ribadisco, cambia veramente poco per l'assicurazione :wink: per i costi io mi riferivo ai possibili guasti che ci posso essere su veicoli usati, ad esempio vai a vedere il prezzo della pompa acqua, sul 645 costa meno del 335 appunto fai città, ho avuto fino l'anno scorso un 530i so bene come consuma :wink: il 645 anche li fa i 5 in città, mio padre ha lo stesso motore sulla serie 5, fa i 7
vabbé, se mio nonno aveva le ruote sarebbe stato una carriola. p.s.: 645 è un 4.4, non un 4.5 (come se facesse differenza ) 335 e un 3.0 biturbo, non un 3.0 (e qui fa effettiva differenza) serie 6 http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=EH71&mospid=47766&btnr=51_5104&hg=51&fg=15 serie 3 E92 http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=WB73&mospid=49514&btnr=51_6105&hg=51&fg=15 se con 1000 euro prendi para ant.+post.+sottoporta per l'E92 dimmi dove li rubano, neanche per la mia li compro novi a così poco
Per dirne uno... http://www.salesafter.eu/product_info.php/info/p71_bmw-3-series-e92-coupe-e93-convertible-m-package.html Manca diffusore dietro, convogliatori freno e copertura motore... A occhio e croce arrivi a mille... Forse qualcosa di meno. Poi è da verniciare/montare.
si ok, ma o confrontiamo entrambi comprati da salesafter om confrontiamo entrambi comprati in bmw. so anch'io che (solo per fare un esempio parallelo) la pompa serbatoio del 525tds costa 140 euro di concorrenza e che quella del 725tds costa 250 in bmw se prese entrambe in bmw ci sono 50 euro di differenza, non 110
due macchine totalmente diverse a mio avviso. il 645 è la macchina "da cumenda", dai costi di mantenimento MOLTO più alti di un 335i, seppure abbia una esclusività e una classe diversa. il 335i, quasi undertatement, è una macchina divertente ma elegante che sa dare soddisfazione, meno dispendiosa. a te cosa serve? il fattore economico è importante?
di assicurazione NON c'è nessuna differenza tra 3.0 e 4.4 perchè si paga oltre i 20 cv fiscali, quindi anche un 2.0 paga come un 8.0! io ho un 645 e ci faccio 9 km/l di media (misto città e extra) in autostrada a 135 km/h mi fa 12 km/l, a 95 km/h mi fa 14,2 km/l. per i prezzi dei ricambi molti hanno un prezzo molto simile, chiaro che di 6 ce ne sono molte meno e in caso di incidente è più difficile trovare i pezzi usati.
Mi sembrano dati un po' ottimistici. Cmq anch'io penso che i costi di gestione siano simili(mi sono informato), soprattutto se ci si fanno 10000km all'anno. I pro della serie 6 sono l'esclusivita' e il rombo del motore,i contro l'agilita e sportivita' di guida.La serie 3 è meno blasonata ma ha un bel rombo pure lei anche se un po' meno ma nel misto è un'altra cosa.
Quoto!! Prendi il 335i che tira anche lui, ti assicuro e non te ne pentirai.... se la trovi con il pacchetto M.. mhmh magari meglio
beh ottimistici dal tuo punto di vista di guidatore di opel diesel, invece io da possessore e utilizzatore di 645ci confermo i consumi della mia auto e aggiungo che il clima è sempre inserito. Per il sound non c'è proprio partita il v8 è un altro pianeta.
Io con il 630 in media faccio il 7 ed ho un piede pesante..Il mio amico ha un 650 e fa in media un 5 a litro, ed ha anche lui il piede pesantino Ah comunque dell'assicurazione mi hai detto un grande cosa che non sapevo.. Se lo sapevo prima prendevo l'm6 cabrio, perchè con questa pago 1900 euro compreso il furto, e pagando lo stesso avevo un bolide in mano..Io ero convinto che in base alla cilindrata aumentava il costo
chiaramente sull'assicurazione si parla della sola polizza rc, è ovvio che per il furto e l'incendio incide il valore della vettura, per la rc no :wink:
oltre i 20 cavalli fiscali si paga sempre la stessa cifra, se è diesel è circa il 10% in più. come diceva puccio poi il furto incendio si paga in base al valore e alla marca del veicolo,. alcune compagnie suddividono per modelli, può capitare che il serie 3 e il 5 siano più alti come tassi rispetto alle altre generiche bmw. quindi non è poi così scontato che il serie 6 rientri nella categoria generica "BMW" e paghi di meno di un serie 3. io col 645 pago 800 euro l'anno di rca + f/i, sono in classe 0 però.
Giuro che se lo sapevo prima mi prendevo o una m6 o un 645 cosi lo pagavo anche meno..L'unica cosa buona che il 630 cabrio è piu' facile da rivendere.. Cmq sono veramente contentissimo dell'auto in generale..E' un auto veramente esclusiva e la gente ti guarda sempre come chissa' che macchina avessi, forse perchè qui da noi si contano sulla mano quante ne girano di 6 cabrio..L'unica cosa negativa che ora posso camabiarla solo per un auto non bmw..Una R8 o una granturismo..
considera che di solito su mezzi simili una furto/incendio+kasko è praticamente obbligatoria e quelle sono calcolate sul valore del mezzo (ovviamente)
allora ... come procede l'acquisto di questo 335 ? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ieri sono andato a vedere e provare un 335i m-sport. Bello da vedere,ti da una sensazione di potenza alla guida.Non l'ho tirato molto,al massimo 4000 giri quindi non mi ha impressionato tantissimo abituato alla coppia dei diesel,ma il rombo è fuori di testa.