Cosa comprare con circa 30000 euro | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

Cosa comprare con circa 30000 euro

Discussione in 'Parliamo di altre auto' iniziata da Melo, 10 Dicembre 2005.

  1. M_POWER

    M_POWER Direttore Corse

    2.347
    5
    7 Giugno 2004
    Reputazione:
    33
    Bmw 123d coupè M_sport
    ... ma se vendono..................

    si sa ormai un pò tutte le auto sono un pò troppo costose (audi, mercedes,bmw........) bisognerebbe che calassero i prezzi di quei 10.000€ e allora tutto sarebbe piuù equo...............

    ma al di la di questo, la 1er costa circa come una A3......
     
  2. Autodelta

    Autodelta Kartista

    59
    0
    20 Agosto 2005
    Reputazione:
    10
    Tra le due preferisco l'audi che è sicuramente rifinita meglio e non ha i pezzi in simil-alluminio
     
  3. Vegeta330

    Vegeta330 Presidente Onorario BMW

    10.286
    216
    13 Luglio 2004
    Reputazione:
    3.472.266
    BMW 220d MSport
    La Serie 1 si compra per altri motivi, poi si sa, ognuno in auto cerca cose diverse. Al di la del prezzo (problema di tutte, e comunque da valutare per bene, molte volte i dindi che ci metti in più li riporti a casa con gli interessi al momento della rivendita) se non riconosci la bontà del prodotto dovresti cambiare firma :mrgreen: :wink:
     
  4. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Devo dire dopo essere salito sulla 1 di MPower che le plastiche sono a dir poco scandalose visto il prezzo dell'auto; guscio della strumentazione e console contrale hanno plastica rigida che stonerebbe anche su un'utilitaria (ne discutevamo anche ieri sera).

    Cosa comprerei con 30000 euro?

    Una SEAT Leon 2.0 TDI con pack sport e cerchi da 18, e con gli 8000 euro che mi avanzano una vacanzona al mese per 1 anno di seguito

    :-#
     
  5. Melo

    Melo Amministratore Delegato BMW

    4.107
    475
    18 Luglio 2004
    Reputazione:
    156.451
    uhm
    al momento mi sono prefissato il tetto di 34000 euro...

    leggendo e rileggendo i vari post, tutti si lamentano (a ragione devo dire) della qualità complessiva (fra materiali, assemblaggi, etc) della serie 1

    effettivamente non raggiunge neanche gli standard delle altre bmw, lo si nota dalle piccole cose (i battitacco senza neanche la scritta di diverso colore, o la mancanza dello stemma sul vano motore, sostituito dalla plasticaccia con il marchio pressato)... sono cazzatine alla fine, xò denotano il fatto che, qualitativamente, la bmw mette poca cura in questa auto, eppure costa, proporzionalmente, alle altre, troppo

    alla guida xò è un piacere, si sa che la sostanza è altra, xò i soldi son soldi e non nascono sugli alberi, nel 2005 un minimo di qualità ci vuole in una macchina da quasi 70000 milioni del vecchio conio...

    peccato non esista un compromesso in un'altra marca, a livello TP e segmento...

    l'audi A3, benchè stia ancora un gradino sotto la mia preferenza rispetto alla 1er, mi sono promesso di andarla a provare, a parità di prezzo offre molto di più, a cominciare dalla pelle nappa :evil: peccato sia TA e internamente, come plancia, non mi piaccia molto, la trovo vecchiotta...

    la 4x4 verrebbe almeno 2000 euro in più (sui 36000)...

    mi sa che impazzirò nella scelta :rolleyes:
     
  6. TORRE

    TORRE Kartista

    139
    2
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    6.727
    io insisto...vai di lexus is220d...non è un fulmine di guerra ma è di sicuro confortevole e realizzata con cura maniacale (io sono rimasto basito dal materiale morbido e gradevolissimo al tatto con cui sono fatte le alette parasole). Affidabilità alle stelle e prezzo ragionevole.
    32.500 la base con un'ottima dotazione
    38.000 la luxury con di tutto di più...
     
  7. Melo

    Melo Amministratore Delegato BMW

    4.107
    475
    18 Luglio 2004
    Reputazione:
    156.451
    uhm
    la base non la prenderei, manca di xeno e tante altre cose, la luxury ha quasi tutto con 37900 euro, ma non credo di poterci arrivare a questa cifra :sad:
     
  8. M_POWER

    M_POWER Direttore Corse

    2.347
    5
    7 Giugno 2004
    Reputazione:
    33
    Bmw 123d coupè M_sport
    è vero le plastiche non sono un gran che.............. ci son rifiniture delle balle, ma io non la cambiarei per nessun altra segmento C...........

