Cosa compro? 645i vs 335i | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Cosa compro? 645i vs 335i

Discussione in 'BMW Serie 6 E63/E64' iniziata da massi78, 12 Luglio 2010.

  1. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.457
    7.615
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    beh oddio sinceramente dal biturbo al v8, consumi a parte, cambia poco.

    col bollo siamo lì.

    con l'assicurazione pure.

    sono 2 candele in più, ma quelle del v8 sono più economiche

    intervalli manutentivi sono identici.

    mi sa che si esagera un pò
     
  2. raffacerra

    raffacerra Collaudatore

    393
    13
    2 Febbraio 2009
    Reputazione:
    1.971
    Bmw 320d msport F30, Slk 250 premium
    Non sia mai un giorno si rompe qualcosina??stai parlando di una macchina che costa il doppio da nuova, e di conseguenza qualsiasi cosa costa due volte l'altra..

    E poi sui consumi e l'assicurazione..L'assicurazione paghera' un esagerazione e un 645 non fara' piu del 5 km/l
     
  3. raffacerra

    raffacerra Collaudatore

    393
    13
    2 Febbraio 2009
    Reputazione:
    1.971
    Bmw 320d msport F30, Slk 250 premium
    E poi in una sta in una macchina che costa come un appartamento in una sei sempre su un serie 3 che ce ne sono a milioni per strada

    Comunque scegli bene..Che comunque il serie 3 è un ottima macchina
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Luglio 2010
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.457
    7.615
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    a casa mia dai 21 cv fiscali in più la differenza sta nell'ordine di 50-80 euro l'anno.

    per i 5 km/litro, come detto i consumi sono l'unica differenza.

    se si rompe qualcosa sul 335i non è che il gruppo turbine o il motore te li regalino :lol:

    gruppo turbine che peraltro sul 645 non c'è
     
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.457
    7.615
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    anche la mia costava da nuova quanto un appartamento (oltre i 130milioni di lire a gennaio 1997)

    la differenza nei ricambi c'è eccome, inutile negarlo, anche perché ad esempio sull'E38 la quasi totalità delle cose è creata specificatamente per l'E38 e basta, ma non è una differenza da morire dai

    (comunque anch'io fra le due andrei di E92)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Luglio 2010
  6. *Brando*

    *Brando* Presidente Onorario BMW

    8.736
    1.253
    10 Settembre 2009
    Reputazione:
    6.535.024
    BMW X6 g06 - BMW R1250 GS ADV Exclusive
    Ho avuto modo di guidare la 630d di un mio amico, gran macchina, devo dire...

    la mia attuale (330d cabrio 231 cv) è molto più divertente, agile, godibile, ha una guida più diretta, dinamica (e poi da chiusa è una coupè, avendo la capote in metallo) - la serie 6, se paragonata è mastodontica - e chiusa ha il tetto di tela... :wink:

    In quanto ai costi di gestione, la 6 è una serie 6... :confused:

    la 3 è una serie 3, non penso si debba aggiungere altro :biggrin:
     
  7. stefanobmw

    stefanobmw Amministratore Delegato BMW

    3.430
    190
    8 Gennaio 2008
    Reputazione:
    164.297
    320d E91
    bollo sono 50 euro in più :wink:

    non capisco per quale motivo l'assicurazione deve essere cara :-k:lol:

    e per i consumi 5km/l non è veritiero, faccio io i 6,5 di media :lol:
     
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.457
    7.615
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    per l'appunto!:razz:
     
  9. Rafale

    Rafale Direttore Corse

    2.088
    88
    25 Marzo 2007
    Reputazione:
    5.964
    BMW E39 528i @GPL
    si parla di usato e non di nuovo,Puccio..quindi il confronto va ben oltre la manutenzione ordinaria..senno' è come dire che il 520i ed il 725tds hanno lo stesso impegno economico nel mantenimento..sai benissimo che son due mezzi di segmento diverso e questo fa eccome la differenza nel mantenimento.

    a questi livelli di mezzi,il costo della benzina nemmeno si considera,è probabilmente il costo minimo da affrontare :cool:
     
  10. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.457
    7.615
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    non hanno lo stesso impegno, la differenza c'è, ma non è mortale!

    100 euro in più all'anno fra bollo e assicurazione non è una privazione mortale, a quei livelli.

    la manutenzione ordinaria è quella , ci sono 2 candele in più ma sul v8 costano meno che sul 6L :lol:

    se si rompe qualcosa, è un salasso in entrambi i casi, anzi sul v8 non ci sono turbine e neanche pompe ad alta pressione
     
  11. Rafale

    Rafale Direttore Corse

    2.088
    88
    25 Marzo 2007
    Reputazione:
    5.964
    BMW E39 528i @GPL
    di quello infatti parlavo..

    il contendere era riferito non al confronto di due mezzi nuovi,dove,almeno all'inizio i costi son sostanzialmente manutenzione ordinaria..

