E' il complesso di cose che va valutato, ovvero prima molto corta e consumi aumentati che van valutati. Come con lo scarico più aperto, all' inizio si dice "chissene", poi provato sulla propria pelle, molti cambiano idea. Sul discorso "cosa montano gli altri" personalmente ho imparato che è bene valutare con la dovuta ponderazione le cose, anche perchè una coppia conica non è come montare un assetto o ancor più facile, uno scarico (e ne so qualcosa di tutti e tre gli argomenti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ). Io al momeno monto quella originale, proprio perchè con il differenziale ho avuto già a che fare (cuscinetto saltato e riparato il differenziale "in casa" grazie a mio padre ex-meccanico), e visto il tempo necessario al lavoro e le eventuali implicazioni, non lo vedo un lavoro "intanto provo".
Attenzione che non parliamo di un motore normale, parlare di aspirazione, o si butta su un airbox in stile CSL (un lavoro da far fare a chi ne ha già fatti molti con risultati riconosciuti) o il comparto originale è già più che ben calibrato, cammes più spinte idem, ci va dietro la rivisitazione dell' aspirazione e della parte catalizzatori (con conseguenti costi), più in generale il rischio di perdere ai bassi e sporcare l'erogazione è molto alto. Pensa piuttosto ad un assetto serio e a dei freni che non ti mollino alle prime staccate serie, visto che gli originali sono sufficienti per i limiti stradali.
Io ho imparato sulla mia pelle che è bene sempre affidarsi a chi le cose le ha avute davvero, perché tanti che si informavano molto ma non avevano feedback diretto mi hanno involontariamente detto male (in buona fede chiaramente, ma è sempre meglio evitare). Io quindi riporto quello che mi ha detto chi ce l'ha, ed io su quelle M3 ci sono stato, dunque IMHO 4.1 è una bomba, poi è anche vero che consuma di più e cambiano le marce, ma torniamo al discorso iniziale e non ne usciamo più. Per star tranquilli uno non fa niente che già va forte così
Allora stamattina...ho riparlato con calma col meccanico su in motorsport. alla fine lui per le mie esigenze consiglia la 3.91 , o meglio le 4.10 le monta più spesso ma praticamente solo su auto da competizione . e poi un'altra cosa importante , ordinandola a Monaco nuova la 3.91 costa sui 600 ivata mentre la 4.10 arriva quasi a 1000. nenache lui si spiegava il perché ... quindi per quella che devo fare io ovvero uso stradale e forse 2 turni in circuito la 3.91 mi sembra la scelta migliore . la ordino domani che porto via la macchina e la riporterò quando arriva il pezzo ( una settimana circa). cosi mi apre il diff una volta sola e fa tutto in un'unica fase. vi aggiornerò su come va la macchina appena ho fatto tutto..!!
Il motivo per cui la coppia conica 3.91 costa meno?, sempre se è vero quanto ho letto, è la coppia conica della X5 4,6is e 4,8is, quindi un pezzo standard. - - - - - aggiornamento post - - - - - Non mettere i powerflex però, altrimenti acceleri la rottura del telaio sui supporti, se poi monterai un assetto, preparati comunque a farlo riparare.
Più che per i km per gli anni, ma a parte questo, è un lavoro molto fastidioso smontare il differenziale, siccome c'è da togliere parecchio, quindi conviene cogliere l'occasione più che attendere la necessità e smontare tutto di nuovo. Quoto. Anch'io sono un anti powerflex, ma per i silentblock anteriori, perché se non li si montano con cura tendono a sporgere ed a logorarsi prima (comunque esistono viola e neri, i viola sono molto street). Per il telaio, non affligge tutto, è un problema delle preresty, o meglio delle prime preresty. Io metterei i supporti originali se non hanno dato problemi in oltre 10 anni.
Ok lo propongo al meccanico quando la porterò per il lavoro. vado un attimo off topic... la mia è una coupè del 2002 colore grigio chiaro e dento ha la pelle colore blu chiaro, quasi azzurro( molto bello per me tra l'altro) . non ne ho mai viste così...era di serie o può averlo fatto fare qualche precedente Proprietário? pero sui sedili c'è il logo m sport in rilievo ecc...sembrano originali
Prendi i supporti e portaglieli che fai prima, quando li ha li te li monta e fine. Metti mese/anno di produzione che ti linko l'esploso di RealOEM. Blu puffo lo chiamo io.
Era un allestimento disponibile all' epoca, ne ho trovate un paio con quel tipo di pelle, a me non piace molto ti dirò, ma son gusti.
Si sono gusti è vero, io sono molto difficile su queste cose. Con il VIN, comunque su RealOEM puoi mettere anche le ultime 7 cifre del telaio: http://www.realoem.com/bmw/it/select
Grazie mille..!! ho anche letto la discussione per attivare L'm track mode per avere il dsc meno invasivo e sono in fissa totale per questa cosa...devo assolutamente averlo..!! devo trovare il modo di farmelo attivare...ne sapete qualcosa ?
Figurati :wink: Per le codifiche easy BMWhat come app ed il seguente lettore OBD II (hai smartphone android si? e con la OTG abilitata si?) http://www.ivini-tech.de/en/adapter/android-bmw/android-obd-20-pin-paket-for-bmw/a-1008/ Poi linkami il topic dell'M-Track per sicurezza.
http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?228551-M-Track-Mode-attivato-sulle-M3-normali-chi-ci-ha-provato ecco il link... per quanto riguarda me sono un pippa col pc e tecnologia in genere, no ho Android ma iPhone ... per quello speravo di trovare qualcuno bravo che l'abbia già fatto per chiedere se me lo poteva fare .. sul topic c'è un ragazzo di Roma che lo faceva ho visto ma si parla di 2011.. magari provo a scrivergli se lo fa ancora ..
ecco qui la codifica cabriopassion http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=9&ved=0CGwQFjAI&url=http%3A%2F%2Fpostachio-files.s3-website-us-east-1.amazonaws.com%2Fb6e80e894cda0ab47cd32a62267d0da6.pdf&ei=SyOMVcjZIsL4ygOMxbroBQ&usg=AFQjCNGkC0zprhWw85T0TKbCML75maKH4Q&bvm=bv.96782255,d.bGQ&cad=rja