Copertone TIR mi arriva sulla macchina | BMWpassion forum e blog

Copertone TIR mi arriva sulla macchina

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da I^^SPHINX^^I, 12 Agosto 2013.

  1. I^^SPHINX^^I

    I^^SPHINX^^I Secondo Pilota

    744
    18
    20 Novembre 2012
    Reputazione:
    57.842
    BMW 123d HB Msport
    Ciao a tutti quelli che sono rimasti,

    una informazione se fosse capitato a qlc.
    questa mattina mentre percorrevo la tangenziale fra corso allamano e grugliasco in direzione
    savona/Torino sud, un'auto ha alzato un copertone esploso di un TIR che mi ha colpito in pieno faro, paraurti anteriore e cofano motore.
    non sembrava niente ma ho deciso di fermarmi per controllare e porca pupazzola, quello che sembrava una piccola botta si è trasformato in un bel danno.
    raccogliendo il copertone pesava almeno 7/8 km che ha 100km orari hanno creato una ammaccatura sul cofano, delle righe sul para e mi ha rotto la linguetta del faro.
    ho chiamato la Polstrada e sono arrivati quella della viabilità
    che hanno accertato l'accaduto, fatto le foto e redatto un foglio che arriverà alla Polstrada di Torino.
    il responsabile della tratta mi ha subito detto che l'autostrada non è responsabile per i pezzi o pattume che si forma in autostrada e mi ha detto di provare con un avvocato e che se non si trova che ha perso il copertone sarà difficile che paghino.
    il faro bixeno costa 880 euro, la riverniciatura del cofano e para con montaggio e smontaggio quasi 1000. Quindi si fa in fretta a fare una bella cifra.
    secondo voi posso ottenere un risarcimento?
     
  2. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    sempre cosi.. quando si tratta di prendere nessun problema quando si tratta di dare si inventano un sacco di scuse

    possibile che non ci sia un assicurazione che paghi questi danni?

    essendo anche io di torino poteva capitare anche a me

    a mio fratello è successo una cosa simile sulla torino aosta ma per fortuna quasi nessun danno
     
  3. I^^SPHINX^^I

    I^^SPHINX^^I Secondo Pilota

    744
    18
    20 Novembre 2012
    Reputazione:
    57.842
    BMW 123d HB Msport
    Io faró con l'avvocato la pratica, anche se dubito che mi ripaghino dei danni.

    telepass e autostrada pagata da sempre, da quando Guido e lavoro, di soldi dovrebbero averne presi abbastanza almeno da ricomprarmi un serie 1 nuova.
     
  4. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    si infatti, ma poi dovrebbero avere un assicurazione o cmq non c'è nulla per chi viene danneggiato e poi il responsabile scappa ocome nel caso del copertone?
     
  5. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Le autostrade sono sotto videocontrollo, dunque è possibile risalire ai veicoli in questione (in tempi brevi).

    Non è esattamente come dice il responsabile, ovvero sarebbe stato meglio dire che diventerebbe lungo ed oneroso dimostrare l'effettiva colpa (o meglio negligenza) da parte dell'Ente proprietario, siccome bisognerebbe dimostrare che l'ostacolo fosse stato presente da "diverso" tempo, ovvero da una tempistica tale da permettergli di intervenire agiatamente.

    Ma il fatto che non siano responsabili in assoluto non è assolutamente vero. E' difficile dimostrarlo, che è diverso.

    Si, è possibile.

    PS: Mi dispiace per la tua disavventura, ma sono comunque lieto del fatto che non si sia fatto male nessuno. Pensa se avessi guidato un motociclo...

    PPS: Nella richiesta danni precisa che si trattasse di un pneumatico di un veicolo pesante, non di un "TIR", la quale è una convenzione, non dunque un veicolo :wink:

    Fondo di garanzia per le vittime della strada (in determinati casi).
     
