Cosa c'è nell'aldilà

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da daniele, 23 Marzo 2010.

  1. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    be ci sono anche i gay e i trans... x tutti i gusti:wink::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    nn puoi annoiarti

    a questo mondo nessuno dimentica nessuno...se una cosa la vivi, è impresssa nella tua mente x sempre....

    e poi basta costruire qualcosa che ti ricordi.... e vedrai che andando avanti col tempo lo farai senza nemmeno accorgertene....

    se vuoi proprio esagerare e soffri di onnipotenzza puoi x esempio costruire il ponte di messina...ti ricorderanno x secoli( ma sbrigati che gia ci ha pensato qualcun'altro è...:mrgreen::mrgreen::mrgreen:) e nn solo i tuoi cari...!!!!
     
  2. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Che cosa non mi piace della morte? Nulla, è solo che preferirei non essere lì quando arriva

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Grazie Daniele ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    L'universo è infinito, e già per me è una cosa rassicurante.

    Quel che mi preoccupa, ripeto, è di vivere una monotonìa ma come ci si può annoiare dell'infinito?
     
  5. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    io ancora non sono riuscito a capire cosa c'è nel "al di qua" ](*,)](*,)](*,)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Io l'avevo quasi capito...

    Cazz
     
  7. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Rispolvero questo topic.

    Volendo cercare di giustificare la nostra esistenza si può parlare di tanti ma tanti fattori.

    Generalmente, la paura più grande della morte, è causata dal mistero che intorno ad essa si annida, dalla paura di perdere le cose e/o le persone conosciute nella vita terrena.

    Volendo dare un significato un pò più profondo alla parola " morte ", bisogna dire che essa è il contrario di " nascita " e non il contrario di " vita ", dato che quest'ultima si suppone sia eterna.

    Ora, non so se avete mai provato ad amare qualcuno ma penso di si; bene! Se amate qualcuno da quando avete 5 anni riuscirete ad amarlo anche a 100 anni con la stessa forza, la stessa intensità, questo perchè l'anima, a differenza del corpo, non si deteriora.

    Per me il corpo è come un vestito, dopo un pò che lo usiamo si " usura " e con esso avviene la morte fisica dell'individuo ma, come pensato da qualcuno, siamo fatti di Anima e Corpo e, la morte di quest'ultimo, è una cosa naturale.

    Secondo me la morte è una questione di necessità, perchè se fossimo tutti immortali, probabilmente non sapremmo come muoverci data la notevole quantità di individui presenti :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> , pensateci bene a questo; nonostante l'universo si dica infinito, l'umanità si è insediata prevalentemente sulla Terra e da qui nascono i limiti fisici che non permettono il coesistere ( fisicamente intendo ).

    Un'altra cosa riguardo la giustizia.

    Ci sono state persone che sono scomparse prematuramente, persone che hanno vissuto nella piena ricchezza, abusando dei loro fratelli e, all'opposto, gente che ha perso la vita perchè in carestìa ecc ecc.

    Che colpe può avere una persona di tutto ciò?

    Io credo in una giustizia, ma è mai possibile che ci siano dei bambini nati senza papà e/o mamma perchè deceduti ? Può un bambino dover sopportare un dolore simile?
     
  8. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    anche la mente si deteriora, eccome :wink:
     
  9. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Per corpo intendo tutto quello che subisce deterioramento, sorry.

    L'anima secondo me non è soggetta a tale fenomeno.
     
  10. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    infatti, non mi riferivo alla mente nel senso stretto di capacità intellettive

    imho, anche quella che chiami anima subisce il corso degli anni e soprattutto degli eventi
     
  11. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    non so cosa ci sia ma spero che non ci sia traffico e il problema dei parcheggi:D:D:D:
     
  12. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Diciamo che l'Anima ha capacità percettive molto più vaste di quelle del corpo e ha meno vincoli, si pensa.

    Chi ha fatto viaggi astrali può confermare ciò, in poche parole l'Anima si separa dal corpo e può compiere alcune cose che non risentono dei limiti fisici.

    Ma con questo non voglio propinare niente a nessuno, è bello parlarne tra amici come stiamo facendo ora, senza polemica ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    qualche volta che ho ragionato cosi... ma non credendo nell'esistenza dell'anima (e quindi di una vita ultraterrena), sono caduto sempre in profonda depressione.

    da piccolo ho sempre sostenuto di non voler crescere, che non lo ritenevo giusto. non ritenevo giusto dover perdere di vista i compagni di scuola, gli amichetti del rione, cambiare casa, perdere insomma tutto quello che avevo in quel momento... crescendo ho cercato sempre di dimostrare a me stesso che quel bambino si sbagliasse...

    non ci sono mai riuscito.

    se veramente ci fosse una vita nell'aldilà, non mi interessa come potrebbe essere, ma mi piacerebbe tanto che si possa scegliere il periodo della vita terrena nel quale "congelarsi".

    non avrei dubbi.
     
