Che sei matto? Poi al Ring non arrivo nemmeno ai 263 di adesso, con la 4.10 sarei costretto a cambiare in VI° in piena salita del rettilineo, sai come si siede il motore. Il fatto poi di non avere un certezza sulla gommatura non può prescindere dalla sotituzione della coppia conica. Se ad esempio per la pista monto le sportcup 265/35-18 o le 265/30-19, ho già una riduzione della coppia conica pari alla 4.10, se in più ci aggiungessi quest'ultima arriverei ad un accorciamento tale da avere V marce spaziate come dalla II° alla VI° stock e la I° la potrei utilizzare per fare trial in fuoristrada.
In pista è molto più semplice trovare la marcia giusta con qualsiasi auto Mentre su strada spesso anche con auto cavallate come la mia ci si ritrova con il classico tornante stretto dove in seconda si ha poco tiro e troppa trazione, o magari nella curva veloce da 90-100 all'ora dove la terza è troppo lunga... Con una conica risolvi completamente questi problemi...
Beh con la Porsche non hai questo problema, se non ricordo male hai una I° da 74km/h ed una seconda da 120.
cambio M 3 salute ragazzi, M 3 senza limitatore penso possa arrivare intorno ai 300 km/h.... il che significa in 6a circa 8.000 giri.... siamo intorno al regime di potenza massima; il progettista ha rapportato la trasmissione per lo sfruttamento completo della potenza.... certo se si considera la pista ci possono essere rapportature diverse per ottenere i risultati migliori , ma per la strada...dovrebbe essere ottimale
Appunto, in un tornante da 50-60 all'ora mi rifiuto di mettere la prima e la seconda è troppo lunga...
Esatto, a 300 di gps sta a 8100g/m ma arriva a 306 a 8250 ed a 308 mura. Ecco perchè non metterò mai la 4.10 a meno che un santuomo non mi regali 300g/m in più.
Ice non lo sa perchè non ha mai aperto la testa per misurare molle e valvole, nella Superstar girano con il limitatore a 8600 senza rompere, a 8800 diventa critica.
Rosico un pò perchè quando taglia a 8300 (limitatore progessivo il taglio inizia a 8300 e taglia completamente a 8380), il motore è ancora in potenza massima.
ne deduco che l'abbinamento conica corta + 300g/m sarebbe ideale per far girare il motore prevalentemente nella zona migliore
In realtà il motore ha una coppia molto piatta, diciamo che al posto della conica farei i cammes schirick.
Se cambio in VI° il motore cala, mentre con la V° arrivo a 263 a 7900g/m in piena potenza massima e riesce a non perdere velocità.
Si caro, ho provato a mettere la VI con i rapporti stock e cala vistosamente, dubito che anche accorciando di poco riesco a fare meglio, il motore stalla a 263km/h in piena potenza massima, è incredibile quanto sia ripida quella salita. A proposito vieni a Vallelunga a Dicembre, almeno stiamo un po insieme.