corpo farfallato m3 e30 320 is

Discussion in 'Meccanica ed elettronica BMW' started by polifonico, Sep 14, 2008.

  1. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2,742
    67
    Jan 11, 2007
    Reputation:
    2,718
    318is e36 + 320i e30
    a sto punto metti un potenziometro cosi lo regoli in base alla temp... oppure ci fai una basetta con un circuitino per adattare un sens press e temp aria...
     
  2. polifonico

    polifonico Secondo Pilota

    638
    1
    Jun 4, 2008
    Reputation:
    10
    excoupet20,ex318is coupet16
    forse lascio il deb adesso provo a mappare con il debimetro e vediamo cosa succede se va la posso anche lasciare cosi
     
  3. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2,742
    67
    Jan 11, 2007
    Reputation:
    2,718
    318is e36 + 320i e30
    casomai so che tanti aprono e cambiano la molla, poi rimappano per aggiornare i valori...
     
  4. COSMOPOWER

    COSMOPOWER Direttore Corse

    2,329
    37
    Apr 20, 2007
    Reputation:
    1,009
    ///Cosmopower-MB classe A
    lascia il debimetro che ti togli molti impicci,
    l'auto va quasi uguale,
    rimappa e poi mi dici :wink:
     
  5. polifonico

    polifonico Secondo Pilota

    638
    1
    Jun 4, 2008
    Reputation:
    10
    excoupet20,ex318is coupet16
    infatti adesso sono riuscito a farla andare molto bene anche se non ho ancora modificato la mappa e posso anche verificare le prestazioni adesso, per la decisione definitiva il debimetro lo lascio e mappo e la via meno difficle al momento
     
  6. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2,742
    67
    Jan 11, 2007
    Reputation:
    2,718
    318is e36 + 320i e30
    grande! intanto riesci a fare qualche foto?
     
  7. polifonico

    polifonico Secondo Pilota

    638
    1
    Jun 4, 2008
    Reputation:
    10
    excoupet20,ex318is coupet16
    si appena ho 5 minuti le faccio e le posto
     
  8. zeo

    zeo Collaudatore

    299
    2
    Jul 6, 2006
    Reputation:
    52
    innanzitutto, complimenti per il lavoro.
    se hai il debimetro a paletta, non devi cambiare la molla, ma basta registrarla più dura, è montata su una ghiera, e ruotandola, aumenti o diminuisci la durezza della molla.
    questa è una foto per renderti l'idea:

    [​IMG]

    la "ruota" nera dentata è quella che ti dicevo.
     
  9. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2,742
    67
    Jan 11, 2007
    Reputation:
    2,718
    318is e36 + 320i e30
    grande zeo è esattamente quello che intendevo!
     
  10. polifonico

    polifonico Secondo Pilota

    638
    1
    Jun 4, 2008
    Reputation:
    10
    excoupet20,ex318is coupet16
    come faccio ad aumentare la durezza devo girare a destra o a sinistra? guardando la foto
    e che cosa cambio facendo cosi?
     
  11. zeo

    zeo Collaudatore

    299
    2
    Jul 6, 2006
    Reputation:
    52
    in teoria, per aumentare la durezza, dovresti ruotare in senso antiorario, comunque verifiva una volta che te la trovi difronte.
    avendo la paletta più rigida, riuscirai ad avere una lettura completa del flusso d'aria, anche a gas spalancato, evitando di leggere valori da min a max, anche se hai il gas aperto solo a metà, ingrassando quindi troppo a bassi giri e smagrendo di brutto agli alti.
    però devi riprogrammare tutti i valori dell'ecu, perchè vai a cambiare la scala di utilizzo.
    ti faccio un esempio semplice:
    se con la molla originale, riesci ad avere una lettura da 0 a 10l d'aria, oltre essa leggerà sempre 10l.
    se indurisci la molla, in base a quanto la indurisci, potra avere un range che va da da 0 a 20l.
    cioò non toglie, che in configurazione ecu originale, anche con molla rigida, la lettura che avrai sarà la medesima, e quindi bisogna tarare nuovi valori, in riferimento alla nuova lettura.
    altro piccolo esempio:
    se prima a con la paletta in posizione X la centralina associava un valore di 5l d'aria, ora con la molla più dura, pisogna far associare alla posizione X un valore superiore, spostando la scala e aumentando di conseguenza la lettura della portata d'aria.
    sinceramente non so se la tua ecu sia riprogrammabile in tal senso, ma questo è l'unico modo per "recuperare" il debimetro.
    spero si sia capito, prova a guardare quest'altra immagine, che si capisce meglio per la regolazione della molla:

    [​IMG]
     
  12. zeo

    zeo Collaudatore

    299
    2
    Jul 6, 2006
    Reputation:
    52
    dimeticavo:



















































    ma qualche fotina, ora ce la mostri????
     
  13. COSMOPOWER

    COSMOPOWER Direttore Corse

    2,329
    37
    Apr 20, 2007
    Reputation:
    1,009
    ///Cosmopower-MB classe A
    riesci a far funzionare il tutto e dare le giuste letture apportando le modifiche dette al debimetro, piu che altro alla molla, e mantenendo l'elettronica originale rimappare tutto, con quella riesci a gestire tutto, l'importante e fare la mappa da uno che ne capisce
     
  14. polifonico

    polifonico Secondo Pilota

    638
    1
    Jun 4, 2008
    Reputation:
    10
    excoupet20,ex318is coupet16
    appena mi ritorna la digitale mio fratello le faccio
     
  15. Daddo

    Daddo Direttore Corse

    1,623
    32
    Jul 2, 2006
    Reputation:
    724
    320@325 E36 & ClioRS '07
    andando un attimo OT. Problema inesistente per le debimetro a filo caldo?


    Riccardo
     
  16. zeo

    zeo Collaudatore

    299
    2
    Jul 6, 2006
    Reputation:
    52
    penso di si, anche perchè in questo caso, sei vincolato dal sensore, se può leggere valori superiori bene,
    se no, se ne prende uno con i parametri desiderati.:wink:
     
  17. COSMOPOWER

    COSMOPOWER Direttore Corse

    2,329
    37
    Apr 20, 2007
    Reputation:
    1,009
    ///Cosmopower-MB classe A
    in questo caso si cambia il debimetro e si risolve il problema
     
  18. polifonico

    polifonico Secondo Pilota

    638
    1
    Jun 4, 2008
    Reputation:
    10
    excoupet20,ex318is coupet16
    si ma io non so adesso se poi la mia centralina accetta un altro debimetro e poi ce da considerare che il mio debimetro e con 5 fili nel connettore(se non erro) quindi bisognerebbe trovarne un altro e fare qualche tentativo
     
  19. Daddo

    Daddo Direttore Corse

    1,623
    32
    Jul 2, 2006
    Reputation:
    724
    320@325 E36 & ClioRS '07
    eventualmente per me l'alternativa sarebbe il debi HFM 3.5'' dell'M...sempre che la centralina non faccia le bizze nel riconoscerlo


    Riccardo
     
  20. polifonico

    polifonico Secondo Pilota

    638
    1
    Jun 4, 2008
    Reputation:
    10
    excoupet20,ex318is coupet16
    appunto non vorrei comprare un debimetro che anche usato ci vogliono 200 euro almeno con il rischio che nn funzioni? e una soluzione un po rischiosa sopratutto
    per l'investimento che ce da fare
     

Share This Page