Da circa due settimane non è più possibile vedere Sky se non sui decoder forniti dall'emittente stessa, io credo sia motivo di recesso contrattuale, violando i termini dell'art. 14.1 del contratto stesso. Voi cosa ne pensate? P.S.: possiedo due regolari abbonamenti full (compreso HD) e quattro decoder di cui due ora sono solo bei soprammobili da oltre 300 euro cadauno
prima si ma adesso io lo vedo solo con il loro decoder,infatti l'altro di mia proprieta non funziona piu....poi non so !!!
e adesso mi metti in difficolta perche non ricordo il modello ..comunque il mio e un philips---l'altro non ricordo...
Contratto SKY: Art. 14 – Cambio di configurazione del Decoder 14.1: Il presente articolo regola i casi in cui l'Abbonato, in regola con gli obblighi di pagamento di tutte le sommedovute a SKY richieda o accetti l’offerta d’acquisto del Decoder in corso di Contratto oppure restituisca a SKY il Decoder detenuto in comodato d’uso gratuito per fruire del Servizio mediante un Decoder di proprietà o richieda per la fruizione dei Servizi un Decoder in comodato d’uso gratuito.
"decoder di proprietà" è solo un'opzione alternativa al "decoder in comodato". Non so cosa sia successo tecnicamente e se abbiano oscurato di proposito quelli non marchiati SKY, ma sicuramente non puoi rifarti a questo articolo per lamentarti. Hai provato a sentirli?
Dove è scritto? io non lo leggo. Ciao Emiliano, non credo sia come dici tu, infatti diverse associazioni di consumatori si stanno muovendo per far recedere dai contratti per inosservanza delle norme contrattuali :wink: Ho provato a sentirli, la risposta è stata: se vuole recedere, receda pure ... Una ragione in più per farlo :wink:
Io intendevo recedere senza Bersani e senza aggravio di spese dalla data in cui hanno reso il segnale indisponibile agli altri decoder :wink:
E allora non capisco. Non vuoi pagare gli 11 euro di disattivazione (se ricordo bene la cifra è questa)?