coppia conica m3e46 | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

coppia conica m3e46

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da M.moro, 24 Agosto 2008.

  1. robbè

    robbè Presidente Onorario BMW

    5.049
    77
    21 Luglio 2004
    Reputazione:
    3.196
    M3 E46 Manuale + S1000RR
    Ma guarda chi risalta fuori? :eek: =D> :mrgreen:

    Dai fammi vedere 2 foto del tuo giocattolino :wink:
     
  2. marcoemmetre

    marcoemmetre Direttore Corse

    2.046
    101
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.073
    M3E36-3,0/M3E36-3,2 //M3E30
    la coppia conica io la avevo fatta montare assieme all autobloccante su una 131abarth da un officina "specializzata" risultato:han sbagliato le tolleranze e l'ho macinata in pochi km.
    poi il lavoro l'ho rifatto io, mi son studiato l'argomento su dei vecchi manuali (una volta praticamente tutte le auto erano tp) e con i consigli di un mio amico meccanico in pensione, una penna biro blu, un comparatore e una dinamometrica l'abbiamo cambiata e mi pare che la macchina sia ancora in giro con quella.
    se dovessi correrci preparerei in caso un differenziale già pronto con la conica diversa (allora magari in un ora lo cambi..) ma mettersi a togliere tutto, olio tappo e i bulloni corona(che son tirati a palla)..per non parlare del dado del pignone..bisogna sfilare i semiassi la trasmissione ecc (considerato che tutto ANDREBBE tirato con la dinamomoetrica e a gradi con loctite ecc) no la vedo così rapida l'operazione.
     
  3. nik1

    nik1 Direttore Corse

    1.585
    14
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    551
    bugaro
    allora vi dico che quest'anno con morbidelli superstar abbiamo cambiato un milione di coniche il perchè lo lascio intuire a voi, e quando si è in pre qualifiche si corre e vi dico che ci vuole anche meno...
    per i bulloni dei semiassi ecc che sono tirati a 200newton coppia di serraggio ci vogliono 5 min a rimontare il tutto ce ne vogliono 10 al max il lavoro più lungo è quando si è aperto il diff. la trasmissione non si sfila affatto si svitano le torx che collegano l'albero di trasmissione al diff e basta. Per quanto riguarda i gradi non so di cosa stai parlando, si stringe a dinamo e basta, per la loctite ci sono diversi prodotti noi non usavamo loctite causa alte temperature raggiunte dal diff. ma serve solo per il coperchio diff. ALMENO QUESTO MI HANNO INSEGNATO I MECCANICI DEL TEAM E DELLA ROAL MOTORSPORT BMW ITALIA.
     
  4. nik1

    nik1 Direttore Corse

    1.585
    14
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    551
    bugaro
    dimenticavo per Br1. la conica è per e46 e usavamo anche coniche che in italia non si conoscono direttamente da mamma bmw tipo 4.33 4.75 e tante altre.
    il pezzi li prendevamo da ravaglia.
     
  5. FriggioParma

    FriggioParma Kartista

    191
    2
    20 Ottobre 2009
    Reputazione:
    100
    M3 e46
    • Per smontare la coppia conica bisogna smontare la trasmissione staccare i semiassi rimuovere la scatola del differenziale dal ponte operazione che in meno di 3\4 ore non fai.

    • Sostituzione dei cuscinetti della scatola differenziale poco poco 2 ore visto che come al solito i vecchi saranno bloccati.


    • La registrazione assiale e longitudinale con relativo precarico dei cuscinetti differenziale e pignone non la facciamo? bene non so se basteranno 5 o 6 ore visto che la bmw non da i rasamenti e vanno costruiti(noi li facciamo in sede abbiamo tornitore e fresatore).


    • una volta registrato e chiuso vuole anche rimontato sull'auto quindi altre 3 orette.


