Cosa Cambiereste(o Avete Cambiato) Nella Vostra M?

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da Tonyriskio, 12 Marzo 2008.

  1. Tonyriskio

    Tonyriskio Collaudatore

    287
    18
    21 Febbraio 2008
    Reputazione:
    177
    BMW
    Ciao a tutti!


    ....le BMW M sono macchine fatte in modo eccezzionale e da appassionati rivolte ad una clientela molto preparata ma secondo me peccano in qualche particolare...

    Per esmpio io sulla mia M3CSL ho sostituito l'impianto frenante con uno della Brembo: Dischi da 355 mm ant con pinza a 4 pompanti, up-grade pinze post Brembo a 4 pompanti post con disco di serie, tubi in treccia metallica(quello di serie era davvero non all'altezza). Poi ho tolto il limitatore di velocità senza toccare la mappa (scandaloso sto continuo limitatore a 250!), sotituito gli sportcup con MXX3 Michelin (erano eccessive per strada con la pioggia!)...per il resto tutto originale.
    Macchina davvero eccezzionale!

    Sulla M5 E39, sostituito assetto con Bilstein PSS9 (di serie era troppo morbida), delimitata(vedi sopra), montato pastiglie Ferodo più tenere, ma sarebbe comunque da sostituire tutto l'impianto frenante inadatto alle prestazioni della vettura, sostituito la parte centrale delle marmitte perchè era troppo silenziosa!

    In sostanza secondo me(anche per le esperienze precedenti) le M difettano maggiormente nel reparto freni e nel solito limitatore di velocità!
     
  2. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.318
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup
    che pecchino nei freni credo sia abbastanza risaputo :evil:
    io sto aspettanto qualche impianto x la E92, nel frattempo ho montato le pastiglie ebc sull'ant ovviamente con tubi in treccia e olio
    poi sto aspettando lo scarico
    x il resto non tocco niente :wink:
     
  3. T3cliS

    T3cliS Direttore Corse

    2.102
    28
    16 Aprile 2007
    BOLOGNA
    Reputazione:
    637
    PR
    per un uso stradale nulla

    per la pista sono d'obbligo i freni perchè è la parte piu "sotto dimensionata"
     
  4. strazzeriv

    strazzeriv Secondo Pilota

    994
    18
    21 Ottobre 2007
    Reputazione:
    15.609
    bmw m3 smgII
    ..dalla tua firma vedo che hai un autosalone di vetture di lusso:mrgreen: ...i cambiamenti che ho fatto io sono solo di impatto estetico (interni completi in vero carbonio, palette smg in alluminio, cerchi da 19 oz superleggera forged III)..poi ho messo lo scarico SS light weight racing non omologato (..uno spettacolo di sound:mrgreen: :mrgreen: )

    per il resto..che ancora devo fare...freni brembo...un assetto un pò + basso..e baule in carbonio csl....naturalmente sarebbe da slimitare...con tutto questo..sarebbe perfetta
     
  5. Tonyriskio

    Tonyriskio Collaudatore

    287
    18
    21 Febbraio 2008
    Reputazione:
    177
    BMW
    Ciao Andrew,

    ho visto che in pista ci giri parecchio e ci dai bello pesante.

    Scusa se ti faccio una domanda, ma come te li gestisci i freni tipo a Monza?

    Cerchi di risparmiarla un pò nelle staccate oppur fai un tre giri a fuoco e poi fai raffreddare?

    Perchè io già con la CSL di serie dopo un paio di giri mi vibravano e urlavano come non so cosa!

    Con i freni della nuova M3 a vederti girare mi viene freddo solo a pensare al rumore in staccata!
     
