Questa è grandiosa!!!! Grande Bat!!! :wink: Stending ovescion!!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Permettetemi un "pensiero poetico": Prima Durante e Dopo
Cotta da amici argentini ovviamente, non mi permetterei mai di chiamarla così altrimenti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Con sopra del classico chimichurri, of course
La carne va cotta molto lentamente, con del carbone argentino che mantiene, appunto, il calore sufficentemente a lungo per permetterlo...ci vogliono svariate ore se lo si vuol fare alla perfezione, anche 5/6 ore. La carne rimane più saporita e più dura, poi ovviamente dipende dal tipo di carne, se si utilizzano parti differenti di manzo cambia tutto...ma non chiedetemi cosa, so solo mangiarlo e non prepararlo Anche se non proprio "asado", è ottimo fatto con il maialino, messo allo spiedo e con la tipica mela in bocca....rimane molto più tenero e meno al sangue, fantastico anche lui.
Ma il vitello non viene "lesso" se cotto a fuoco lento? Te lo dico perchè ad esempio la tradizione toscana vuole che la chianina sia arroventata fuori e cruda dentro.
Dentro si, rimane abbastanza sul crudo...forse è il fatto che la carne viene tenuta abbastanza lontana dal carbone, se mi ricordo quando li vedo chiedo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
mò vi faccio morire a tutti quanti: oggi ho mangiato: tagliolini al tartufo pasta al forno cotolette millefoglie profiterol tiramisù un bicchiere di brunello