"complice" l'amica è semplicemente che, non amando già di suo la carne, quando sono insieme per comodità si nutrono di frutta e verdura.....
Io sono solito dire che la roba che "dorme fuori" non la mangio. Per intendere ad esempio l'insalata e un po' tutte le verdure. Mangio volentieri la roba che dorme nella tana, nel nido o nella stalla. Le patate e il tartufo vanno bene perchè nascono sottoterra, il pesce sta in mare quindi è scusato. Boh.. io non vorrei offendere nessuno, ma i vegetariani e i vegani mi sembrano fatti tutti con lo stampino e aderenti ad un certo movimento radical chic. Questo fa male, l'altro è meglio non mangiarlo: ma tanto moriremo tutti lo stesso, meglio campare 10 anni in meno ma togliersi tutte le voglie enogastronomiche piuttosto che campare di più ma senza cavarsi una voglia. Una fiorentina da 1.5Kg con una bottiglia di Brunello dietro non mi risulta abbia mai ucciso nessuno..
mamma mia... non intendevo iniziare una discussione fra vegetariani e carnivorim anche se personalmente non ho nulla nè contro gli uni nè gli altri... visto che qui si racconta quel che si mangia, era una semplice curiosità.... e cmq in casa mia nessuno è vegetariano... quasi ogni anno veniamo alla sagra della chianina di Cortona ...:wink:
Lo so, lo so! E' solo che in un altro foro era stata sviscerata la questione e si era arrivati un po' alla conclusione per cui un conto è una cosa che fa effetto o non piace come gusto, un conto è dire non mangio le ostriche o il fagiano perchè mi dispiace che muoiano quando per mille e un motivo nessuno può prescindere dal procurare morte a qualche animale.
ok, chiaro... ma anch'io mi riferivo solamente ai gusti personali... per esempio, in casa mia la carne è molto legata alle stagioni: d'inverno ne mangiamo di più, perchè ai miei piacciono gli spezzatini, i brasati e gli stracotti, magari con la polenta..... (quelli del nord sono un pò "polentoni".... preciso: la polenta fa più parte del mangiare comune, qui ..)
Si tutti d'estate mangiano un po' più leggero. Sono io che mangerei il cinghiale in umido anche a Ferragosto!
Infatti io vado pazzo per questi piccoli grandi piaceri. L'altra sera siccome il Bolletta è dell'84 abbiamo aperto anche un bordeaux '84: ormai se devo andare a cena fuori lo faccio solo se ci sono occasioni come queste, altrimenti mangio bene anche a casa. Vino e cibo non banale, altrimenti un bucatino cacio e pepe a casa.
Tagliatelle con besciamella e funghi. Merluzzo all'acqua pazza (penso si chiami così) Carotine a vapore Insalata lattughina e mais Frutta Il restante del rotolo Tutto cucinato dal sottoscritto....... I wooooooon't let the sun go doown on me
orate al cartoccio con ripieno di gamberetti patate al forno mazzancolle ai ferri prosecco spumante di valdobbiadene amaretti di gallarate ed ora .....gaviscon a volontà
Stasera pomodori all'insalata e fagioli con sgombro più frutta. Adesso ho infornato un presto fatto... spero venga bene, anche se la pasta era un pò troppo compatta
Questo è un presto fatto... Ho paura che il mio non sarà proprio come questo Comunque è il classico dolce che si mangia la mattina nel latte ; )
Allora ho messo cinque uova al posto di quattro, e ho detto a mia madre: mà ne metto cinque perchè quelle due so piccole tanto... Lei: nòòò mò viene troppo liquido poi butti tutto Io in preda alla paura ho aggiunto allora 1/4 in più di tutto, soprattutto farina e zucchero... rendendo il tutto più duretto