Se swappassi un ponte posteriore M3 farei di certo prima, ma temo di beccarne uno sfatto e spendere più che con il quaife + coppia conica corta per niente.
Non tirare questi fulmini a ciel sereno! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> L'ho già visto swappato su E46 non M3, ma non mi risulta che non fittasse plug & play. PS: 3.07, piuttosto che 3.64, è il rapporto al ponte vero? Non il rapporto totale di trasmissione? Perché quest'ultimo varia in funzione del rapporto al cambio, ovvero in base alla marcia innestata, ricordo bene?
E' il rapporto finale, al netto dei rapporti del cambio. Per convenzione, non si discute MAI del rapporto complessivo, ma sempre dei singoli rapporti scorporati (se ce ne sono più di uno). In questo modo, si evita confusione, ma soprattutto si "compartizzano" i ragionamenti, nel caso di un veicolo stradali, il cambio ha le sue problematiche e le sue argomentazioni, il rapporto finale, altre.
Ma il rapporto finale varia sempre in base alla marcia, come si farebbe ad avere sempre 3.07 in ogni marcia? IMHO 3.07 è il rapporto al ponte no?
@CgOUCg http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?293816-La-mia-Z4-3-0si-da-Trackday&p=7214416&viewfull=1#post7214416 Se il programma è questo non me lo scarica porca putt, prova tu per favore: http://www.gorlani.com/portal/projects/mygears Devo capire con assoluta certezza quale sia il rapporto al ponte più indicato per cambiare il 3.07 OEM, oltre al fatto che mi serve l'autobloccante come l'acqua nel deserto. PS: Ho trovato anche questo, già che ci sono lo linko: http://www.gorlani.com/portal/projects/mygears-portable
Non ti confondere, il rapporto al cambio è uno e varia in base alla marcia, il rapporto al ponte è un'altro e rimane unico su molti veicoli (alcuni però ne hanno 2 o 3, come il ZF 9 marce). Per avere il rapporto reale completo, bisogna dividere il rapporto del cambio selezionato, con il rapporto al ponte, ecco perchè in un sistema con un solo rapporto al ponte e 6-7 marce al cambio, gli ultimi 2 rapporti sono simili ad 1:1 o anche inferiori (0,8:1, 0:7:1), perchè si va a diminuire il rapporto finale che è ideale per le prime marce, ma troppo "corto" per le ultime che devono trasformare la coppia disponibile, in velocità di rotazione delle ruote.
Si appunto, il rapporto al ponte è fisso, e sulla mia è 3.07, mentre il rapporto al cambio varia in funzione della marcia innestata, variando di conseguenza il rapporto totale di trasmissione (rapporto al cambio + rapporto al ponte) in ogni marcia.
Quindi se vuoi avere una variazione complessiva di tutti i rapporti disponibili, in questo caso, si va ad accorciare o ad allungare il rapporto al ponte,
Si, cambiando la conica appunto, per questo sono convinto che 3.07 sia il rapporto al ponte (fisso a prescindere dalla marcia inserita) e non il rapporto al cambio o il rapporto totale di trasmissione, i quali variano sempre in funzione della marcia inserita. Tuttalpiù il rapporto totale di trasmissione può essere uguale al rapporto al ponte con la quinta inserita, siccome nel mio cambio manuale 6 marce la quinta ha rapporto al cambio 1:0, dunque lo annulla.
Ciao a tutti. Mi ricollego a questo topic per un dubbio. Ho appena preso una m3 e46 smg e vorrei cambiare la coppia conica.. il dubbio è tra 3.91 e 4.10. mi sono già letto tutte le discussioni a riguardo ma vorrei un consiglio diretto da chi l'ha fatto o l'ha provata. la m é la mia seconda auto quindi zero autostrada , solo uso weekend e non escludo qualche uscita in pista prossimamente. sarei più sulla 4.10 quindi ma non vorrei trovarmi con una macchina troppo "impiccata" è cattiva nell'uso stradale... in pratica .... La 3.91 da già un bel po' di spinta in più della originale o per avere davvero un beneficio serio serve la 4.10? grazie mille.. ah dimenticavo...può dare problemi col cambio smg o sto tranquillo?
4.10 ormai che ci sei /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Il cambio SMG invece i problemi li da a prescindere dalla conica /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Speriamo di no ... Ehehehe ma all fine se tra la 3.91 e la 4.10 non c'è tutta sta differenza io farei quasi la 3.91 e sarei più tranquillo e con una macchina più umana anche per strada... Boh quasi quasi lancio la monetina..
Macché monetina, ti sta scrivendo il campione indiscusso della paranoia pre modifica /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Vedi la "mega differenza" tra 3.91 e 4.10 con questo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> http://www.bokchoys.com/differential/e46_gear_ratio_calculator.htm
Grazie per i consigli...alla fine ovviamente ancora non ho scelto...C' è qualcuno che si è pentito dell'una o dell'altra? dato che ho la macchina a tagliandare in BMW motorsport a San Marino magari sento bene con Fabio, il meccanico che segue queste macchine e chiedo consiglio anche a lui che di m3 ne fa una cifra.. lui se ho ben capito avrebbe anche una 4.10 motorsport in casa... Comunque ci vado a parlare per bene...