"Purtroppo" le idee su come spendere i soldi sulla M non finiscono mai Diciamo che ora la macchina è piuttosto a posto di assetto e freni e c'ho già fatto dei lavoretti che mi interessavano. Ora stavo valutando se mettere una coppia conica più corta; avere una macchina che mi fa i 280-290 non è che mi serva tantissimo, alla fine penso che fare i 240-250 sarebbe più che sufficiente se in cambio tirassi giù qualche secondo nello 0-200. Dopo varie ricerche ho scoperto che il differenziale della mia è uguale a quello dell'E30 e dovrebbe essere intercambiabile; ho una coppia conica di 3.15 e l'autobloccante credo sia al classico 25% di bloccaggio. In un forum uk hanno fatto in diversi questa modifica sull'M coupe e solitamente loro montano la 3.46 o la 3.64 per avere miglioramenti di circa 11% o 16% rispettivamente. Come prima domanda: secondo voi ne vale la pena? Pro e contro? Inoltre: la soluzione ideale sarebbe probabilmente cercare un autobloccante con coppia conica 3.46 o 3.64 da mettere sulla mia; credo siano quelli della 320is e della 325i o viceversa. E' anche vero che non so se convenga togliere un differenziale che ha 8 anni e metterne uno che di anni ne ha più di 20, che problemi potrebbero esserci? Oppure potrei cercare solo la coppia conica; cercando su ebay ho trovato un'occasione ed ho preso un differenziale aperto (no autobloccante) di una mi pare 316 con coppia conica 3.64 per poche decine di euro ed intanto l'ho comprato. Il mio preparatore non sembra essere molto favorevole a aprire il mio differenziale e cambiare solo la coppia conica perchè sembra sia un lavoro abbastanza complicato e di precisione e con possibili rischi, visto che si dovrebbero togliere tutti gli ingranaggi e reinserirli ad uno ad uno ricercando l'allineamento perfetto. Che ne pensate? Alternative possibli sono: - utilizzo in toto il differenziale appena comprato e cambio solo il bulbo con l'autobloccante mettendo il mio; così credo risolverei il problema di dover tirare fuori tutti gli ingranaggi dai 2 differenziali - prendere un autobloccante di 320is o 325i e sostituirlo al mio, credo che con 4-500 si trovi e poi dovrebbe essere abbastanza plug&play come lavoro - altre idee? Avanti con i consigli grazie
c'e solo la motorsport che vende la 4.10,, ed i 320 325 nn sono autobloccanti io ho 2 4.10 in casa.. si il lavoro del differenziale è 1 lavoro delicato xchè bisogna rimettere gli spessori x distanziare perfettamente gli ingaranaggi e poi c'è il problema che alcuni differenziali sono + grandi e le coniche nn montano.. io sulla mia l'ho fatto.. ci ho messo 1 pò ma alla fine rende.. chiedia andrew che ci è salito cn me..
Non ne sono certo al 100% ma credo di si. E dell'idea di utilizzare il differenziale appena preso e metterci il bulbo autobloccante mio che ne dici?
di a luca che mandi in rettifica la coppia conica del diff che hai preso e che te la monti senza rognare troppo sul tuo
Ciao! Allora, questa pizza/birra/caffè/quello che ti pare lo prenderemo prima o poi no? E' stato proprio Luca a farmi un pò di storie per montarmi quella conica sul mio differenziale, non gli piace troppo l'idea di dover aprire tutto il differenziale con i rischi connessi nel dover togliere tutti gli ingranaggi interni Per ora a mio avviso le ipotesi percorribili sono: - lascio perdere - monto il differenziale appena preso mettendoci l'autobloccante preso dal mio attuale differenziale (ipotesi suggerita da Paolo) - cerco un altro differenziale già con l'autobloccante così è tutto più semplice
Se vuoi un 3.64 l'M3 E46 dovrebbe averlo di serie. Secondo mè le coniche delle serie normali non montano su una M, il diff della M dovrebbe essere sovradimensionato, l'unico che potrebbe montare è quello del 320is che tra l'altro è lunico a essere autobloccante. Aprendo il differenziale non ci dovrebbero essere ingranaggini da togliere e rimettere se non quello primario e secondario della conica, però ci sono gli spessori da rimettere nel modo giusto per togliere i giochi.
In teoria ci sarebbe l'assetto, ma non ho assolutamente voglia di fare la macchina di marmo (anche se non resisterò ancora a lungo)
ah cmq x i freni vige la regola del soddisfatti o rimborsati. nel senso che a saurob glie li ha cambiati xchè aveva delle crepe che sono le solite crepe di usura.. lo fanno anke i brembo.. xò lui gli li ha cambiati lo stesso..
ok ho capito domani chiedo oggi nn sn andato!! mi ci vorrebbero le giornate di 36 ore nn 24.. nn mi bastano.. x la barra di sauro tt ok..