Cosa scegliere tra i, 2.5 e il 3.0?? | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Cosa scegliere tra i, 2.5 e il 3.0??

Discussione in 'BMW Z4 E85/E86' iniziata da Luciferalex, 13 Luglio 2007.

  1. makron83

    makron83 Secondo Pilota

    586
    5
    17 Novembre 2005
    Reputazione:
    27
    Ti chiedo cortesemente di ampliare il tuo vocabolario e non utilizzare solo insulti per esprimerti. Forse chiedo troppo, in caso fammelo sapere che cerco di aiutarti.
     
  2. DUKE FLEED

    DUKE FLEED Direttore Corse

    1.637
    36
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    8.803
    Z3M, CJ7 LAREDO, 325TI E46
    Makron basta ne ho piene le balle...buona notte
    Hai capito anche te che inizia a tirare come si deve sopra i 5000 (io ti dico anche sopra i 4000)
    Ma non venirmi a dire che riprende senza incertezze dai 2000, fai una prova, metti in 5° a 2000 giri e schiacci tutto il gas, poi fai la stessa prova con il 3.0si e capisci tutto, senza scomodare l'M

    Ma mi spieghi perchè hai iniziato ad insultarmi?

    ciao!
     
  3. makron83

    makron83 Secondo Pilota

    586
    5
    17 Novembre 2005
    Reputazione:
    27
    Singhiozza? NO! Per cui nessuna incertezza. Non ho mica detto che tira come una forsennata.

    Cos'è una battuta? Non mi sembra di essere stato io ad insultarti. Fa niente.
     
  4. DUKE FLEED

    DUKE FLEED Direttore Corse

    1.637
    36
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    8.803
    Z3M, CJ7 LAREDO, 325TI E46
    Ah perchè te intendevi senza incertezze che non singhiozza?#-o :mrgreen:
    Zelig!:mrgreen:

    Guarda che è dagli anni 80, anche prima forse, che non singhiozzano più le auto...quando hanno tolto i carburatori e messo l'iniezione.
    Nemmeno la Dacia logan singhiozza e riprende senza incertezze se è per questo, figurati una Z4 2.5!:mrgreen:

    Si cmq hai iniziato te ad insultare...va bene amen!
     
  5. Luciferalex

    Luciferalex Kartista

    180
    1
    27 Giugno 2005
    Reputazione:
    691
    Z4 30i E85 e 120 D F20
    Ho iniziato a leggete 10 minuti fa il primo post utile dopo il mio ultimo intervento( sono lento, ma bravo...:wink: ), notando con piacere che vi siete sbizzarriti con le informazioni tecniche e pareri sull soggetto iniziale del post.

    Questo è uno dei motivi per i quali scrivo nei forum sempre con un pò di timore, perchè l'off topic è dietro l'angolo, sempre.....

    Gli sfoghi personali con titolazioni varie e gratuite su ciò che ognuno pensa dell'altro, potrebbero essere eventualmente indirizzate via pm ai diretti interessati.

    Con questo non voglio fare morale a nessuno, mi interessava capire come andassero realmente questi motori sullo Z4. Da ciò che ho dedotto, mi tengo stretto il mio 3.0......

    Credo che il piacere di guida, sia ottenibile attraverso tante interpretazioni personali.
    Nel misto godevo anche con la mazda Mx5 da 140 cv, divertendomi sia ad andature allegre che in sourplasse.
    E posso garantirvi che i 140 cv si sfruttavano bene.

    Detto questo, oggi che ne ho 231, di cavalli, apprezzo la fluidita anche cambiando sotto i 3000 giri, dove non sarò un fulmine ma, dovendoci passare gran parte della giornata per lavoro, mi fa muovere con disinvoltura.
    Se poi decido di far cantare il 6 cilindri, allora altra musica:wink: ....
     
  6. emacos

    emacos Direttore Corse

    1.833
    118
    28 Marzo 2007
    Milano
    Reputazione:
    21.726.786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
    ma so già finite le polemiche?:sad: :sad:
    io mi stavo divertendo troppo!!:mrgreen: :mrgreen:
     
  7. makron83

    makron83 Secondo Pilota

    586
    5
    17 Novembre 2005
    Reputazione:
    27
    Si si anch'io, però ho un po' da fare e non ho tempo. Appena mi libero sfoghero la via vena poetica. :lol::lol::lol:

    Il fatto è che con duke fleed è come sparare sulla croce rossa. Poverino avrà la 5° elementare a giudicare dal suo forbito vocabolario. :mrgreen:
     
  8. ilmarzo

    ilmarzo Amministratore Delegato BMW

    4.804
    124
    2 Febbraio 2007
    Reputazione:
    21.476.638
    un paio
    secondo me è meglio che la facciate finita TUTTI, poteva essere interessante ma a sto punto è meglio chiuderlo.
     
  9. emacos

    emacos Direttore Corse

    1.833
    118
    28 Marzo 2007
    Milano
    Reputazione:
    21.726.786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
    suvvia.. un po' di sana polemica biscardiana non ha mai ucciso nessuno.. :wink: :wink:
     
  10. ilmarzo

    ilmarzo Amministratore Delegato BMW

    4.804
    124
    2 Febbraio 2007
    Reputazione:
    21.476.638
    un paio

    quando si finisce ad insultarsi a vicenda, è il momento di chiudere il topic per me.
     
  11. Marquzzo

    Marquzzo Kartista

    234
    3
    21 Novembre 2006
    Reputazione:
    32
    Z4c.pè3.0si,Montreal,GT,TS,Y
    si a parte la querelle da 1 media, direi che alcuni passi di DUKe ...sono condivisibilissimi, il 6 cilindri BMW soffriva in passato di un leggero torpore ai bassi regimi, vorrei sottolineare tuttavia che contestualizzati nel periodo anni 80 poi 90 restavano comunque dei gran motori, la sfida lka perdeva e alla grande con i vecchi Alfa Romeo V6 dell'ing. Busso, che hanno stavinto la sfida dalla fine degli anni 60 in poi, direi che il sorpasso è avvenuto solo negli ultimi anni, un pò per incompetenza della fiat, e un pò, anzi moltissimo per le capacità dei tecnici bavaresi, l'ultima declinazione del 6L il 3.0 si è veramente superbo naturalemnte sono un pò di parte, ma avendo usato un turbodiesel ero assuefatto ad un certo tiro immediato ai bassi, e un deciso miglioramento per un uso cittadino rispetto a questi motori lo si apprezza solo con il 3.0 si.
    D'altro canto per ottenere miglioramenti sensibili su questi motori occorreva trovare una soluzione per impedire il ritardo di risposta al pedale, operando su 2 elementi erogazione e peso, e mi pare che abbiano centrato in pieno il target, con valvetronic e 160 kg di propulsore, l'auto rimane comunque la più leggera tra le dirette competitor (1320) contro 1410 di tt e 1555 di Brera!!!
     
  12. DUKE FLEED

    DUKE FLEED Direttore Corse

    1.637
    36
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    8.803
    Z3M, CJ7 LAREDO, 325TI E46
    Ai ridaje che insulta...

    Continua ad insultare ma non sa portare argomentazioni valide a contributo dell'argomento di cui si parla.
    Per il momento ha sparato un po' di gioppinate e basta...
    Oggi come va la Z4? Non ha il singhiozzo? e tu nemmeno?:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

    Marguzzo i V6 dell'Ing Busso, ma anche i motori Lancia che comunque erano turbo 16V ed adottati anche su qualche Fiat, erano veramente superiori come tiro ai bassi e come brutalità di erogazione, anche se BMW si prendeva la rivincità ai regimi più alti.
    Ai tempi i 320/325 le prendevano dalla Thema turbo 16V
    inoltre i motori BMW per esempio non avevano le 4 valvole per cilindro come quelli odierni, se non ricordo male sono state introdotte su tutti i motori solo con l'e36.
     
  13. emacos

    emacos Direttore Corse

    1.833
    118
    28 Marzo 2007
    Milano
    Reputazione:
    21.726.786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
    ma se le tdi danno una pista anche alla 2.5 io che ho la 2.0 con cosa me la gioco? con la uno diesel?:mrgreen:
     
  14. DUKE FLEED

    DUKE FLEED Direttore Corse

    1.637
    36
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    8.803
    Z3M, CJ7 LAREDO, 325TI E46
    ahahaha...no, no tranquillo.:mrgreen:

    Le TDI è un esempio per parlare del tiro ai bassi regimi dei 6 cilindri, in particolare del 2.5, non danno piste.:mrgreen:
    la tua è 4 cilindri giusto? in proporzione alla potenza che ha è più pronto come erogazione ai bassi rispetto al 2.5.

    N.b. per qualcuno...non c'è scritto che il 2.0 va di più del 2.5, si parla di erogazione!
    La curva di coppia del 2.0 si alza prima di quella del 2.5, anche se ovviamente ha valori più bassi!
     
  15. Marquzzo

    Marquzzo Kartista

    234
    3
    21 Novembre 2006
    Reputazione:
    32
    Z4c.pè3.0si,Montreal,GT,TS,Y
    quoto assolutamente!
     
  16. DUKE FLEED

    DUKE FLEED Direttore Corse

    1.637
    36
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    8.803
    Z3M, CJ7 LAREDO, 325TI E46
    Azzie Marguzzo...

    Vorrei fare un esempio che chiarisce bene il concetto erogazione ai bassi.
    Prendete 2 motori BMW, entrambi da 192cv, entrambi aspirati, si tratta di questi due:

    - il motore 2.0 4 cilindri del 320is e30
    - il motore 2.5 6 cilindri ancora in produzione.

    Provate a fare qualche ripresa dai bassi, oppure andate a vedere le tabelle tecniche e noterete come il 4 cilindri abbia un'erogazione ai bassi molto brutale confronto al 2.5.
    Giusto per riprendere il discorso del tiro ai bassi dei 6 cilindri.
     
  17. emacos

    emacos Direttore Corse

    1.833
    118
    28 Marzo 2007
    Milano
    Reputazione:
    21.726.786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
    boh il mio 2.0 non mi sembra tanto reattivo ai bassi.. ma scalare una marcia voi proprio no eh?! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  18. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.527
    22.624
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.057.583
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ma il 2.0 della Z4 non ha mica 150cv?
    L'esempio partiva dal presupposto, corretto, di avere lo stesso numero di cavalli.
     
  19. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92

    nononono.............affinchè le auto valgano ogni maledetto euro speso, devono schizzare sull'attenti in sesta marcia da fermo ad 800 giri al min. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  20. emacos

    emacos Direttore Corse

    1.833
    118
    28 Marzo 2007
    Milano
    Reputazione:
    21.726.786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
    si ale la mia ha 150cv, credo che comunque lui prima parlasse di alzata della curva di erogazione, che a suo avviso dovrebbe avvenire prima nella 2.0 che nella 2.5... io onestamente non so, perchè la 2.5 non l'ho mai provata! :wink:
     

Condividi questa Pagina