Secondo me, gatto col topo rende anche poco l'idea, sul dritto la differenza di prestazioni è impressionante, ed aumenta più che proporzionalmente con l'aumentare delle velocità. Concordo con te sul giudizio riguardante il piacere di guida, ma quando la strada si fa dritta, l'M3 non ha assolutamente scampo.
tretrecinque ti quoto e straquoto.. ho provato la nuova M3 e nn mi è sembrata tutto sto mostro.. mentre le bmw M col V10 5litri da 200 in poi mi sono sembrate le migliori auto di serie per rapidità di raggiungere la velocità finale tra le auto di serie..
quoto 996GT3 in tutto e per tutto quello che ha scritto fin'ora....a quelle cifre saprei io cosa andare a prendere,altro che M6
in pista e sul misto assolutamente no ma parlando di velocità e basta credo sia una delle auto di serie più prestazionali che abbia provato..
Se parliamo di track-day hai ragione tu, se parliamo di autostrade ed extraurbane, non credo che EVO e Caterham abbiano scampo.
Si ma a che serve? E' come la moto che impenna di più o il trattore che frena di più: servono a qualcosa?
Preferirei non prenderla proprio. Di sicuro non prenderei un'auto focalizzata per l'autostrada.:wink: Venerdì ero ad Assisi per la Mille Miglia, per tornare a casa ho impostato sul TomTom "evita autostrade". Mi son fatto più di due ore di macchina in mezzo alla campagna, al tramonto e senza tangenziali, rampe, circovallazioni. Questo è il piacere di stare in macchina, l'autostrada è per i nevrotici.
La pensavo come te prima, oggi putroppo 9 volte su 10 nel week-end esco con moglie e figlie al seguito, e a loro chi glielo spiega il piacere di stare in macchina?
quando devi sbrigarti e devi per forza rispettare dei tempi nn ti puoi permettere il lusso di impostare "evita autostrade" sul tom tom.... comunque è secondo me a questo punto un discorso chiuso, è logico che in pista e sul misto una M6 nn può essere paragonata ad una catheram ma che sul drittone nn ci sia scampo per la bella inglesina.. tutto qui... poi sempre a mio modesto avviso le chiacchiere stanno a zero..
se proprio vogliamo fare i precisini la m6 in ausotrada non dovrebbe temere le porsche, ferrari ecc, quanto una bella golf 2.0 tdi, che volendo fare i pazzi e farsi roma-milano a chi arriva prima, la golf si fa tutti i 600km a 180km/h con un pieno, l'm6 a 180 almeno si ferma un 2 volte a fare benzina pero vabbe non penso l'abbiano mai fatta per "rivaleggiare" con altre auto, soprattutto di categorie diverse, quanto per stare dietro a mercedes con il cl, e qualche altra grossa GT che di bello, per lo più, ha marchio e comodità (vedi cl, granturismo, ecc) la scaglietti in compenso io non la comprerei mai, la aveva un mio amico, pagata 240.000€, venduta dopo 2 anni a quasi la meta in meno :O
la reGGina delle ///M.... gran macchinone per uscire dal gruppo. vedo che sono piu' i giudizi necativi che positivi........
anche secondo me la M6 non serve a nulla, meglio M3 oppure con quei soldi si va su altro tipo Porsche Gt3....
Bene, quindi non te ne faresti nulla neanche di una M6. Una Zafira e via andare con questi presupposti. Io invece ho amici con figli che non hanno perso il piacere di guidare, solo che lo fanno quando sono soli o si fanno i raduni o i trackday oppure altri vanno a correre in pista o nei rally. Tanto se ce l'hai dentro la voglia di guidare non te la toglie nessuno.