  14. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1.672
    756
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    295.509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
    io, da agnostico incallito, se c'è, la vedrei come più come un miscuglio di persone / situazioni che ci hanno dato felicità durante la nostra esistenza, nei momenti migliori, prive di qualsiasi negatività...

    la scena cinematografica che più vi si avvicina, imho, è questa...



     
  15. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    non male anche cosi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    E' un argomento sul quale c'è poco da dimostrare, se si parla di esperienze di pre-morte con tanto di testimonianze da parte di persone che avrebbero visto parenti e/o amici " accoglierli" nell'altro mondo, ecco che spunta fuori colui che pensa che sia una modalità del cervello per rendere meno traumatica l'esperienza che decreta la fine della Vita terrena.

    A differenza di tanti fenomeni che possono trovare giustificazione con l'utilizzo della scienza, questo è un argomento che ha poche basi scientifiche ma molte interpretazioni.

    Sono caduto anche io in profonda depressione per lo stesso tuo motivo, al sol pensiero che dopo quest'esistenza ci sia il nulla mi chiedo che senso abbia vivere e soprattutto se valga la pena fare certe scelte e comportarsi in un determinato modo.

    Qualcuno potrebbe anche pensare che sia inutile seguire una buona condotta quindi vive rubando, uccidendo, stuprando, convinto che non ci sarà una conseguenza.

    Qualche soggetto si diverte a illudere nella vita, come una ragazza fa finta di innamorarsi di un ragazzo ( esempio eh non sto dando contro alle Donne sia mai!!! ) per poi lasciarlo all'improviso, illudendolo.

    Sarebbe così la nostra esistenza?

    Siamo nati e viviamo di pura illusione?

    Speriamo in una continuazione, abbiamo un Universo che si dice sia infinito, cosa molto bella e soprattutto renderebbe la vita eterna senza mai cadere nella monotonìa e poi? Si lascia questo Mondo?

    Cosa avremmo da dire ad un Bimbo che ha visto uccidere il papà da un boss della malavità?

    E' giusto?
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Se fosse così probabilmente perderemmo di vista anche le persone a noi care.
     
  18. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Mi sono letto queste 10 vecchie pagine. Alcuni hanno detto che le religioni nascono dalla plebaglia per credere che un giorno ci sarà un' "esistenza" migliore, che chi stava bene non se ne preoccupava, ovviamente.

    E' qui abbiano scritto in maggioranza persone bene istruite e dal tenore di vita elevato o comunque non preoccupato. :wink:

    Diciamo che credere in qualcosa che non si vede o non ne hai le prove è difficile, ed appunto deve essere un atto di fede e credere sulla parola. Tramandata e plasmata a propria necessità.

    Io non so cosa ci sia di la, spesso evito di chiedermelo perchè mi viene mal di testa come pensare all'infinito dell'universo. Non può essere infinito, o semplicemente il nostro cervello non è programmato per concepire un infinito. Abbiamo bisogno di riferimenti stabili. Chi riesce ad allontanarsi da questi paletti è forse colui che usa qualche percentuale in più di materia grigia...

    Sono cattolico non praticante, e credo che pensare ad un Dio in certe occasioni mi dia sollievo, ma è un sollievo solo al mio cervello. Se serve ben venga. Però nessuno mi ha mai spiegato come mai se c'è un Dio, permetta certi abomini e penalizzi il buono della situazione.

    Alla fine credo che, come evidenziava l'Avvocato del diavolo, noi siamo forniti di una cosa bellissima: IL LIBERO ARBITRIO. Che fa di te una persona eccezionale o una schifezza di persona. Già riuscire a fare questo ti assicura, a chi crede, una poltrona imbottita.

    Una cosa però attanaglia la mia esistenza, andarmene e non essere ricordato. Finire come moltitudini di persone...insomma non lasciare niente che mi ricordi...

    Come disse Massimo nel Gladiatore: Ricordate che ciò che fate in vita riecheggia per l'eternità. Al momento non riecheggia nulla di me, questo mi scoccia :rolleyes:
     
  19. SPONGBOB

    SPONGBOB Guest

    Reputazione:
    0
    Ironizzando è come chiedersi, chi verrà al nostro funerale con la volontà di venire e non per l'apparenza??
     
  20. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Ma va....me ne frega relativamente chi verrà... in tutti i casi io spero di non esserci al mio ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina