BMW Serie 3 G20 - Cosa non mi piace della mia auto | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 3 G20 Cosa non mi piace della mia auto

Discussione in 'BMW Serie 3 G20-G21 2019' iniziata da KillerKhan, 5 Giugno 2021.

  1. Frenk83

    Frenk83 Primo Pilota

    1.382
    725
    30 Aprile 2021
    Bologna
    Reputazione:
    217.669.777
    G21 320d XDrive MSport
    Sai che io lo trovo abbastanza comodo, invece? Soprattutto se non mi va di aspettare il portellone automatico. Certo, nulla di trascendentale o irrinunciabile, diciamo che fa molto "brand" e distinzione del modello dagli altri che non ce l'hanno, se non ci fosse non ne sentirei poi la mancanza, ma, ALMENO, è una idea di marketing che ha un che di utile (sicuramente più delle guide, che ho testato con scarsi risultati nonostante sperassi in qualche utilità).

    Se sai il tedesco! Con l'inglese invece come va?
     
  2. frankalex

    frankalex Primo Pilota

    1.440
    879
    17 Agosto 2018
    Melano ( CH )
    Reputazione:
    391.158.559
    M4 Cabrio; M340D G21; ex X4M40D
    Concordo su quasi tutto.
    Il navi non mi dispiace, prova a mettere la doppia mappa. La principale la fai dinamica e la seconda a dx con risoluzione fissa per come ti interessa al momento. Entrambe ti segnano il percorso se l'hai impostato ma solo a sx hai le indicazioni del traffico. ( su X4 invece me le da su entrambe )
    A me il navi riprende sempre in automatico, mai successo che non ripartisse ( parlo di soste brevi max 1 ora in autogrill ) ed ho 42k km.
    I percorsi sono invece molto fantasiosi. Mi capita per il medesimo posto che ti proponga in giorni successivi almeno 5 percorsi diversi. Il navi lo imposto sempre, rigorosamente muto, per capire la situazione del traffico. Il mattino mi reco di norma in un posto di campagna distante 60 km. Fino alla tangenziale sempre uguale, già per uscire mi propone due svincoli diversi ( che come tempistica sono abbastanza equivalenti ) Poi in campagna mi fa passare sempre per strade diverse, qui la cosa si fa buffa. Le strade che propone sono abbastanza equivalenti come distanza. Quello di cui non tiene conto é se sulla strada hai un semaforo e sull'altra no, se hai dei dossi dove rallentare e sull'altra no. Ed anche la larghezza della strada conta, se mi fai infilare in una strada stretta, dove forse 2 macchine ci passano ma se trovi un trattore o un camion, ciaooo... Ecco da quello che ho capito il navi non tiene conto di queste variabili che fanno la differenza. Cosa mi frega passare dentro il paese con semafori e dossi per risparmiare 2 km rispetto alla circonvallazione che solo 2 rotonde con limite di 90 km/h. Nei parametri di navigazione sarebbe utile la larghezza minima della strada da percorrere, tranne eventualmente xxx metri dalla destinazione.
    Tendalino: sarebbe sufficiente come quello della serie 5, agganciato al vetro posteriore. Se apri solo il vetro sulla nostra sono più le volte che dimentichi il tendalino sollevato. Allora riscendi e lo rimetti a posto. Sulla 5 il meccanismo è sincronizzato.
    Baule ho quello standard con un vascone in gomma da supermercato, per cui non ti so dire.

    Per il resto concordo su tutto, soprattutto le sospensioni, che anche io non ho attive, e credo sia quello il problema.

    Una cosa che mi manca sono dei ganci nel baule all'altezza del tendalino vicino al portellone. sono solo davanti. Quando porto i cani metto un telo gommato che praticamente riveste il baule su tutti i lati. I due gancetti terminali delle fiancate verso il portellone, non avendo nessun appiglio, devo agganciarli sul rivestimento laterale ( in simil feltro/cartone ) dove vi sono degli inserti che sono molto deboli, non certo previsti per portare peso, con il rischio di romperli.
     
  3. Manuk74

    Manuk74 Collaudatore

    268
    47
    23 Marzo 2015
    Reputazione:
    5.176.447
    BMW X3 2.0d xLine
    Altro appunto negativo sulla frenata automatica in retromarcia, 6 su 10 entrando in garage mi frena (e anche bruscamente) anche se sono a mezzo metro dal montante del garage su entrambi i lati... ed oltretutto nemmeno mi avvicino...
     