  6. strazzeriv

    strazzeriv Secondo Pilota

    994
    18
    21 Ottobre 2007
    Reputazione:
    15.609
    bmw m3 smgII
    ...una domanda..quali sono le diffrenze di feeling tra la csl la gt3?...ho visto i tempi sul giro in alcuni circuiti di entrambe...e la csl va leggermente di più della gt3 in + di qualche circuito (parlo della 996 gt3)..se hai la 997 gt3 non credo che serva che tu mi rispondi:sad:
     
  7. Tonyriskio

    Tonyriskio Collaudatore

    287
    18
    21 Febbraio 2008
    Reputazione:
    177
    BMW

    :wink: :wink: :wink: ...sei forte! Non sono un salonista ma solo un ragazzo(io mi sento sempre così anche se ho 38 anni) molto molto appasionato che ha fatto un pò di follie..


    Complimenti per i tuoi interni...io adoro il carbonio..ho l'interno delle Porsche fatto con i pezzi originali ed una delle cose belle dell'interno della CSL è proprio il carbonio..da un gran tocco di sportività...ho infatti seguito il tread proprio dove davi gli indirizzi per avere i pezzi...

    Ma scusa se ti faccio una domanda....risultano belli una volta installato o rischiano di sembrare posticci?..e non scrichiolano e sono bene raccordati?

    ...perchè dalla foto sono belli però bisognerebbe vedeli in realtà
     
  8. Tonyriskio

    Tonyriskio Collaudatore

    287
    18
    21 Febbraio 2008
    Reputazione:
    177
    BMW

    Guarda, secondo me sono due macchine molto molto divertenti ed entusiasmanti!

    Penso che la differenza risieda nel fatto che la CSL per la sua distribuzione dei pesi e la telaistica sia molto più facile ed intuitiva da portare al limite.

    L 997 GT3 è molto più raffinata e specialistica ma richiede una manno davvero molto molto esperta per essere portata al limite.

    Ha un equilibrio esagerato ma è più impegnativa.

    La CSL ha meno motore ma sul veloce tieni spalancato senza alcuna ansia..trasmette una estrema sicurezza.

    Rimarresti sbalordito dalla enorme differenza che provi alla guida tra una Csl ed una M3 E46 normale.

    Lo sterzo più diretto, il peso che sembra molto inferiore al reale, l'assetto davvero esagerato mai troppo rigido da saltare sullo sconnesso, la totale assenza di sottosterzo che ti fa guidare la vettura di gas potendo viaggiare ,se vuoi, perennemente di traveso,e infine la posizione di guida bassa e ben trattenuta, rendono la CSL una macchina davvero esagerata.

    Secondo me è un riferimento di guida che ben poche persone hanno saputo capire(è stata una macchina un pò snobbata dai giornali)...chi l'ha guidata se n'è innamorato.

    Ha poi un sound davvero eccezzionale che la fa sembrare anche più veloce della normale(cosa che in realtà non è)...infatti sul piano delle prestazioni da semaforo eguaglia la M3 normale...la differenza salta fuori nella guida.

    Alla fine se dovessi scegliere non saprei...infatti le ho tutte e due...ti direi la GT3 molto più viscerale e racing-car, la CSL il massimo che ci possa essere partendo da un concetto di auto da tutti i giorni!
     
  9. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.318
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup

    lasciamo perdere monza... la prima volta che ci ho girato, ho fatto un giro di riscaldamneto, il secono giro tirato e.... non sono neanche riuscito a finirlo xche' avevo i freni bolliti ](*,)
    la seconda volta che ci ho girato, diciamo che non ho usato molto i freni 8-[
    la prossima volta che ci girero'..... be' non so quando potro' girare ancora a monza #-o

    ora devo ancora provare in pista le ebc ma secondo me cambiera' ben poco :evil:
    appena la brembo si sveglia a fare l'impianto completo (non quello che daranno di serie sulle future M e non), non credo che aspettero' a montarlo :confused:
     
  10. ilmarzo

    ilmarzo Amministratore Delegato BMW

    4.804
    124
    2 Febbraio 2007
    Reputazione:
    21.476.638
    un paio
    il box d'aspirazione con un gruppem, la pista non è un fattore determinante ergo i freni per ora mi tengo questi (anche se forse cambio i tubi presto)

    appena omologo i 19 (ah ah ah, ah ah ah) monto la barra duomi (rigorosamente in carbonio), poi valuterò se fare un assetto migliore o no

    sono tentato dal tettino in carbonio, ma non ci sono fornitori europei...
     