    si parlava di acquisto di USATI,quindi,manutenzione ordinaria e consumi belli massicci per entrambi (e probabilmente quelli si,confrontabili),resta l'intoppo che sempre si deve considerare quando ci portiamo a casa n usato.."e se si rompe qualcosa che NON è ordinario?" :eek: e' proprio qui che vien fuori la differenza di segmento..senzaltro il 335i NON è un mezzo economico..ma non ho dubbi che i ricambi del 645i possano realmente far soffrire anche l'appassionato...c'è poco da fare,sta in zona supercar ed anche lei prima o poi rompe qualcosa come ogni auto..e qui sta tutto attaccato al prezzo del mezzo nuovo,che per la serie 6 sta un bel po' piu' su (perlomeno per noi,poveri mortali..qualcuno dira' che costa appena un pelino di piu',fortunato lui ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> )
     
  12. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.457
    7.615
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    e cosa non è ordinario su un 645?

    volgio dire, fammi un esempio di ,manutenzione straordinaria imprevista.

    pompa benzina?

    cambio automatico?

    motore fuso?

    sia con l'una che con l'altra, non penso si parli di cifre tanto diverse, anzi
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Luglio 2010
  13. Rafale

    Rafale Direttore Corse

    2.088
    88
    25 Marzo 2007
    Reputazione:
    5.964
    BMW E39 528i @GPL
    io invece penso proprio di si,perchè questa è sempre stata la filosofia bmw..i ricambi delle serie piu' grosse costano di piu',a prescindere da quanto simili possano essere..

    questa è la mia opinione IMHO :cool: da qui in poi mi servirebbe il listino aggiornato dei ricambi e non ce l'ho..oltre non posso andare
     
  14. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.457
    7.615
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    si ma fammi un esempio di cosa si potrebbe rompere su un 645 in via straordinaria!

    non ha turbine, non ha pompe hp, al massimo una pompa benzina neanche tanto particolare, malissimo che vada 8 bobine da sostituire, sfiga sovrumana il valvetronic.

    ma sono ipotesi che faccio, non guasti riportati come tipici.

    6 candelette sul 725tds mi costano come 6 candelette sul 525tds.

    ma ad esempio la pompa serbatoio del 7 costa di più rispetto al quella del 525tds.

    un pò di più, no il doppio.

    voglio dire, fra due auto di caratura elevata ovviamente c'è una differenza, ma non è abissale, giacché non parliamo di un 320i E92 vs. un'M6
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Luglio 2010
  15. Rafale

    Rafale Direttore Corse

    2.088
    88
    25 Marzo 2007
    Reputazione:
    5.964
    BMW E39 528i @GPL
    proprio perchè parliamo di rotture a carattere straordinario,tutto puo' rompersi..anche quello che di solito non si rompe mai :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    un esempio classico,non mi dispiacerebbe vedere la differenza di costo tra un propulsore di rotazione,per vedere se il 6L sovralimentato costa come il V8..pure son della stessa classe di potenza..

    vorrei conoscere i costi di ripristino in seguito ad una bella botta da incidente..la serie 3 è ben piu' diffusa della 6 e sicuramente molte parti son comuni alle sorelle di cilindrata minore e cosi' via..

    come ti ho già detto pero',stiamo parlando per opinioni..bisognerebbe mettere giu' qualche dato che viene dai listini ,non dalle nostre impressioni..

    (e poi,onestamente fa un po' ridere che stiamo a spaccare il capello per mezzi che hanno costi collaterali talmente importanti che ne tu ne io,persone decisamente sottodotate a stipendi,ci andremo mai a portare a casa..ti pare? :lol:)
     
  16. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    La 335i/135i con n54 (non il nuovo n55) è potenzialmente la bmw più veloce a listino.

    Con 1000 euro ti bruci m5, m6, ferrari vari, ecc... Ti da filo da torgere il 997 gt2, ma costa circa 4 volte...
     
  17. raffacerra

    raffacerra Collaudatore

    393
    13
    2 Febbraio 2009
    Reputazione:
    1.971
    Bmw 320d msport F30, Slk 250 premium
    Io con il 630 faccio i 7 a litro..Il mio amico ha un 650 e non fa piu' di 5 a litro..
     
  18. stefanobmw

    stefanobmw Amministratore Delegato BMW

    3.430
    190
    8 Gennaio 2008
    Reputazione:
    164.297
    320d E91
    ciclo urbano :wink:
     
  19. raffacerra

    raffacerra Collaudatore

    393
    13
    2 Febbraio 2009
    Reputazione:
    1.971
    Bmw 320d msport F30, Slk 250 premium
    Il pack m su una serie 3 costa 1000 euro ( e parlo di paraurti anteriore posteriore, e minigonne)

    Il paraurti anteriore del serie 6 completo ti viene a fare 1100 euro..Ma di cosa stiamo parlando??

    Se ti fanno la capote sul serie 6 devi farti il mutuo..

    ragazzii stiamo parlando di un auto che costa 100.000 euro (200 milioni di lire) contro una che costa la meta'.Non mi potete dire che le spese extra sono le stesse..

    E vi ripeto per l'assicurazione c'è molta differenza..Una è una 4500 ed una 3000 di cilindrata
     
  20. raffacerra

    raffacerra Collaudatore

    393
    13
    2 Febbraio 2009
    Reputazione:
    1.971
    Bmw 320d msport F30, Slk 250 premium
    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=196404

    Qui c'è la mia presentazione e c'è anche la foto dell'auto con la medi del consumo..E' vero che faccio molta citta', ma vado al 7 al litro, ti ripeto con il 645 piu' del 5 non vedi
     

Condividi questa Pagina