  4. Frenk83

    Frenk83 Primo Pilota

    1.382
    725
    30 Aprile 2021
    Bologna
    Reputazione:
    217.669.777
    G21 320d XDrive MSport
    Credo che sia una "paraculata" decisa a tavolino, casomai toccassi e volessi conseguentemente chiedere i danni a BMW per colpa del freno automatico poco reattivo. A me sulla Golf è capitato un tot di volte, con delle inchiodate inaspettate che mi hanno pure spaventato.
    Lì avevo capito la logica: se la velocità è superiore ad una certa soglia, la macchina inchioda presto, se vai pianissimo riesci ad arrivare anche al contatto senza inchiodo. Con la G21 sto usando la stessa strategia e, per ora (due settimane) zero casi. Anche io ho un box con alcune situazioni abbastanza strette.
     
  5. Manuk74

    Manuk74 Collaudatore

    268
    47
    23 Marzo 2015
    Reputazione:
    5.176.447
    BMW X3 2.0d xLine
    In realtà il mio box non è piccolo, anche l'imbocco è da quasi 3mt.
    Vado indietro piano piano piano, soprattutto quando segnala con un beep continuo anche se sono ben distante.
     
  6. Frenk83

    Frenk83 Primo Pilota

    1.382
    725
    30 Aprile 2021
    Bologna
    Reputazione:
    217.669.777
    G21 320d XDrive MSport
    Anche il mio non è piccolo, è largo quasi 3m e lungo quasi 9, ma se in manovra passavvo vicino a certi muri scatava il freno. Con strette intendevo come margine di manovra.

    Poi a me il fatto, sempre con la Golf, è capitato con muretti in altri posti (dove non andavo con la cautela "automatica" che mi ero autoprogrammato per casa).
     
  7. beppe1974

    beppe1974 Amministratore Delegato BMW

    3.369
    703
    4 Gennaio 2009
    Reputazione:
    191.966.685
    330i G20 Msport
    io uso il vecchio sistema quando metto l'auto in garage......specchi e occhi come una volta.
     
  8. Frenk83

    Frenk83 Primo Pilota

    1.382
    725
    30 Aprile 2021
    Bologna
    Reputazione:
    217.669.777
    G21 320d XDrive MSport
    In effetti il freno automatico si può poi anche disattivare, se non piace l'intervento del freno. Io sulla Golf lo disattivavo, in certe occasioni. Devo dire anche che lì era più pratico farlo perchè compariva a schermo il bottone da toccare per farlo. Sulla G21 non mi pare di averlo visto (ma non ci ho fatto nemmeno particolarmente caso). Certo, c'è l'opzione "generale", se averlo attivo o meno.
     
  9. KillerKhan

    KillerKhan Amministratore Delegato BMW

    2.864
    2.010
    26 Settembre 2017
    dovunque ci sia un car manufacturer
    Reputazione:
    345.113.568
    G21 (ex F36)
    Stesso "problema" con le siepi in estate, a lato del cancello per.uscire ... Se passi vicino, sente i rami che si estendono e frena
     
  10. bmwer71

    bmwer71 Primo Pilota

    1.371
    884
    17 Agosto 2012
    Reputazione:
    159.943.859
    320d msport g20
    .. Vero però un paio di mesi fa mi ha salvato da un palo che in retro.. Proprio non avevo visto! :shocked!:
    E basta che ti salvi una volta per decidere di non disattivarlo per tutta la vita!! :lilangel:
     
    A D_Schumacher31, merlinxlm, frankalex e ad altre 2 persone piace questo elemento.
  11. D_Schumacher31

    D_Schumacher31 Secondo Pilota

    557
    746
    25 Giugno 2021
    Bayern
    Reputazione:
    480.179.992
    F22
    Sezione sbagliata, sorry :-)
     
    Ultima modifica: 20 Luglio 2021
  12. frankalex

    frankalex Primo Pilota

    1.440
    879
    17 Agosto 2018
    Melano ( CH )
    Reputazione:
    391.158.559
    M4 Cabrio; M340D G21; ex X4M40D
    Io se non lo disabilito in garage non entro ( parcheggio in retromarcia a 5 cm dal muro a dx. Muro rivestito di polistirolo, ovviamente). Per controllare ho messo uno specchio panoramico di modo che da dentro vedo tutta la parete, non solo quello che mi fa vedere il retrovisore.
    Ci proverò ancora una volta entrando ancora più piano, come dice @Frenk83, perchè negli altri casi servirebbe eccome.
     