  11. Tonyriskio

    Tonyriskio Collaudatore

    287
    18
    21 Febbraio 2008
    Reputazione:
    177
    BMW

    Penso che con le sole pastiglie cambierà poco(forse terrà un pò di più la temperatura)...il problema son quelle cavolo di pinze flottanti anteriori. Non capisco quando lo capiranno alla BMW che devono fare dei freni con le palle con delle pinze fisse ad almeno 4 pompanti!

    Pensa che sulla mia CSL(erano la solita pizza del cavolo) ho montato davanti i 355 mm della Brembo e mi sono pentito di non avere messo i 380 mm a sei pompanti (avevo paura che non stessero nei cerchi originali)

    I freni non sono mai abbastanza se vuoi davvero divertirti in pista e girare un bel po...meglio dei freni della madonna e meno motore che il contrario.

    Se devi andare in pista per girare al 70% pregando ad ogni staccata e alzando il piede prima, preferisco non andarci!

    Pensa che anche sulla mia 996 GT3 che aveva di serie i 330 davanti, gli ho up-gradato coi freni uguali a quelli della mia 997 (ovvero 350mm e 6 pompanti)...ter giri a RiJeka a fuoco e di con quelli di serie cominciavi ad alzare il piede per non arrivare alla frutta...Coi 350mm è davvero ok!

    PS: capisco perchè ti ho visto sui video guidare in pista con quella guida così sporca e poco redditizia...stavi facendo raffreddare i freni...non ci avevo pensato!!:razz: :razz: :razz:

    =D> =D> ...comuque complimenti per avere sfruttato in modo assolutamente perfetto il trasferimento di carico alla variante!=D> =D>
     
  12. T3cliS

    T3cliS Direttore Corse

    2.102
    28
    16 Aprile 2007
    BOLOGNA
    Reputazione:
    637
    PR
    come non quoatarti....

    cmq a me le pastiglie olio e tubi hanno fatto motlissimo, a varano freanvo giu duro duro

    a monza vabbe, l'unica cosa è che sui rettilinei ti imposti una velocità che una volta toccata poi lasci la macchina di fren motore fino al momento di tirare...

    se arrivavo alla prima staccata veramente a fuoco il tachimetro segnava quasi 240 e poi già dopo la roggia non frenavo piu nulla....

    a quel punto mi sono messo come mio limite i 220 (fine quarte) e appena toccati i 220 sul rettilineo lasciavo la macchina in freno motore, e andavo a pigiare il freno verso i 190, e cambiava un bel po eheh
     
  13. Tonyriskio

    Tonyriskio Collaudatore

    287
    18
    21 Febbraio 2008
    Reputazione:
    177
    BMW
    Comuque Andrew, non vorrei dirti una inesattezza, però prova a verificare con un magazziniere della BMW se l'attacco dei freni anteriori delle painze è lo stesso per M3 ed M6, perchè penso che montino lo stesso impianto a parte forse il diametro dei dischi.
    Se così fosse ho visto che la Brembo fa anche l'impianto nuovo da ben 405 mm!!! per la M6 davanti con sei pompanti.
    Questo e l'url del catalogo Brembo...vai a vedere i dettagli delle Pinze.


    http://www.brembo.com/ENG/HighPerformanceBrakes/GranTurismoCatalogue/


    Calcola che a spanne l'impianto da 380 mm costa circa 4.000 €+iva e li sarai sui 4.400€

    Secondo me dovrebbe andare su coi cerchi da 19'

    Verifica parlando anche con

    www.motorquality.it


    che sono quelli che li commercializzano.

    Spero tu possa trovare pace e serenità con un impianto frenante alla tua altezza!
     
