Coppia conica 3.91??? | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

Coppia conica 3.91???

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da DavideRoc, 24 Febbraio 2009.

  1. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Figata=D>
     
  2. T3cliS

    T3cliS Direttore Corse

    2.102
    28
    16 Aprile 2007
    BOLOGNA
    Reputazione:
    637
    PR
  3. charlyefun

    charlyefun Secondo Pilota

    782
    22
    11 Agosto 2006
    Reputazione:
    492
    M3 E46
    una E46 con conica 4.10 testata da elaborare con il VBOX ha segnato 256 di vel finale.
     
  4. Turner

    Turner Primo Pilota

    1.427
    137
    11 Novembre 2008
    Reputazione:
    19.774
    F31 328i
    Non male il calcolatore. Bravi=D>
    In sostanza con la 3.91 invece della 3.64 originale, in autostrada a velocità codice i giri della sesta quasi quasi non mutano (mentre con la 4.10 se ne prendono quasi 500), ovvero non aumenta il rumore e in compenso la macchina è più reattiva nel lento. Credo che opterò per la 3.91 al più presto.
    Certo, ti parte una 1.500 euri, ma qui torniamo al solito discorso: non ci si comprava una M...:cool:
     
  5. T3cliS

    T3cliS Direttore Corse

    2.102
    28
    16 Aprile 2007
    BOLOGNA
    Reputazione:
    637
    PR
    e lo avevo già detto quando se ne era parlato, elaborare ha fatto un errore, perchè è matematicamente impossibile che, senza limitatore, la 6 fosse al max da 256 (la 6, con coppia conica da 4.10, su una m3e46, a 8000 giri è a circa 283km/h)

    questo è uno dei tantissimi esempi che se una fonte considerata attendibile dice una gran minchiata, riesce a piegare la matematica :mrgreen:
     
  6. T3cliS

    T3cliS Direttore Corse

    2.102
    28
    16 Aprile 2007
    BOLOGNA
    Reputazione:
    637
    PR
    va che i giri mutano anche in 6, se mutano poco vuole dire che mutano poco anche in 2, e quindi sinceramente non so quanta convenga cambiarla

    cmq se usi il sito che ho linkato puoi fargli fare tutti i calcoli (oltretutto della e46 ha già dentro i dati) cosi vedi le differenze da 4.10 e 3.91 e quella di serie
     
  7. Turner

    Turner Primo Pilota

    1.427
    137
    11 Novembre 2008
    Reputazione:
    19.774
    F31 328i
    Proprio facendo i calcoli (col foglio Excel indicato da Br1) ho notato quanto indicavo. Sta di fatto che, se è vero che la 3.91 non si discosta molto dalla 3.64 (stock), la 4.10 diventa fastidiosa, in termini di rumorosità e frequenza rifornimenti, nell'utilizzo autostradale.
    Che fare?:-k
     
  8. MBlack

    MBlack Primo Pilota

    1.019
    13
    2 Maggio 2005
    Reputazione:
    234
    in attesa di una BMW

    E' un'errore di ELABORARE , sicuramente ti riferisci alla prova della M3 preparata da Zucchet, ho parlato proprio con lui questa settimana e mi ha detto che con la conica 4.10 l'M fa circa 280 e che elaborare si è "persa un po per strada" nel senso che su quelle prove ci sono molto dati non corretti.... e non solo quello della velocità max dell'e46:mrgreen:
     
  9. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    Se non interessano tutti i riferimenti completi e si vuol capire velocemente come cambia il COMFORT ACUSTICO, riassumo in questo modo:

    Giri/Min. con 4,10 = Giri stock * 1,13

    Giri/Min. con 3,91 = Giri stock * 1,07


    Quindi se ora siete a 4.000 g/1', con la 4,10 salgono a 4.500 circa e con la 3,91 siete sui 4.300...

    Io, ripeto, andrei sulla 4,10! :mrgreen:
     
  10. gokuh

    gokuh Aspirante Pilota

    39
    2
    27 Marzo 2006
    Reputazione:
    36
    allora vi posso assicurare che il best beneficio si ha con la 4.10.. non pensate alla 3.91 neanche per un momento.. altrimenti lasciate stare..
    con la 4.10 si ha la vera e propria sensazione dei Cv in piu' e si riesce a sfruttare anche la sesta come si deve..
    tempi sul giro alla mano..
    la velocita finale non è assolutamente 256km/h ma ben di più.. su elaborare ne avranno testata una ancora con il limitatore e come vel effettiva avra' segnato i 256km/h che cmq di tachimetro saranno stati ben di più.

    e infine si riesce a stare tranquillamente sotto i 1500€:
    in zona milano est (scrivetemi in pm se avete bisogno di dettagli) c'e autofficina che ha già fatto innumerevoli volte tale lavoro su m3E46 e CSL, vi assicuro a molto molto meno con resa perfetta..

    Ciao:wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Grande Gokuh:mrgreen:...portameli sulla retta via:mrgreen:
     
  12. T3cliS

    T3cliS Direttore Corse

    2.102
    28
    16 Aprile 2007
    BOLOGNA
    Reputazione:
    637
    PR
    info su questa officina allora, o meglio ancora, info sui prezzi che applica :D
     
  13. Gabo

    Gabo

    40.286
    5.508
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
  14. nik1

    nik1 Direttore Corse

    1.585
    14
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    551
    bugaro
    Nel calcolatore fa 284km/h di sesta con conica da 4.10 e mi sebra un pò troppo ottimista. inoltre mi sembra esagerato che cambiando la misura dei pneumatici da 255/40 a 265/35 ci sia un cambio di veocità così alto. comunque ora come ora se dovessi comprare la conica la prenderei da 4.10.
    ma gokuh chi è sta officina?
     
  15. nik1

    nik1 Direttore Corse

    1.585
    14
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    551
    bugaro
    comunque la 4.10 la trovo a 550euro + spedizioni.
     
  16. gokuh

    gokuh Aspirante Pilota

    39
    2
    27 Marzo 2006
    Reputazione:
    36
    Si la conica è ufficiale motorsport..
    Esattamente quella che potete vedere da turner motorsport.. sia che scegliate la 3.91 che la 4.10..

    io la presi qnd il dollaro era molto basso e in effetti ora si paga un 30% in piu' dovuto al dollaro alto.

    Agli interessati ho spedito pm con i dettagli dell'officina..
    che ho appena sentito e a seconda dell'oscillazione del dollaro (se volete che il pezzo sia ordinato da loro) e degli eventuali risparmi sulle spedizioni (non sempre ma capita che a volte non vengano addebitati i dazi e le tasse) il prezzo non supera i 1300€ montata oliata e testata..

    se gli amministratori mi danno l'ok posto i dati direttamente qui.. se vi interessa.
     
  17. nik1

    nik1 Direttore Corse

    1.585
    14
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    551
    bugaro
    mod può postare?!
     
  18. nik1

    nik1 Direttore Corse

    1.585
    14
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    551
    bugaro
    scusa gokuh ma quanto vogiono di mano d'opera?
     
  19. gokuh

    gokuh Aspirante Pilota

    39
    2
    27 Marzo 2006
    Reputazione:
    36
    mi sa sui 250€
    considerate che c'è anche l'olio specifico da aggiungere di cui non ricordo il prezzo esatto (mi pare intorno ai 50€).
     
  20. *Giobbe*

    *Giobbe* Presidente Onorario BMW

    7.096
    388
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    2.464.266
    nuovamente BMWizzato...
    qui in Longobardia direbbero: "ellamadonnnnnnna"..............praticamente "gli dà una marcia" di scarto.....:eek:
     

Condividi questa Pagina