    • La bmw motorsport al momento e' in svizzera,il mio meccanico ci compro attraverso Ravaglia.Gli deve arrivare una scocca della e 92 vln e assicura che in motorsport (li e' stata fatta la mia prima telefonata riguardo la coppia, non e' piu a catalogo tanto meno in produzione neanche usata)


    • Per il fatto della rumorosita' a volte e' possibile che sia un po' piu rumorosa rispetto alla serie parliamo sempre di modifiche racing dove il confort non conta ma deve essere una cosa del tutto accettabile.

    Spero di non scatenare le ire di troppi!!!! :)
     
  6. charlyefun

    charlyefun Secondo Pilota

    782
    22
    11 Agosto 2006
    Reputazione:
    492
    M3 E46

    quindi secondo te ci vogliono non meno di 15 ore di lavoro per una cosa ben fatta?:-k
     
  7. marcoemmetre

    marcoemmetre Direttore Corse

    2.046
    101
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.073
    M3E36-3,0/M3E36-3,2 //M3E30
    ok, se ci devi fare pochi km in pista magari puoi anche montarla diciamo "velocemente" che tanto anche se fischia, si usura un pò, trafila qualche goccia d'olio chissenefrega, e probabilmente i meccanici hanno già provato in linea di massima le tolleranze prima, inserito gli spessori adeguati e i cuscinetti sul pignone e hanno gli spessori della nuova corona già pronti e marcati,allora forse essendo in 2 con le attrezzature giuste si può fare anche in poco tempo, ma il tutto va preparato prima e come dicevo, in gara si punta più alla funzionalità che alla perfezione e la durata del lavoro, un atro conto è fare un lavoro che deve durare poi più di 100k km.
     
  8. nik1

    nik1 Direttore Corse

    1.585
    14
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    551
    bugaro
    nein nein nein
    La bmw motorsport magazzino generale è a monaco.
    la coppia conica non è più in produzione vero ma ci sono almeno 50.000 pezzi in giacenza.
    tu dici:

    Per smontare la coppia conica bisogna smontare la trasmissione staccare i semiassi rimuovere la scatola del differenziale dal ponte operazione che in meno di 3\4 ore non fai.

    RIPETO NON SI SMONTA NULLA!!! SI STACCA SOLO UN'ESTREMITà DELL'ALBERO DI TRASS.
    SE MI PORTI LA TUA MACCHINA LO FACCIO IN 10 MINUTI.

    Sostituzione dei cuscinetti della scatola differenziale poco poco 2 ore visto che come al solito i vecchi saranno bloccati.

    è UN LAVORO CHE SI PUò ANCHE NON FARE MA TI CONCEDO PURE QUESTO E CI VOLGIONO 30 MIN AL MAX.

    La registrazione assiale e longitudinale con relativo precarico dei cuscinetti differenziale e pignone non la facciamo? bene non so se basteranno 5 o 6 ore visto che la bmw non da i rasamenti e vanno costruiti(noi li facciamo in sede abbiamo tornitore e fresatore).

    OK TOTALE DI QUESTI INTERVENTI 60 MIN. PER INFO I RASAMENTI VENGONO FORNITI IN BASE ALLA COPPIA CONICA UTILIZZATA DIRETTAMENTE DAL WTCC.

    E ALTRI 15 MIN PER RIPULIRLO E MONTARLO.

    PER RISPONDERE A MARCO:
    ALLORA SE IL COPERCHIO GOCCIA PUò ESSERE CREPATO OPPURE NON è BEN ASSICURATO O SENZA PASTA.

