neanche le altre a meno che tu non compri il frigobar integrato nel bracciolo posteriore a mò di serie 7
....xò ha il portalattine e bottigliette......2 anteriori 2 posteriori.....magari se compri la bottiglia pikkola dello champagnino.....o trovi un azienda che lo mette in lattina......
Pensavo anche io a qualcosa di simile... magari un bicchiere monodose che si apre come quelli dello yogurt
e parliamo di auto che, nella migliore delle ipotesi, hanno 5/6 anni.... e con equipaggiamenti che all'epoca valevano svariati milioni e sono ancora attuali!
Consideralo un onore....:wink: Si puo dire che te la sei presa nuova...e non è da tutti... Anche a me sarebbe piaciuto acquistarla nuova..era il mio sogno.. Poi l'ho presa a tre anni con 28,000 Km..
Difetti.... oltre la premandata....( che forse ho scampato....) ma solo per ora gli spuzzini dell'acqua... Una volta mi si è staccato il tubicino e mi ha innondato tutto il motore..sistemato in una mezzora Ora non esce più nulla....vedro di mettervi mano
Si "ingottano" e la plastica attorno allo spruzzino si crepa e perde acqua, inondando il motore. Sono da sostituire - spesso - gli ugelli più che le tubazioni in gomma
Oserei dire che hanno economizzato molto sulla qualità della plastica dei tubicini... Mi sa che cercherò in giro dei tubetti seri e rifaccio tutto..
chiedo se è accaduto anche a voi: da quando sono passato alla E39, mi becco sempre di tutto sul parabrezza, tant'è che c'è già una lesione (per fortuna riparabile) ed inoltre varie scheggiature, che sono state provocate da sassi, i quali, durante tragitti autostradali, si sono fatti sentire alla grande, procurandomi grande spavento. Il tutto, dallo scorso Luglio (ma con 25 mkm percorsi). Non so, con altre auto non mi era mai successo di beccare così tante pietre sul parabrezza.