    ogni volta che salgo, parto è un'emozione, fai 2 curve, e ti spunta il sorriso....... ieri sera mentre rientravo dalla cena con i mitici lumbard, ho apprezzato cosa vuol dire una auto che a xxxKmh è perfettamente stabile e non ti affatica, anche sulla piacenza sui curvoni lunghi zero problemi........e io cerco questo in un'auto...... poi se a qualcuno piace farsi i seghini con gli interni e le rifiniture, ben venga, sono scelte.............io l'audi l'ho provata, sicuramente meglio rifinita, ma alla guida è un'altra cosa...............

    inoltre, se osservate la 1er con la E46, c'è da vergognarsi per la caduta degli interni... ma se già la si paragiona con una E90........ :-k
     
  9. M_POWER

    M_POWER Direttore Corse

    2.347
    5
    7 Giugno 2004
    Reputazione:
    33
    Bmw 123d coupè M_sport
    se uno si prende la lexus è anche bene che trovi un rimedio per l'orchite........ ho letto la prova su auto e quell'auto è stata una delusione allucinante,,,,,,,,,,,,,,,, non è che non è un fulmine.... non va un caxxo.......... è ben diverso......
     
  10. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Se vuoi una macchina fatta come si deve, con una cura maniacale hai poco da cercare: o Audi o Lexus.
     
  11. Melo

    Melo Amministratore Delegato BMW

    4.107
    475
    18 Luglio 2004
    Reputazione:
    156.451
    uhm
    posso sperare che da qui a giugno facciano un restyling della 1 :rolleyes: :mrgreen:
     
  12. Melo

    Melo Amministratore Delegato BMW

    4.107
    475
    18 Luglio 2004
    Reputazione:
    156.451
    uhm
    già, vedrò di poter provare l'audi...
     
  13. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Si ma la sportività nn andrà a farsi fottere dopo??? :-k
     
  14. Melo

    Melo Amministratore Delegato BMW

    4.107
    475
    18 Luglio 2004
    Reputazione:
    156.451
    uhm
    non so, mai provata...
     
  15. Vegeta330

    Vegeta330 Presidente Onorario BMW

    10.286
    216
    13 Luglio 2004
    Reputazione:
    3.472.266
    BMW 220d MSport
    Si, ma attenzione!, se vai a vedere l'A3, non aspettarti la classica qualità eccelsa di Audi, Rispetto alla vecchia, io sono rimasto davvero deluso [-X
    Non so come sia la situazione sulle ultime A4 e A6 (l'A8 do per scontato che sia al top), ma sull'A3 un bel passo indietro è stato fatto.
    Preciso perchè da come ne parlate sembra che paragoniate la merda col cioccolato, va bene tutto, ma non esageriamo :confused:
    E visto che vuoi un diesel ti do un consiglio, vai sul 1.9TDI, il 2.0TDI va pressochè uguale e consuma di più, non ne vale decisamente la pena.
    (P.S. se provi il 2.0 inoltre dai un occhio in giro per conce, quando l'ho provata io mi sa che una 20 di CV buoni sono rimasti in qualche stanzetta a dormire :lol: :lol: :lol: )
     
  16. Melo

    Melo Amministratore Delegato BMW

    4.107
    475
    18 Luglio 2004
    Reputazione:
    156.451
    uhm
    forse xkè la A3 è l'unica, insieme alla A2, ad essere della precedente "generazione" audi...

    ma è così chiodo?
     
  17. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    L'A3 ha un ottimo comportamento stradale, specie se abbinato all'assetto sportivo di serie sull'Ambition. Le cose cambiano (in meglio) con l'assetto S-Line.
    Discorso qualità costruttiva e materiali utilizzati. Un mio carissimo amico è alla sua terza A3 (A3 1.6 del 98; A3 1.9TDI Ambition del 2003 e A3 sportback Ambition S-Line 2.0 TDI del 2005) e a suo dire la qualità costruttiva è nettamente più elevata nella nuova versione.
    E il 2.0 TDI ha prestazioni sensibilmente migliore del 1,9TDI (stiamo parlando di 105CV contro 140)
    Consiglio: provala con il DSG
     
  18. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Veramente l'A3 è della nuova generazione della gamma Audi. Solo l'A6 e la Q7 sono più recenti
     
  19. Melo

    Melo Amministratore Delegato BMW

    4.107
    475
    18 Luglio 2004
    Reputazione:
    156.451
    uhm
    ok, ma è stata la prima ad essere "aggiornata", difatti riprende vecchie sostanze, alcune delle quali hanno subito un restyling molto prematuro x chi già l'aveva comprata...
     
  20. Melo

    Melo Amministratore Delegato BMW

    4.107
    475
    18 Luglio 2004
    Reputazione:
    156.451
    uhm
    giusto cmq che dimenticavo la A4
     

Condividi questa Pagina