    TUTTO CON CALMA PER UN MECCANICO SERIO 2 ORE.
    LE CONICHE NON HANNO MAI I CUSCINETTI PREMONTATI PER RISCHIO ROTTURA ACCIDENTALE.
    IN PISTA NELLE COMPETIZIONI SOLITAMENTE OGNI VETTURA HA 2 MECCANICI E NON SI LAVORA MAI E POI MAI IN 2 SU UN SINGOLO COMPONENTE (RISCHIO INCOMPRENSIONI O DIMENTICANZE TRA I 2).
    LE ATTREZZATURE SONO LE STESSE DI QUI DISPONE OGNI OFFICINA MECCANICA.
    PER QUANTO RIGUARDA LA DURATA NON CI CREDERAI MA FARE 100KM AL MASSIMO CON LE SOLLECITAZIONI DI VETTURE COSì ELABORATE E SOTTO SFORZO COSTANTE E CHE IN STRADA L'AUTO NON ARRIVEREBBE MAI A SUBIRE E COME FARE 50.000KM PER STRADA CON UNA GUIDA "NORMALE".

    il grassetto era per distinguere non sono urli o altro..
     
  9. marcoemmetre

    marcoemmetre Direttore Corse

    2.046
    101
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.073
    M3E36-3,0/M3E36-3,2 //M3E30
    PER RISPONDERE A MARCO:
    ALLORA SE IL COPERCHIO GOCCIA PUò ESSERE CREPATO OPPURE NON è BEN ASSICURATO O SENZA PASTA.

    intendevo dai paraoli che sfila e metti si rigano (se lo fai in una stradale li cambi e questo fa perder tempo..e cambi pure i cuscinetti della corona),trafila non vuol dire necessariamente fare il pozzo sotto l'auto.

    TUTTO CON CALMA PER UN MECCANICO SERIO 2 ORE.
    LE CONICHE NON HANNO MAI I CUSCINETTI PREMONTATI PER RISCHIO ROTTURA ACCIDENTALE.

    l'unico cuscinetto che IO lascerei sù per una sostituzione rapida è la gabbia a rulli di quello del pignone perchè quelli che ho tolto io son parecchio duri e farebbero perdere un sacco di tempo, ma magari son stato sfotunato io e sui vostri escono facilmente...


    IN PISTA NELLE COMPETIZIONI SOLITAMENTE OGNI VETTURA HA 2 MECCANICI E NON SI LAVORA MAI E POI MAI IN 2 SU UN SINGOLO COMPONENTE (RISCHIO INCOMPRENSIONI O DIMENTICANZE TRA I 2).

    intendevo uno che ti passa gli atrezzi mentre magari sei sotto l'auto niente di più, a lavorare in 2 sulla stessa cosa lo so che ci si "intriga".

    LE ATTREZZATURE SONO LE STESSE DI QUI DISPONE OGNI OFFICINA MECCANICA.
    PER QUANTO RIGUARDA LA DURATA NON CI CREDERAI MA FARE 100KM AL MASSIMO CON LE SOLLECITAZIONI DI VETTURE COSì ELABORATE E SOTTO SFORZO COSTANTE E CHE IN STRADA L'AUTO NON ARRIVEREBBE MAI A SUBIRE E COME FARE 50.000KM PER STRADA CON UNA GUIDA "NORMALE".

    questo dipende da chi usa l'auto cmq.

    guarda nik che ti sto dando ragione, ma come ho detto nel post precedente per farlo in poco tempo bisogna (oltre che essere meccanici bravi) avere già tutto pronto,soprattutto per quanto riguarda gli spessori che fanno la posizione pignone-corona, che è la regolazione più critica,un conto è se se ti arriva una conica fornita con quella scatola (come magari succede al team visto che hai detto che i rasamenti li forniscono con la conica) atro conto è conica x su scatola y.. devi per forza perderci un sacco di tempo a trovare la posizione giusta,
    soprattutto perchè togliere e mettere tutti gli spessori (nel pignone è dietro il cuscinetto) e ristringere tutto, controllare tolleranza e appoggio con comparatore e tacciante blu non è lavoro da 5 minuti, inoltre come ricambio sti benedetti spessori i concessionari bmw non li forniscono e (a ai poveri mortali che non han contatti giusti:rolleyes:) tocca costruirli al tornio e fresa.
    credimi che in 2 ore in un ordinaria officina non ci si riesce.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Novembre 2009
  10. nik1

