Cosa mi consigliate...?

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da giulio71, 23 Agosto 2005.

  1. Gianni-320d

    Gianni-320d Direttore Corse

    2.364
    25
    27 Luglio 2004
    Reputazione:
    722
    320d E46 Motorsport
    Sono quà in officina ed ho appena verificato se fanno le nuove GY EXCELLENCE nella misura 225/60-15... niente da fare... non le fanno.. la GY in quella misura fa SOLO l' F1 GSD2 ... il vecchio F1 insomma... quindi lascia perdere GoodYear..

    VAI SU BRIDGESTONE ER300 al 100% sono anche belle come disegno oltre che vanno benissimo e fanno al caso tuo!! :cool:
     
  2. Z4EVER

    Z4EVER Direttore Corse

    1.734
    1
    22 Luglio 2004
    Reputazione:
    101.773
    a no?...peccato che io ho una azienda che produce pneumatici per competizioni e che qualcosina sul radiale ne so...

    la rigidita' della zona sotto il battistrada (come dici tu)...e' rigida per forza dato che e' un pneumatico radiale e ci sono delle cinture metalliche proprio in quella zona!

    l'unica cosa che influisce sul comfort di un pneumatico e' proprio la dimensione del riempimento del fianco/tallone e dall'altezza dei risvolti delle tele in quel punto!

    prima di scrivere bisognerebbe documentarsi pero'...IMHO

    :rolleyes: :sad:
     
  3. Z4EVER

    Z4EVER Direttore Corse

    1.734
    1
    22 Luglio 2004
    Reputazione:
    101.773
    ed ora leggo che fai anche il gommista... :rolleyes: :sad: :sad: :sad:
     
  4. Gianni-320d

    Gianni-320d Direttore Corse

    2.364
    25
    27 Luglio 2004
    Reputazione:
    722
    320d E46 Motorsport
    è arrivato il guru della gomma.

    il più lo fa la pressione di gonfiaggio... il fianco di una bridgestone rispetto a quello di una pirelli non ti cambia il confort.. dipende da quanto le tieni gonfie questo era il concetto.

    poi le runflat allora dovrebbero essere dei mattoni sempre e comunque visto che hanno un fianco iper-rigido invece se gonfiate il giusto hanno un buon confort anche loro.

    la carcassa sotto il battistrada non sempre è rigida nella stesa maniera.. e quella conta parecchio come conta anche quanti mm di battistrada hai rimasto visto che più si consuma e meno confortevole diventa
     
  5. giulio71

    giulio71 Kartista

    56
    0
    1 Giugno 2005
    Reputazione:
    10
    Grazie mille Gianni (e grazie anche a Puccio e a tutti quelli che hanno risposto... :mrgreen: ), opterò senz'altro per le Bridgestone!

    Peccato che siamo lontanucci, altrimenti sarei venuto da te.... visto che devo anche risolvere una vibrazione piuttosto fastidiosa tra gli 80 e i 120 km/h (silent? equilibratura?) e da qualche giorno ho anche una forte vibrazione in frenata alle basse velocità (diciamo quando sono sui 50 - 60 km/h e freno, solo in rettilineo)... a velocità più alte non la fa, ma è piuttosto forte... il volante vibra sensibilmente....
    Che potrà essere? Tieni conto che ho cambiato da un mesetto pastiglie, liquido e ho fatto rettificare i dischi e fino ad ora non avevo avuto problemi......

    ciao
     
  6. Gianni-320d

    Gianni-320d Direttore Corse

    2.364
    25
    27 Luglio 2004
    Reputazione:
    722
    320d E46 Motorsport
    la vibrazione agli 80-120 è l'equilibratura delle ruote...

    la vibrazione quando freni dovrebbe essere dovuta ai dischi dei freni però solitamente si sente meglio a velocità più alte tipo ai 100-120

    quindi se non la provo non so dirti con precisione a cosa sia dovuta quest'ultima... anche se il sospetto dei dischi dei freni è forte..

    ciao :cool:
     
  7. giulio71

    giulio71 Kartista

    56
    0
    1 Giugno 2005
    Reputazione:
    10
    In realtà alle velocità più sostenute non si sente (o si sente comunque meno, così come non si sente se freno in curva....)
    Per fare un esempio, se inizio a frenare mentre viaggio a 100, la vibrazione inizia (forte) quando arrivo intorno ai 60 km/h....
    Mi chiedo quindi, se fossero i dischi non dovrebbe farlo sempre? Boh....

    ciao
     
  8. Gianni-320d

    Gianni-320d Direttore Corse

    2.364
    25
    27 Luglio 2004
    Reputazione:
    722
    320d E46 Motorsport
    effettivamente si... non sembrano i dischi se inizia solo ai 60...

    dev'essere una roba strana questa..
     
