be dai ragazzi non esagerate,son daccordo che frena poco pero' se tiri con forza comunque frena.:wink: :wink: :wink:
al mare parcheggiando perpendicolare lato strada in notevole salita sulla sabbia, con freno a mano e prima inserita, l'auto andava indietroa scatti, ovvero il motore "girava"..
secondo me un "difetto" della e39 è l'angolo di sterzata: troppo ampio. In alcune strade di montagna, su certi tornanti arrivo in fine corsa con il volante. Avete notato la stessa cosa anche voi? oppure sono io che scelgo su strade del cavolo...
a dire il vero con la TP è molto avvantaggiata di sterzo..la trovo ottima, almeno rispetto alla marea di prima, proporzionalmente alla lunghezza
Come sterzo ampio! io con la BMW giro in spazi dove con la Tigra non giro E' lì il bello di avere il motore longitudinale e la TP...quello con il raggio di sterzata più ampio sono proprio le auto con la TA ed il motore trasversale
Assolutamente no...se il freno a mano è alla frutta...con tanto di marcia inserita l'auto se ne può scendere tranquillamente...
ritiralo no? anche la mia prima andava liscia come l'olio.... ora lo ritirato ed è un po' meglio... almeno da un piccolo contributo alle marce....
io dopo 7 mesi che ho questa bmw non ho trovato bene la posizione di guida mi trovo sempre il gomito ad battere al centro della portiera a confronto della Ford che avevo prima il sedile era molto indietro per il resto tutto ok
decisamente angolo di sterzato mooooolto ampio , provengo da un mercedes w124 e decisamente gira in metà spazio, poi trovo l'assetto un pò troppo rigido
rispetto al mercedes w124 che avevo prima sembra una tavola, con il mercedes dopo 1000 km eri come appena partito con questa........., certo altre prestazioni ma come comodità di viaggio..
non sò se sia un assetto sportivo o no ma mi pare di avere letto sul forum del pacchetto M , la mia ha il volante e il pomello del cambio M :wink:
Oddio la BMW rispetto alla Mercedes è più votata al turistico...non alla comodità...se cerchi comodità o Lexus o Mercedes o ancor meglio Volvo... Comunque non sò come mai molti si lamentano del raggio di sterzata...un'auto di 4.84 metri che si gira in un fazzoletto dove la mia Tigra di 4 non ci gira...non è cosa da poco!
Ho provato a tirarlo ......ma nulla mi sa che devo cambiare le ganasce da A112 Abarth dopo 350.000 km sono arrivate alla frutta aspetto ancora un pò e quando cambierò i dischi cambio anche le ganasce. A proposito Qualcuno sa dirmi a quali spese vado incontro cambiando Ganasce e Dischi e Pastiglie?
dal meccanico generico, dischi posteriori per il tds (non ventilanti da 10mm di flangia), pasticche, sensori pattini e ganasce freno a mano compreso di manodopera 260€ tutti pezzi Luk
ragazzi non starete mica esagerando con i problemi per me e' cosi quasi perfetta, ma volete che vi devo elencare tutti i problemi che ho avuto con la 147 selespeed la veramente inizierei a parlare da adesso fino a domattina.