il discorso della Turbina l'ho letto sul Vademecum: 2.5d 163Cv (debimetro e gruppo frizione, lamelle collettore di aspirazione) 3.0d 184Cv (debimetro, attuatore turbo) 3.0d 193Cv (debimetro, attuatore turbo, turbocompressore, lamelle collettore di aspirazione - gravi danni al propulsore - se non si slamella o si cambia il collettore) pensavo che dato la minore potenza fosse realmente meno soggetta a sollecitazioni la turbina. E tra le 3 motorizzazioni mi sembra la meno sfigata..... cmq rimane il fatto che ha una lista dei difetti Spaventosa!!!!! ma è troppo bella purtoppo........ CMQ GRAZIE a tutti delle informazioni e ne faro' tesoro.. p.s. se ne dovessi trovare una con il mangia nastri, Quanto mi costa un autoradio cd Originale?? ed eventualmente con il caricatore cd???
Su una macchina di 10 anni con alto chilometraggio sono problemi comuni, ma non è detto che si debbano presentare tutti contemporaneamente a te per forza! Dopo il 2000 mi sa che anche se non era di serie comunque il lettore CD lo prendevano tutti, il mangianastri sta comunque su tutte nascosto lì, nella radica sopra la consolle strumenti. Per il caricatore CD, anche se non ce l'ha, sapevo che dovrebbe avere almeno la predisposizione per montarlo after-market.
eppure non è facilisso trovarle...... cmq.. di prezzi ne sapete?? .. cosi se non è elevato magari la prendo anche con il mangianastri e poi ci metto l'autoradio, ma rigorosamente di serie!!!!!!!!!!!!!!!!!
Possibile? Prova a cercare le Futura a questo punto. Ma no, anche una buona Becker o meglio Alpine fa la sua bella figura, e in quel caso avresti vasta scelta fra quelle con navigatori a pittogrammi, bluetooth e persino qualcuna più rara come modello (che vado ricercando io per un'altra auto) con telefono con cornetta inclusa, e spenderesti probabilmente parecchio di meno.
E questa!!??!?! che meraviglia sembra da immatricolare!! http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=188273149 Guardatela.. ecco io la vorrei cosi identica: BLU con gli interni ghiaccio!! peccato il mangianastri =( però ho troppo paura di sto 530.......... non riesco a fidarmi... ma è vero che se monto il gpl su un benzina sono esente dal bollo per 5 anni..
per il bollo non lo so, dipende dalla tua regione, informati! questa segnalata, anche se i km fossero i suoi, a 10mila se la terrà a lungo (ma anche a 9mila, 8mila [...])
Davanti ad una 530d con 60,000 km penso ce ne sia ancora parecchia di strada da fare prima di cominciare ad avere di quelle paure... :wink: Poi conta che il 25d non so, ma il 25tds è proprio un polmone. Dai su 7mila è il suo prezzo, 8mila se fosse full opt.; in pratica non ha camminato...
devi essere un pò preparato, quando compri un'auto di 10 anni, ma anche 9 od 8, l'imprevisto è dietro l'angolo, di certo non puoi sperare che "vada bene così". poi può anche essere ok per i prossimi 20 anni, ma per aver 500-1000 euro da spenderci sopra basta poco, su questa come su qualunque bmw
Allora te lo dico io, non sono esattamente la stessa cosa. Il 2.5/163 va poco meno del 3.0 con 184cv, non per niente dopo poco il 184 è stato portato a 193cv. Il gap con quest'ultimo è più sensibile, considerando anche il fatto che i consumi sono grossomodo gli stessi.
Lo sospettavo, quindi se proprio non vuole il 30d almeno concordiamo sul consigliargli il 25d... :wink:
Mah. A posteriori non so se torenerei sul 2.5, consuma come il 3.0 ma il 193 va davvero di più, e per poca differenza tra bollo ed RC. La manutenzione è la stessa, perchè in realtà (dischi e pastiglie a parte) le due auto sono identiche in tutto.
A parte che non mi piace il blu notte per la e39, ma sembra davvero messa bene a vederla in foto. Penso anche però che 10.000€ ti compri la E60 ormai.
Non e' un blu notte pastello bensi' "Oriental blau metallic"... un colore bellissimo secondo me.Comunque e' una bella macchina davvero sempre che il km sia realmente quello dichiarato...praticamente in rodaggio.
Si chiamerà pure oriental blau ma è un una tonalità di blu scuro (notte) che proprio non mi piace personalmente. Sì daccordo anche per me sembra messa molto bene però giusto per dirne una: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=188894423
So che molti non saranno daccordo ma a me l'e60 non piace per nulla.Preferirei 1000 volte l'e39 in oggetto....comunque anche per una e60 a 8000 euro vale il discorso della necessaria verifica dei km....113000km mi sembrano un po' pochini per un'auto diesel di 7anni o il prezzo e' sottodimensionato rispetto ad un auto con quel kmetraggio.