  9. giulio71

    giulio71 Kartista

    56
    0
    1 Giugno 2005
    Reputazione:
    10
    ...che sia un problema legato alle gomme che - in qualche modo - entrano in risonanza? Sto sparando una ca##ata grossa come una casa?
    Boh, appena rientra dalle ferie il mecc la porto....

    Però, accidenti..... guardavo adesso su provadellagomma.com e le ER300 sul bagnato hanno un risultato addirittura peggiore delle Kumho KH11 che ho adesso.... :eek:
    Vedo invece che le Goodyear Eagle F1 GS-D2 (che esistono nella mia misura, a differenza delle D3) hanno, sembra, un ottimo risultato globale....
    Di quelle che mi dite?

    ciao
     
  10. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.627
    7.698
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.984.768
    otuA
    quella fastidiosissima vibrazione l'ho anch'io..esattamente da quando
    ho cambiato gomme..
    le ho fatte bilanciare 3 volte (gratis.. :mrgreen: ) e il difetto
    si è ridotto di parecchio, pur persistendo..
    a questo punto penso siano i cerchi un pò alterati, han pur sempre
    7 anni e diverse grattatine da uso quotidiano!
    fra 2mila km devo girare le gomme così vedo se anche quelli
    dietro mi fan la stessa storia, dato che nelmontare le gomme nuove son stati tutti girati..
     
  11. Twin Spark

    Twin Spark Amministratore Delegato BMW

    3.417
    132
    12 Dicembre 2004
    Reputazione:
    1.522.784
    Alfa Romeo Giulia, GTV 3.0 V6 24V
    attento le re720 nn sn molto adatte a grosse berline...stanno bene si auto + piccole e leggere...x il resto t ha detto roger..
     
  12. Z4EVER

    Z4EVER Direttore Corse

    1.734
    1
    22 Luglio 2004
    Reputazione:
    101.773
    guru della gomma io?...guarda che io i pneumatici li progetto/costruisco e verifico in pista...mio padre ha 10 anni di esperienza in Pirelli e costruiamo anche pneumatici radiali...

    il fianco di una Bridgestone rispetto ad una Pirelli non ti cambia il comfort?...ma cosa stai dicendo? :rolleyes: cosa mi tocca sentire!

    si parla di pressioni di gonfiaggio identiche logicamente!...cioe' quelle suggerite dalla casa!

    le runflat infatti sono dei mattoni!...sui forum di mezzo mondo i possessori di BMW lamentano il bassissimo comfort dei Runflat a qualsiasi pressione!...ti basti sapere che io ho provato tutte le pressioni possibili ed immaginabili sui miei runflat senza migliorarne il comfort...e' bastato mettere 4 Michelin PS2 per migliorare prestazioni e assorbimento delle asperita'...

    inoltre qui si parlava di pneumatici nuovi e non con fascia battistrada usurata...e' logico che minor spessore del battistrada comporti minor comfort...la mescola funziona da smorzatore delle vibrazioni!

    PS: comfort si scrive con la M e HAI RIMASTO sono ottimi elementi per valutare il tuo livello di intelligenza...

    continua a vendere oggetti che non conosci...

    :confused:
     
  13. Gianni-320d

    Gianni-320d Direttore Corse

    2.364
    25
    27 Luglio 2004
    Reputazione:
    722
    320d E46 Motorsport
    toglimi una curiosità.. come si chiama la tua azienda che produce pneumatici racing?

    La mia intelligenza... ahahhah

    finiscila di fare lo sborone valà
     
  14. Gianni-320d

    Gianni-320d Direttore Corse

    2.364
    25
    27 Luglio 2004
    Reputazione:
    722
    320d E46 Motorsport
    ma hai presente le costanti elastiche in un pneumatico come sono distribuite?

    sai qual è la costante elastica del fianco di un pneumatico nudo e crudo? quasi niente.

    devi mettere dentro un cuscinetto d'aria in pressione per tener su centinaia di kg su una superficie relativamente ridotta..

    tu mi dici che il fianco di un pneumatico cambia il coNfort dello stesso in maniera drastica, io invece ti dico (da perito elettronico) che viste le costanti elastiche in gioco il fianco non vale quasi un cazzo in confronto alla costante elastica dell'aria in pressione all'interno.

    P.s. se tu valuti l'intelligenza di una persona dagli errori grammaticali o di battitura su un forum in internet.. mi spiace ma stai confondendo l'intelligenza con qualcos'altro...

    perchè se io scrivo coNfort anzichè coMfort tu non hai capito cosa intendevo?

    e se scrivo HAI rimasto anzichè E' rimasto? non hai capito ancora?

    mi raccomando gonfia le gomme ESATTAMENTE come prescrive la casa perchè se le tieni più sgonfie di 0.2 bar vai fuori strada..

    anche Stohr gira con il suo 330d con le gomme posteriori più sgonfie di quanto la bmw prescriva... ho detto tutto.
     
  15. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    appoggio gianni,

    prendi 10 gomme, se gonfi a 0,3
    a giraci....son tutte morbide e confortevoli

    prendi le stesse 10 gomme,
    le gonfi a 4.0
    e ci giri: son tutte dure e rigide...

    questo tranne se si parla di runflat
     
  16. Gianni-320d

    Gianni-320d Direttore Corse

    2.364
    25
    27 Luglio 2004
    Reputazione:
    722
    320d E46 Motorsport
    si, nel runflat bisogna vedere che runflat è perchè ci sono dei runflat che hanno nel primo tratto di schiacciamento un comportamento da NON-RUNFLAT per poi iniziare ad irrigidirsi in maniera paurosa all'aumentare dello schiacciamento del fianco..

    ad esempio il mio amico luca nel suo 320d nuvo ha le 205/55-16 continental premium-contact RSC (runflat) e, con la pressione a 2.2 bar su tutte 4, è mooolto più confortevole della mia con le GSD3 non-runflat gonfie alla stessa pressione normalizzata (io sono a 1.9-2.0 bar su una 225 che corrispondono come costante elastica del cuscinetto interno a 2.2 bar su una 205).

    però i runflat ultra ribassati sono rigidi da subito.. dal primo schiacciamento.. perui li si che cambia la musica.. :cool:
     
  17. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    tipo mini cooper s
    con i 17
    e runflat (per forza)

    sembra che ha le gomme di marmo!
     
  18. Gianni-320d

    Gianni-320d Direttore Corse

    2.364
    25
    27 Luglio 2004
    Reputazione:
    722
    320d E46 Motorsport
    eh già.. proprio così Prada.

    adesso sentiamo il guru della gomma...

    come fanno a drenare velocemente l'acqua allora le GSD3 che non hanno canali longitudinali dritti e sono a freccia ma nonostante ciò in acquaplaning sono moolto performanti??
     
  19. Z4EVER

    Z4EVER Direttore Corse

    1.734
    1
    22 Luglio 2004
    Reputazione:
    101.773
    tranquillo che non faccio lo sborone...metto solo i puntini sulle i...

    l'azienda si chiama VEGA e' produce pneumatici per kart da competizione da ormai vent'anni...e ci confrontiamo ogni settimana (per non dire ogni giorno) con Bridgestone e Dunlop

    mescole,carcasse e tutto quelo che riguarda un pneumatico e' il mio lavoro...oltre ad essere il proprietario dell'azienda stessa
     
  20. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    lui diceva che il canale centrale è efficace alle basse velocità,
    mentre le gsd
    van meglio sopra i 120...
    almeno mi pare...

    dopo sai com'è,
    come in tutti i campi
    ognuno ha la sua preferenza ed impostazione tecnica...altrimenti ste gomme sarebbero tutte identiche!
     

Condividi questa Pagina