  6. Marowak

    Marowak Presidente Onorario BMW

    5.155
    376
    26 Febbraio 2012
    Reputazione:
    483.848
    Hyundai i10 Go! Brasil
    Mi dispiace molto per l'accaduto, oltretutto è successo su una strada che faccio qualche volta...

    Non saprei davvero come agire in questi casi, quindi seguo...
     
  7. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    le autostrade sono sorvegliate da video ma non tutto quindi chissà il trascorso del veicolo pesante in questione..

    ma non riescono a dire in pochi giorni se hanno documentazione video a riguardo?
     
  8. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Tutti i caselli di entrata ed uscita sono sorvegliati.

    Bisogna farne richiesta immediatamente (è possibile risalirvi entro 48 ore max, di solito).
     
  9. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    ah caselli ma il fatto in questione è successo in piena tangenziale..
     
  10. Asathorr

    Asathorr Secondo Pilota

    785
    39
    10 Febbraio 2013
    Reputazione:
    57.655
    Bmw 320 cabrio 170cv 2001
    Beh qui a Roma nei tratti autostradali come il GRA per esempio di telecamere ce ne sono parecchie, anche per monitorare in tempo reale la viabilità! Un mio amico ha fatto un incidente in moto, due giorni dopo la polstrada aveva il video completo di quello che era successo, tutto questo sulla bratella che collega la A24 alla tangenziale est di Roma. Quindi nessun casello nelle vicinanze!!!
     
  11. I^^SPHINX^^I

    I^^SPHINX^^I Secondo Pilota

    744
    18
    20 Novembre 2012
    Reputazione:
    57.842
    BMW 123d HB Msport
    La Polstrada è informata, ora rimane da vedere se acquisiscono il video per trovare il mezzo che lo ha perso oppure

    se diranno semplicemente che non lo hanno trovato.

    si, facciamo bene a dire meno male che sto/stiamo bene. Se avesse preso un motociclista sono sicuro al 1000 per 100 che lo avrebbe sbalzato dalla moto e sarebbe finito per terra.

    Il pneumatico era cinturato, aveva la maglia metallica dentro e pesava davvero molto.

    a giudicare dai pezzi in giro sparsi per la corsia di emergenza direi che erano li da almeno 24 ore.

    il fatto è che non saprei come dimostrare che non hanno pulito in tempi brevi.

    spero che l'avvocato trovi qlc.....
     
  12. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Bisogna controllare in tempi brevi. Quanto tempo è passato?

    Vero.
     
  13. I^^SPHINX^^I

    I^^SPHINX^^I Secondo Pilota

    744
    18
    20 Novembre 2012
    Reputazione:
    57.842
    BMW 123d HB Msport
    Io ho fatto subito la segnalazione appena successo il fatto.

    mi sn fermato in corsia di emergenza e ho chiamato la Polstrada e la viabilità.

    poi hanno fatto tutto loro.
     
  14. marronz

    marronz Primo Pilota

    1.392
    16
    21 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.426
    fu Bmw "Lizzie" 118D Alpinweis
    Indipendentemente da chi ha perso il pneumatico, il danno è stato causato dal tir che ha alzato il copertone... e così come avviene per i sassi schizzati dalle altre vetture, con la targa del mezzo puoi iniziare le pratiche presso la tua assicurazione per richiedere il risarcimento dei danni.

     
  15. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Io personalmente sono convinto che la responsabilità sia della società che gestisce la tangenziale/autostrada. Il responsabile della tratta ha svolto "il suo lavoro" - pro domo sua, chiaramente - per scoraggiare eventuali risarcimenti ma fossi in te, visto anche l'importo, un tentativo con il legale lo farei sicuramente.
     
  16. marronz

    marronz Primo Pilota

    1.392
    16
    21 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.426
    fu Bmw "Lizzie" 118D Alpinweis
    Beh se il danno è di poco meno di 2.000 € non sò quanto sia il caso di affidarsi ad un avvocato per portare in causa la società che gestisce la tangenziale, causa che difficilmente sarà breve e con tutti i rischi di perderla e di dover oltre a pagare il danno subito dover pagare avvocati e spese accessorie per la causa...