    nik1 Direttore Corse

    1.585
    14
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    551
    bugaro
    guarda marco non travisare ho solo risposto con molta tranquillità!
    per quanto riguarda il discorso ore di lavoro probabilmente io ragiono con un certo metro di misura dato che ho sempre avuto a che fare con meccanici speciallizzati nella "velocià". Ad ogni modo ti posso concedere 4 ore da un meccanico di "città" ma non 15 ore. Saprai bene che per tirare giù un diff. non ci vuole + di 15 min!
     
  11. MarcoZ3

    MarcoZ3 Secondo Pilota

    547
    12
    3 Novembre 2007
    Reputazione:
    622
    Clio 182 Renault Sport
    che figata:razz::razz:=D>=D>
    spero li faccia anche la mia...dove hai fatto togliere lo speed limit?prezzo?è un lavoro che fanno "tutti" o bisogna trovare uno veramente in gamba:wink:
     
  12. DavideRoc

    DavideRoc Primo Pilota

    1.312
    29
    12 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.480
    M3 E46
    E' un lavoro che fanno tutti! Se sei delle mie parti te lo faccio fare in 2 minuti.:wink:

    P.S anche la mia raggiunge 300 di tachimetro senza il limitatore :biggrin:
     
  13. nik1

    nik1 Direttore Corse

    1.585
    14
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    551
    bugaro
    molto simpatico...
     
  14. primiano.68

    primiano.68 Secondo Pilota

    569
    1
    24 Ottobre 2005
    Reputazione:
    13
    ex m3 e 46-530d m sport 2006
    io ho montato la cocomunque la macchina gira nica 3.91 ai 300 segnati 7500 giri sentivo che sarebbe andata ancora un po ma la mia donna urlava troppo allora o rallentato.
     
  15. nik1

    nik1 Direttore Corse

    1.585
    14
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    551
    bugaro
    in pianura?
     
  16. Speck

    Speck Secondo Pilota

    952
    14
    2 Giugno 2006
    Reputazione:
    1.528
    M3 E46 CS SMG
    Ciao,
    tu come ti trovi con la 3.91? quanto fai di tachimetro in III, IV e V?

    e in autostrada? ai canonici 130/140 c'è molta differenza in termini di "sound" del motore? a quanti giri sei?

    scusa per la raffica di domande ma vorrei montarla anche io ma son un pò indeciso tra 3.91 e 4.10..anche se la 3.91 mi sembra la scelta più equilibrata!

    ah, già che ci siamo....dove l'hai fatto fare? quanti km ci hai fatto da allora? spesa? :mrgreen:

    grazie,
    bye
    Speck
     
  17. MarcoZ3

    MarcoZ3 Secondo Pilota

    547
    12
    3 Novembre 2007
    Reputazione:
    622
    Clio 182 Renault Sport
    e di dove sei tu?
    sono molto interessato a fare il lavoro=D>
    Io sono di Milano:wink:
     
  18. besbravo

    besbravo Amministratore Delegato BMW

    3.448
    161
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    32.446
    scontro
    A mio avviso se vuoi spendere soldi per la conica metti la 4.10, altrimenti tieniti quella che hai... per 30 km/h di differenza...

    al massimo togli lo speed limit e a quel punto raggiungi la stessa velocità attuale (circa 270 di tachimetro) ma con un miglioramento notevole in accelerazione a detta di chi l ha montata...

    ma poi... ma quando ci vai a 270??? quella volta per toglierti lo sfizio... :mrgreen:
     
  19. nik1

    nik1 Direttore Corse

    1.585
    14
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    551
    bugaro
    con la conica da 4.10 si arriva oltre 270 di taco.
     
  20. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    La 4.10 la Motorport NON L'HA MAI FATTA!!! :rolleyes:
     

Condividi questa Pagina