Cosa mi consigliate...?

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da giulio71, 23 Agosto 2005.

  1. Z4EVER

    Z4EVER Direttore Corse

    1.734
    1
    22 Luglio 2004
    Reputazione:
    101.773
    perche' non provi a costruire un pneumatico con un fianco piu' o meno rigido e poi fai qualche prova in strada o in pista e poi mi racconti!...variare il tipo di tessuto del fianco piuttosto che il tipo di riempimento (materiale o spessore/altezza) varia talmente tanto il comfort che nemmeno puoi immaginare!

    logico che la pressione influenza il comfort in generale ma ti ripeto che il tipo di materiali applicati al fianco del pneumatico danno le differenze di comfort...

    comunque scrivere di tecnica su questo forum e' una perdita di tempo...meglio lasciare perdere

    per quanto riguarda l'intelligenza di una persona mi basta leggere come scrive....HAI RIMASTO...non e' che IO non capisco quello che scrivi...e' solo che non sai la grammatica...eppure a scuola ci sarai andato credo...
     
  2. Z4EVER

    Z4EVER Direttore Corse

    1.734
    1
    22 Luglio 2004
    Reputazione:
    101.773
    a parte che queste sono considerazioni estreme...comunque per darti un'idea un runflat viaggia senza aria all'interno tranquillamente senza che tu possa notare dall'esterno grosse differenze...secondo te il comfort e' lo stesso con un convenzionale?
     
  3. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    il fatto è che noi della romagna
    siam poco fiscaloni

    e diamo molto gas

    quindi il fianco ci interessa poco come è fatto
    e ci interessa molto sgrattarlo e consumarlo in curva.... :mrgreen:
     
  4. Z4EVER

    Z4EVER Direttore Corse

    1.734
    1
    22 Luglio 2004
    Reputazione:
    101.773
    le pressioni consigliate dalla casa sono quelle che nel 90% dei casi sono state testate in strada e che hanno dato i migliori risultati per il surriscaldamento...tu puoi tranquillamente abbassare le pressioni ma vai in contro ad altri problemi ben piu' seri...come un surriscaldamento del pneumatico in caso di maggior peso sull'autovettura dovuto a carichi quali:passeggeri o valigie

    guarda che Sthor non e' la bibbia...forse sarebbe meglio chiedere a qualche tecnico che i pneumatici li produce (Michelin...Bridgestone..etc etc)

    comunque come dicevo la maggior parte di quelli che scrivono sul forum pensano di sapere tutto loro e che le case di pneumatici e di auto siano tutti degli stupidi...
     
  5. Z4EVER

    Z4EVER Direttore Corse

    1.734
    1
    22 Luglio 2004
    Reputazione:
    101.773
    pensi che funzioni cosi' solo da voi? :smile:

    io tutti i sapientoni li vorrei davvero vedere in pista a fare i professoroni... :smile:
     
  6. Z4EVER

    Z4EVER Direttore Corse

    1.734
    1
    22 Luglio 2004
    Reputazione:
    101.773
    ciao Prada,

    e' il contrario...le gomme con scanalature centrali e trasversali sono migliori alle alte velocita' mentre quelle con i soli canali trasversali vanno meglio a medie velocita' (con tanta acqua si intende)

    tanto e' vero che tutti i pneumatici per F1...F3000 (sia Michelin che Bridgestone) hanno tutti i canali centrali
     
  7. Gianni-320d

    Gianni-320d Direttore Corse

    2.364
    25
    27 Luglio 2004
    Reputazione:
    722
    320d E46 Motorsport
    ok ma non confondiamo la grammatica con l'intelligenza...

    invece a me piacerebbe parlare di tecnica di costruzione carcasse e pneumatici..

    ad esempio la cinturazione sotto il battistrada secondo me influisce tanto sul comfort.. più del cambiare tipo di tela al fianco (e se vuoi ti spiego il motivo di questa mia convinzione)

    ma secondo te che te ne intendi.. c'è poi tutta sta differenza di comfort tra una ER300 e una P7 nella misura del nostro amico? :cool:
     
  8. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    capito!

    cmq è vero,
    anche alla bmw
    se ti controllano le prex delle gomme
    sistematicamente te le sgonfiano...mah

    a me invece piacciono le gomme belle gonfie,
    sarà che ho dei 16
    che hanno un metro di spalla
    io le tengo a 1.8
    sia davanti che dietro
     
  9. Gianni-320d

    Gianni-320d Direttore Corse

    2.364
    25
    27 Luglio 2004
    Reputazione:
    722
    320d E46 Motorsport
    Prada hai sbagliato a scrivere... 2.8 bar le tieni tu :mrgreen:

    perchè te vuoi fare le curve a cannone ed avere la risposta allo sterzo che ha una /30 con una /55 ecco perchè le tieni così :mrgreen:
     
