliando l'ho fatto nel 2011, quindi fai te quanto l'ho usata in questi ultimi tempi. ... il momento che ho i primi sintomi, fidati che faccio sistemare gli ammo, ma per ora regge come da nuova /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
... per ora scelgo questi... che te ne pare? vanno bene? - olio motore: Castrol EDGE 0W-30 TiFST (6lt) - olio cambio manuale: Castrol Syntrans Multivehicle 75W-90 (2lt) ( cosa cambia dal "Castrol SAF-XO 75w-90" ??? ) - olio differenziale: Castrol Syntrax Longlife 75W-90 (2lt) - olio per servosterzo: dove lo trovo il "atf Dexron II o III" ??? hai un link??? - liquido freni: Brake Fluid DOT 4 - liquido radiatore: Radicool NF (10lt) - filtro olio: Bosch - filtro aria: Bosch - filtro gasolio: Bosch - filtro abitacolo carboni: Bosch - filtro vapori olio: http://img52.imageshack.us/img52/115/1001692copia.jpg - sostituzione tubi freni: Goodridge Red SS Brake Lines - pulizia intercooler: http://www.bmwpassion.com/forum/show...ifico-per-E46
Allora ti dico che penso: Olio motore di gradazione non ottimale per i nostri climi, meglio un 5W-40. Ti basta un LL01 Olio cambio deve avere quelle specifiche è particolare... Quindi meglio se metti quello che ti ho detto io, poi vedi tu ci sono milioni di discussioni fatti una tua opinione. Per l'atf già ti hanno risposto, usa google, dove la prendi questa roba? Per l'antigelo che intendi? Che ne compri 10 litri? Ovviamente ti avanzerà parecchio.
1. si lo so, ma quello che mettono è già un 5w30 e qui dalle mie parti in inverno va spesso sotto lo 0°, mentre difficilmente in estate va oltre i 32° 2. quello che dici, non lo trovo. Banalmente su ebay mettono "Castrol Syntrax Longlife 75W-90 API GL-5 (ehe.SAF-XO) Getriebeöl" 3. cercando sul sito "Castrol" o su ebay o altri siti di vendite... non trovo molto e non ci capisco molto /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> 4. dici che ne avanzo? E' segnato che ne servono circa 9 per tutto /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Si hai ragione tu a Vicenza il clima sarà differente dal centro Italia dove sto io o al sud... ok dai, cmq la gradazione xx-40 tiene meglio per i nostri climi cmq, diciamo sei più coperto. Ti ho detto una cavolata sull'olio, quello che ti ho detto è del differenziale... sorry! Quello del cambio rivedendo è questo: Castrol Syntrans B75 https://www03apps.zf.com/interoelepdf/TE-ML%2011_en0700.pdf cmq se cerchi è scritto chiaramente ovunque! Per l'olio del 330 hai sempre ragione tu, pensavo alla mia che è un 320d... Mesà c'ho bisogno di una vacanza /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ok... quindi??? (non c'ho più capito nulla /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ) ... quello segnato in "verde" secondo te/voi va bene? Si/No? Perchè? ... ora sorge dei dubbi: - io ho il cambio manuale 6m, il "ATF DEXRON III" è segnato per cambio automatico..... dove sbaglio? O.o /emoticons/blink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> - quanti litri servono per il servosterzo? - tra ebay e shop .de avrei trovato già tutto quello segnato in verde. Se mi dai l'ok nei prox gg ordino tutto /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> - sull' x5 ho dovuto sostituire l'intercooler per un problema di un buco, quello originale era nero pece... non so se è solo per quello ma ho l'x5 che sembra sempre pronta a correre... prima sembrava più tranquilla... ogni tanto credo di avere il selettore su S ma invece è in D e tira da paura /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ah ancora fermo... scusa ancora, non hai lo stesso cambio del 320d... cazzarola ma perchè non hai un 320d? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Solo quello del 320d ha quell'olio particolare. Sulle varie discussioni che gradazione consigliano d'olio per il cambio? Sul sito Castrol che olio dice? Leggiti le varie discussioni e scegli l'olio della gradazione giusta che ti piace di più... Questo lavoro lo fai tu o lo fai fare?