  14. Tonyriskio

    Tonyriskio Collaudatore

    287
    18
    21 Febbraio 2008
    Reputazione:
    177
    BMW

    Concordo con te, però mi rompo il c.... a non poter arrivare in staccata come si deve...mi sembra di esser un turista!

    La staccata è una delle parti più belle, importanti e coinvolgenti nella guida, da cui dipende l'uscita e la percorrenza corretta della curva.

    Purtoppo non riesco ad autoimpormi questo limite come fai tu e così mi inca....
     
  15. harddriver77

    harddriver77 Direttore Corse

    1.791
    21
    20 Novembre 2007
    Reputazione:
    21.502.063
    m3 e46, 300zx
    io gli ho solo messo gli scarichi OBA per ragioni estetiche...se in futuro ricomincerò a frequentare piste, l'impianto frenante sarà la modifica essenziale che farò:wink:
     
  16. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.318
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup

    non credo abbiano gli stessi attacchi....

    ps. grazie x i compli :mrgreen:
     
  17. Ragno

    Ragno Collaudatore

    354
    1
    25 Marzo 2007
    Reputazione:
    10
    Bmw M3 e46-Bmw M3 e36
    Io ho cambiato...le barre antirollio con delle Eibach e le pastiglie ori con le Pagid blu!!:mrgreen:
     
  18. Night

    Night Direttore Corse

    1.811
    242
    22 Dicembre 2007
    Canton Ticino
    Reputazione:
    77.157.112
    M4 Comp Austin Yellow
    Mah, direi che per uso stradale, anche molto allegro, l'M3 E92 va benissimo così com'è. L'unica cosa che bisogna davvero fare è mappare x togliere quel cavolo di limitatore e, magari, aggiustare la curva della coppia.

    Certo è che per un utilizzo più sportivo l'impianto frenante è tutto da rivedere. Anche io ci ho già pensato (e Alex ieri sera me l'ha pure ricordato... B@st@rdo!!! :D), ma sto aspettando che esca qualcosa di omologato... Certo, il prezzo non sarà popolare ma, del resto, non ho intenzione di lasciarlo montato quando la venderò :D
    Per il resto credo che ci si possa accontentare... Magari un giorno aspirazione e scarico, ma nulla di più ;)

    Federico
     
  19. DUKE FLEED

    DUKE FLEED Direttore Corse

    1.637
    36
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    8.803
    Z3M, CJ7 LAREDO, 325TI E46
    La mia M attuale è una Z3M Roadster, mi piace perchè ho sempre pensato che incarna in chiave moderna lo stile delle Cobra 427S/C, ossia roadster potente, bello e muscolo, abbastanza leggero, spartano, ignorante e da guidare con le chiappe sensibili.

    Per l'uso pistaziolo da cambiare ci sarebbero freni, assetto, uno scarico un po' più libero e uno sterzo poco più diretto (credo che un volante più piccolo possa risolvere)...per l'uso stradale è perfetto, solo un pochino di assetto in più non farebbe male.
    Io però sono un fissato dell'originalità e quindi faccio fatica a cambiare pezzi con altri non originali!
    Mi piacerebbe che potesse montare i 18" perchè amo i BBS LM!:wink:

    Ah...non la voglio cambiare con la Z4M, troppo fighetta e composta rispetto alla Z3M, anche se cmq bellissima anche lei!

    Vi piace la mia firma Vintage?:mrgreen:
     
  20. ilmarzo

    ilmarzo Amministratore Delegato BMW

    4.804
    124
    2 Febbraio 2007
    Reputazione:
    21.476.638
    un paio
    ahahah sei un uomo vinteiggg
    e monta anche tu un gruppo m :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    p.s. fai bene a non cambiarla, se avessi avuto uno z3m coupè non avrei preso nemmeno in considerazione la z4, ma visto che non sono per comprare macchine usate... :wink:
     

Condividi questa Pagina