    A Frenk83 piace questo elemento.
  13. frankalex

    frankalex Primo Pilota

    1.440
    879
    17 Agosto 2018
    Melano ( CH )
    Reputazione:
    391.158.559
    M4 Cabrio; M340D G21; ex X4M40D
    @Frenk83 hai ragione! se procedi pianissimo non si blocca!!!
    Inoltre anche quando si blocca ( dovevo accostarmi posteriormente a imballi vuoti di cartone, ho dei lavori in casa ) se acceleri leggermente arretra anche se il freno è azionato. Ovviamente è una manovra questa che devo fare per 4/5 giorni, finché non sbaraccano la roba, era solo per vedere il comportamento, non voglio consumare i freni...:mrgreen:
    Ma finalmente posso tenere attiva la frenata di emergenza, basta una volta la svista e son dolori come dice anche @bmwer71 ...
     
    A Frenk83 piace questo elemento.
  14. Frenk83

    Frenk83 Primo Pilota

    1.382
    725
    30 Aprile 2021
    Bologna
    Reputazione:
    217.669.777
    G21 320d XDrive MSport
    Mi fa piacere avere dato un'idea utile!

    Il concetto è che, se vai piano, non sbatti ma "tocchi", senza danni. Per questo non ti pianta la frenata.
     
  15. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Aggiungo che “ ciao bmw” diverse volte non prende... quando mi risponde però è molto preciso :)
     
    A bmwer71 piace questo elemento.
  16. beppe1974

    beppe1974 Amministratore Delegato BMW

    3.369
    703
    4 Gennaio 2009
    Reputazione:
    191.966.685
    330i G20 Msport
    il mio da quando ho fatto l'aggiornamento non capisce più un c...o!
     
  17. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Io a volte devo gridare ... e niente. Però se si attiva capisce tutto alla perfezione
     
  18. frankalex

    frankalex Primo Pilota

    1.440
    879
    17 Agosto 2018
    Melano ( CH )
    Reputazione:
    391.158.559
    M4 Cabrio; M340D G21; ex X4M40D
    Usa il megafono di Totò :haha
     
  19. Frenk83

    Frenk83 Primo Pilota

    1.382
    725
    30 Aprile 2021
    Bologna
    Reputazione:
    217.669.777
    G21 320d XDrive MSport
    Ragazzi, ieri mi sono accurto di una "caratteristica" (perchè è evidente che dietro c'è una scelta precisa) che non gradisco: mi trovavo in una stradina stretta (che conosco come le mie tasche) dove in due ci si incrocia senza particolari problemi ma che, per mia abitudine, preferisco farlo ripiegando gli specchietti (l'ebete che tiene traiettorie sghembe può sempre capitare). Bene, pur provando a spingere il pulsante non succedeva nulla. Questo perchè la funzione non è attiva al di sopra di una certa (bassa) velocità, sotto i 30 e sopra i 20 Km/h, cosa testata poco dopo avvicinandomi ad un semaforo rosso. Mi pare una sciocca come scelta, sulla Golf il ripiegamento elettrico funzionava sempre (oddio, mai provato a 90+Km/h ma in quei casi nemmeno serve). La soglia di intervento, se proprio volevano metterla (magari per motivi aero) non l'avrei fissata a meno di 50 all'ora.

    Secondo voi è qualcosa di bimmercodizzabile?
     
  20. KillerKhan

    KillerKhan Amministratore Delegato BMW

    2.864
    2.010
    26 Settembre 2017
    dovunque ci sia un car manufacturer
    Reputazione:
    345.113.568
    G21 (ex F36)
    Avere gli specchi retrovisori esterni aperti durante la marcia è un obbligo del CdS e, quindi, l'intenzione era renderlo non bypassabile: tu li vuoi chiudere di proposito ma qualcuno potrebbe dimenticarsi di aprirli quando parte, ad esempio.
    Che poi un idiota si meriti di andarci a schiantare è un altro discorso, il casino è che diventa pericoloso anche per gli altri.
    Comunque, anche nel caso di velocità minima per mirror unfold, ask bimmercode :cool:
     
    A Frenk83 piace questo elemento.

Condividi questa Pagina