  10. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    cavolo,
    mi sbaglio sempre

    2.8
    segnati dal manometro del compressore
     
  11. piccinino

    piccinino Presidente Onorario BMW

    7.127
    158
    17 Agosto 2005
    Reputazione:
    163.790
    Ex - 330Ci E46
    bé... vedo che non sono l'unico a tenere i 2.8... a volte dietro metto anche 2.9 :mrgreen: :mrgreen:
     
  12. Z4EVER

    Z4EVER Direttore Corse

    1.734
    1
    22 Luglio 2004
    Reputazione:
    101.773
    sul fianco non vi e' solo il "tipo" di tela differente (nylon..poliestere..rayon...etc etc) ma bisogna considerare diversi fattori:

    1) altezza dei risvolti
    2) durezza del riempimento (che e' un triangolo in sezione)
    3) altezza del riempimento
    4) spessore del riempimento
    5) rinforzi (come nelle runflat)

    sicuramente il tipo di cintura (soprattutto il materiale di quest'ultima...acciaio...kevlar...poliestere...etc etc) influisce sul comfort del pneumatico ma sulle buche piu' grosse (se si utilizza la vettura per lavoro o molti km come un serie 5 ad esempio...) il fianco della carcassa e' quello che assorbe le vibrazioni...e' proprio per questo motivo che sgonfiando i pneumatici si migliora leggermente il comfort sulle sconnessioni stradali

    poi tutto influisce in un pneumatico

    per quanto riguarda la differenza tra un Pirelli P7 ed una Bridgestone ER300 non saprei dirti esattamente dato che non conosco la ER300...se e' una Turanza pero' ti posso dire che il grip sul bagnato non e' il massimo e tende a disintegrarsi la fascia battistrada in pista :smile: (dato che ne abbiamo distrutti 2 treni su delle MX5 a Varano de Melegari in un paio di turni)

    le Pirelli dovrebbero avere le carcasse leggermente piu' rigide rispetto alla concorrenza...almeno con il PZero Rosso e Nero rispetto alle Michelin PS2
     
  13. Gianni-320d

    Gianni-320d Direttore Corse

    2.364
    25
    27 Luglio 2004
    Reputazione:
    722
    320d E46 Motorsport
    si, è un turanza l'ER300.

    che i pirelli abbiano carcasse un pò più rigide rispetto ai concorrenti lo sapevo, però tra p7 e turanza differenza di comfort una volta messe alla stessa pressione non ne ho mai sentita granchè... devi anche considerare ciò che può sentire un utente medio della strada

    (è un pò il discorso che c'è in hi-fi... gli audiofili mosche bianche che sentono cose inavvertibili contro la stragrande maggioranza che sente solo cambiamenti piuttosto marcati)

    aggiungo che le bridgestone turanza se sollecitate fortemente e a lungo si disintegrano come giustamente avete notato voi in pista.. ma (secondo me) si comportano in maniera simile a tante altre gomme di categoria intermedia...

    non hanno una mescola in grado di reggere alle alte temperature e agli elevati carichi che si creano in pista.

    forse i parametri che tu dici interferiscano pesantemente sulle capacità di assorbire(smorzare) asperità della strada sono molto simili sulle gomme commerciali visto che tanta differenza in strada non l'ho mai sentita..

    però, senti questo mio ragionamento:

    le vibrazioni che trasmetti al tallone sono vibrazioni che provengono dal battistrada e che si scaricano sul cerchio per mezzo del fianco e quindi della sua costante elastica... ma visto che il fianco la maggior parte delle volte ha una costante elastica ridicola, alla fine della fiera conta relativamente poco il tipo di riempimento della zona tallone la forma di quest'ultimo ecc... conta invece molto variare la costante elastica del fianco secondo me... o sbaglio?
     
  14. Z4EVER

    Z4EVER Direttore Corse

    1.734
    1
    22 Luglio 2004
    Reputazione:
    101.773
    se rileggi bene quello che hai scritto ti accorgerai che dici quello che affermo io...cioe' che la zona fianco e' quella piu' importante...non confondere poi il tallone con il fianco..sono due cose molto differenti...dovrei fare una foto ad un pneumatico sezionato per fare capire ai piu' come e' fatto un radiale in quella zona...

    molti non sanno che dal tallone parte un riempimento che arriva fino a meta' fianco e che da la rigidita' del fianco stesso...puo' essere piu' o meno lungo e rigido a seconda dei materiali da costruttore a costruttore...
     
  15. Gianni-320d

    Gianni-320d Direttore Corse

    2.364
    25
    27 Luglio 2004
    Reputazione:
    722
    320d E46 Motorsport
    scusami ma cos'è il tallone e cos'è il fianco lo so bene...

    infatti ho detto che "dal battistrada viene trasmessa tramite il fianco sul tallone e quindi sul cerchio..."

    e ho capito benissimo qual è il riempimento del tallone che può essere più o meno esteso nel fianco..e la forma triangolare che dici ecc...

    non sono un gommista ignorate come pensi che io sia...

    però dico.. ok tu mi riempi il tallone con materiale rigido e fai il ripiegamento delle tele abbastanza esteso.. e quindi fino a metà fianco è abbastanza rigida la struttura... però il rimanente 50% di fianco è molto morbido quindi il fianco nel complesso risulta morbido per schiacciamenti modesti... perciò (sempre per schiacciamenti modesti) ha una costante elastica ridicola tramite la quale non è possibile creare vibrazioni possenti sul tallone e quindi sul cerchio.. perchè non ne ha la "forza"

    è come se io dessi dei cazzotti su un tavolo con interposta una molla con costante elastica ridicola (molto molto morbida) anche se il tavolo poi è molto duro e non assorbe bene le vibrazioni, non creerò mai delle forti vibrazioni sul tavolo perchè vi è interposta una molla molto morbida.

    o no?
     
  16. Z4EVER

    Z4EVER Direttore Corse

    1.734
    1
    22 Luglio 2004
    Reputazione:
    101.773
    ok...il ripiegamento delle tele puo' arrivare fino in cima al fianco (a qualche mm dalla fascia battistrada) cosi' come il riempimento puo' arrivare fino a 3/4 del fianco (variando di spessore logicamente)....a seconda della casa costruttrice (Pirelli,Michelin...etc etc)

    ...inoltre anche il tipo di materiale utilizzato per il filo del tessuto (differenti resistenze all'allungamento sotto sforzo) fanno la differenza in deformazione...senza considerare il tipo di gommatura del tessuto stesso (piu' o meno elastico)...

    queste misure variano notevolmente e creano parecchie differenze tra un pneumatico ed un altro

    diciamo che a parita' di pressione con diversi tipi di pneumatici (con mescole battistrada di simil durezza shore) l'unica differenza la fa la rigidita' del fianco in quanto le cinture radiali sono quasi tutte identiche a livelli di Michelin..Pirelli e Bridgestone

    tra l'altro la Michelin ha la cintura in acciaio (ottima per il rotolamento in autostrada) che dovrebbe renderla meno comfortevole...pero' utilizza dei fianchi in nylon o poliestere fine che assorbono meglio le asperita' rispetto alle sue concorrenti

    comunque basta prendere in mano varie gomme e cercare di piegare il fianco per notare le differenze
     
  17. ago69

    ago69 Aspirante Pilota

    33
    0
    28 Gennaio 2005
    Reputazione:
    10
    Attento Z4EVER, perchè anche tu fai errori di grammatica:

    1) "l'azienda si chiama VEGA e' produce" - la "e" in questo caso è congiunzione e deve essere scritta senza accento;

    2) "tu puoi tranquillamente abbassare le pressioni ma vai in contro...." -
    "incontro" è un'unica parola e non si scrive in quel modo;

    3) "...che arriva fino a meta' fianco e che da la rigidita' del ....." - "Dà" è voce del verbo dare e si scrive con l'accento. (Se fosse preposizione si scriverebbe invece senza accento).

    Ciao
     
  18. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    ma chi se ne frega della grammatica :mrgreen:

    a noi ci interessano le gomme che fumano in derapata!
     
  19. Gianni-320d

    Gianni-320d Direttore Corse

    2.364
    25
    27 Luglio 2004
    Reputazione:
    722
    320d E46 Motorsport
    esatto Prada! :mrgreen:

    ok z4ever, il fianco a parità di tutte le altre condizioni fa la differenza di comfort...

    ma la domanda è questa: è così tanta la differenza fra un fianco di un michelin e uno di una goodyear o di una bridgestone?

    secondo me, a parità di pressione la differenza rimane minima..

    il succo del mio discorso era questo..
     
  20. giulio71

    giulio71 Kartista

    56
    0
    1 Giugno 2005
    Reputazione:
    10
    Accidenti, ragazzi.... non pensavo di scatenare tutta 'sta diatriba con la mia domanda!!! :bday:

    Comunque grazie...... ho imparato un po' di cose nuove sulle gomme...!! :mrgreen:
    ....però nessuno ha risposto al mio post dove parlavo dei test di provadellagomma.it e dei risultati Bridgestone......... :sad:

    ciao!
     

Condividi questa Pagina