Correttore assetto fari: non funziona | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Correttore assetto fari: non funziona

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da angor, 21 Ottobre 2013.

  1. angor

    angor Primo Pilota

    1.308
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    ciao
    ho un problemino col correttore di assetto dei fari: fatica a mantenere i fari allineati, continuando ad effettuare piccoli spostamenti.
    questo fa si che, dopo poco tempo dall'accensione, mi ritrovo con in fari quasi sempre bassi e poche volte alti.
    Escluderei problemi ai singoli attuatori sui fanali perchè i due fari si muovono in sincrono.

    Direi che può essere i sensori di assetto oppure la centralina che ne elabora il segnale.
    Non sembrano i classici sensori a potenziometro, per cui ho provato a cercare se c'è un metodo per testare i sensori, ma senza risultato.

    Esiste un sistema per testare i sensori o la centralina? Vorrei evitare di cambiarli tutti e tre, magari per niente.
     
  2. marco325ci

    marco325ci Amministratore Delegato BMW

    3.503
    242
    19 Dicembre 2004
    Reputazione:
    132.434
    Z4
    Prova a staccare i connettori dei sensori, magari uno per volta.
     
  3. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    La mia 323Ci ha cominciato esattamente come la tua... poi si sono piantati tutti in basso e mi hanno salutato. Li ho regolati correttamente a mano e non si muovono più. Non capisco quale sia il problema neanche io. O si è guastato uno dei sensori di livello e il sistema va in protezione, o il modulo luci per qualche motivo che ignoro non riceve più il segnale. Seguo, vediamo se tu risolvi. Io usando l'auto al massimo in 2 persone il 99% delle volte non ho problemi di livellamento per cui non ci ho molto studiato.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Ottobre 2013
  4. angor

    angor Primo Pilota

    1.308
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    si, in realtà stavo pensando anche io di bloccarli semplicemente, perchè tra l'assetto molto rigido e il fatto che forse 1 volta all'anno la uso a pieno carico, è sostanzialmente inutile.

    Comunque, non ho trovato nulla nemmeno cercando sui forum americani...intanto ho comprato due sensori cinesi, quando arrivano li installo e aggiorno.
     
  5. Greg63

    Greg63 Kartista

    103
    6
    2 Dicembre 2010
    Reputazione:
    5.619
    bmw 320ci cabrio 330ci cabrio
    Ciao angor, ho lo stesso tuo identico problema hai più risolto? Saluti Greg.
     
  6. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Infatti come è finita? :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. angor

    angor Primo Pilota

    1.308
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    ciao,

    scusate, ma in effetti non ho più aggiornato perchè, semplicemente, non ho ancora installato i sensori.

    All'ultimo tagliando, infatti, il meccanico ha resettato il modulo luci perchè conteneva molti errori.

    Questo ha sistemato la mancata-ritardata accensione del faro sinistro e, sembra, anche il problema del livellamento.

    Dico sembra perchè in effetti ora il livellamento è stabile, ma si abbassa giorno dopo giorno. In pratica, ogni 10-15 giorni devo usare la rotella dei fari per alzare leggermente il fascio.

    E' evidente che ancora non funziona, ma almeno tenendolo regolato è stabile.

    Sembra che questo modulo luci, molto sofisticato ma altrettanto complicato, possa essere fonte di diversi problemi legati alle luci, da quelle dell'abitacolo fino alle frecce dei fari.
     
  8. Greg63

    Greg63 Kartista

    103
    6
    2 Dicembre 2010
    Reputazione:
    5.619
    bmw 320ci cabrio 330ci cabrio
    Ma dov'è questo benedetto sensore o sensori, mi hanno tamponato nulla di grave solo paraurti ma da quel momento in poi ho avuto questo problema quindi credo che se esiste questo sensore al posteriore si possa essere spostato o rotto vorrei controllare ma non so dove cercare. Qualcuno è in grado di aiutarmi? Saluti Greg.
     
  9. Greg63

    Greg63 Kartista

    103
    6
    2 Dicembre 2010
    Reputazione:
    5.619
    bmw 320ci cabrio 330ci cabrio
    Ragazzi ho trovato questo schema spero vada bene anche per la mia Greg.

    [​IMG]
     
  10. angor

    angor Primo Pilota

    1.308
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    si, sono tutti uguali...è posizionato sul braccio inferiore della sospensione, ma dubito fortemente che una tamponata possa rovinarlo perchè non è in posizione vulnerabile. Credo sia una coincidenza che abbia iniziato a darti problemi dopo l'urto.
     
  11. Greg63

    Greg63 Kartista

    103
    6
    2 Dicembre 2010
    Reputazione:
    5.619
    bmw 320ci cabrio 330ci cabrio
    Ciao raga oggi sono andato da un elettrauto abbiamo guardato in centralina e sulle luci mi dava un sacco di errori, abbiamo azzerato il tutto e regolato leggermente i fari in altezza ma a detta dell'elettrauto erano a posto.

    Tra stasera e domani mattina provo a vedere se mi fa lo stesso scherzo e vi aggiorno. Greg.
     
  12. Greg63

    Greg63 Kartista

    103
    6
    2 Dicembre 2010
    Reputazione:
    5.619
    bmw 320ci cabrio 330ci cabrio
    Risultato dopo aver tolto gli errori in centralina è regolato leggermente altezza fari. Adesso è ok ma comunque non capisco perché al mattini quando accendo i fari questi si alzano entrambi regolarmente e poi guardando la luce proiettata sul muro si vede che a scatti scendono fino ad assettarsi alla mia nuova altezza. Mi sorge il dubbio che lo abbia sempre fatto e che non me ne sia mai accorto. Angor vuoi dire che come te dovrò ogni 15 giorni regolarli dalla rotella? Greg.
     
  13. angor

    angor Primo Pilota

    1.308
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    lo faceva anche la mia....anche se non sempre.

    attualmente non lo noto più...ossia, solo 1 volta ho visto che, ad un certo punto, i fari si sono abbassati leggermente senza ragione ed hanno preso questa nuova altezza. Allora, li ho rialzati leggermente.

    Non saprei se sia colpa dei sensori, perchè non sembrano rotti.

    Tuttavia, visto che ormai quelli nuovi li ho comprati e li ho a casa, appena ho tempo e voglia provo a sostituirli.

    Per ora, comunque, ti confermo che faccio come hai detto: ogni tanto, quando sono scesi troppo, li alzo all'altezza giusta.
     
  14. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Uhm devo vedere se il mio mecca riesce a vedere il modulo luci per resettarlo dalla sua diagnosi...
     
  15. gabergab

    gabergab Secondo Pilota

    894
    25
    17 Novembre 2008
    Reputazione:
    10.039
    BMW M3 E92 Manuale. Mini Cooper S F56
    Anche io ho lo stesso problema con il faro di destra che piano piano sale e poi manualmente lo devo trare giu'. Quindi come si risolve?
     
  16. angor

    angor Primo Pilota

    1.308
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    Purtroppo, risolvere non ci sono ancora riuscito.

    Mentre almeno un miglioramento l'ho avuto resettando il modulo luci.
     
  17. Greg63

    Greg63 Kartista

    103
    6
    2 Dicembre 2010
    Reputazione:
    5.619
    bmw 320ci cabrio 330ci cabrio
    Ciao gabergab, non è il nostro stesso problema ma credo che una diagnosi sia la cosa migliore magari hai degli errori sul modulo luci e con un reset potresti risolvere Greg.
     

Condividi questa Pagina