    Ripeto se hai la targa del mezzo che ha schizzato il pneumatico puoi fare una richiesta danni all'assicurazione del "tir"... poi eventualmente sarà la sua assicurazione a fare a causa alla società che gestisce la tangenziale per negligenza... è più sbrigativo, non costa nulla ed eventualmente se non dovesse andare a buon fine ti può imbarcare nella causa tramite avvocati... ma poi sai quando entri ma non sai quando ne esci e se ne esci bene... se leggi l'articolo sotto beh il fatto è accaduto nel 2002 e solo nel gennaio 2013 si è arrivati a sentenza....

    http://www.motorioggi.it/2013/02/14/se-il-tir-perde-una-gomma-risarcimento-danni-agli-automobilisti-colpiti/
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Agosto 2013
  17. I^^SPHINX^^I

    I^^SPHINX^^I Secondo Pilota

    744
    18
    20 Novembre 2012
    Reputazione:
    57.842
    BMW 123d HB Msport
    Oggi sn andato in colorificio, volevo vedere quanto costava la vernice titanium silber, mezzo chilo, con tutto quello che serve, catalizzatore, trasparente, diluente...... Con 100 euro me la sono fatta fare e ho comprato tutto l'occorrente.

    per i segni e bolli sul cofano ci pensa il mio amico carrozziere, insieme alla verniciatura cofano e paraurti anteriore.

    il faro l'ho riparato con il bicomponente e devo dire che tiene come se fosse nuovo.

    insomma la posso mettere a posto come prima con veramente poco ma non gliela voglio lasciar passare alla società che gestisce la tangenziale e neanche a quella che la pulisce. Qlc me lo devono riconoscere.

    non è possibile che in questi casi se ne lavino le mani.

    io ho messo le mani avanti con la riparazione, ma il faro lo rivoglio nuovo come prima. Anche solo quello!

    in fondo costa solo poco meno di 1000 euro!!!
     
  18. I^^SPHINX^^I

    I^^SPHINX^^I Secondo Pilota

    744
    18
    20 Novembre 2012
    Reputazione:
    57.842
    BMW 123d HB Msport
    secondo quanto leggo sara' l'ente che gestisce la tangenziale che dovra' dimostrare di aver fatto il possibile per pulire il tratto. Quindi vale la pena provare.
     
  19. marronz

    marronz Primo Pilota

    1.392
    16
    21 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.426
    fu Bmw "Lizzie" 118D Alpinweis
    si ma se l'autista del tir che ha perso il pneumatico non ha avvisato la società che gestisce la tangenziale del pericolo... o se il tir l'ha perso poco prima che succedesse il fatto rimani con un pugno di mosche in mano... io non mi imbarcherei in una causa (per un danno di poco meno di 2.000 €) che durerà anni con il rischio di non cavarne un centesimo e magari dover addirittura pagare le spese per avvocato e tutto il resto. tanto vale sistemare il danno e lasciar perdere
     
  20. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Credo che alcune sentenze siano di avviso diverso. Questa è una, ad esempio, della Cassazione, in cui emerge che "Nel caso delle autostrade a pedaggio, siano o non in concessione, appare prevalente il secondo ordine di elementi caratterizzanti. Per un verso, invero, la prestazione dell’amministrazione o del concessionario in altro non consiste che nella infrazionabile messa a disposizione dell’autostrada in condizioni da poter essere percorsa con sicurezza (per quanto compete al gestore): per altro verso il risultato, costituito da una più rapida e meno affaticante percorrenza, è conseguito grazie alla diretta attività degli utenti." In rete c'è abbastanza letteratura sull'argomento...

    Consultare un legale di fiducia è sempre e comunque meglio: se vi sono le condizioni, poi, il costo del giudizio spesso è determinato dal giudice e liquidato dalla soccombente (auspicabilmente il gestore).
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina