Cooper S vs JCW | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Cooper S vs JCW

Discussione in 'MINI today (discussioni in generale)' iniziata da pasquo7, 21 Agosto 2008.

  1. ///M3

    ///M3 Presidente Onorario BMW

    15.765
    650
    9 Aprile 2004
    Reputazione:
    57.718
    E46 coupe & E36 vert
    Ottimo allora!:razz:
     
  2. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Si cmq un giocattolino del genere lo prenderei volentieri.
     
  3. T3cliS

    T3cliS Direttore Corse

    2.102
    28
    16 Aprile 2007
    BOLOGNA
    Reputazione:
    637
    PR
    peccato però per il differenziale :(

    cmq che voi sappiate la jcw è rapportata uguale alla s o ha rapporti più lunghi?

    e i freni che differenza hanno rispetto a quelli della s di serie? che so che sono diversi
     
  4. Moloch

    Moloch Collaudatore

    280
    1
    30 Maggio 2007
    Reputazione:
    23
    Mini Cooper S R56
    sulla Cooper S standard si può montare come optional il differenziale autobloccante(io ce l'ho)mentre purtroppo sulla JCW è possibile farsi montare solo una versione"elettronica"...purtroppo non ho capito bene questa scelta,a mio avviso sbagliata,anche in considerazione di una potenza ancora maggiore..comunque secondo me il JCW è davvero un bel gioiellino,infatti ho pensato più volte di passare dalla mia S alla nuova JCW(lasciamo perdere lo Step 1 da 192cv...ha poco senso)però non sò quanto ne possa valere la pena...sicuramente le auto vanno provate entrambe per sentire le differenze...
    provare una Cooper S è facile,il problema è trovare qualcuno,o un conce con una JCW da poter stiracchiare un bel pò
     
  5. ilmarzo

    ilmarzo Amministratore Delegato BMW

    4.804
    124
    2 Febbraio 2007
    Reputazione:
    21.476.638
    un paio
    la risposta è questa: la jcw vale la differenza di prezzo per l'insieme delle cose, il kit jcw no

    io sono stato in tentazione fino all'ultimo secondo, ma ho preferito prendere la s "normale" (con autobloccante) per una serie di fattori

    cmq a breve dovrei provare la clubman jcw, nel caso dirrò le mie impressioni

    p.s. i freni della jcw sono brembo se non erro, e i rapporti dovrebbero essere gli stessi
     
  6. Masamune

    Masamune Presidente Onorario BMW

    10.396
    615
    13 Maggio 2007
    Reputazione:
    159.238
    Volkswagen Santana 3000

    ...per un attimo ho avuto paura che mi uccidessi :mrgreen:









    bentornato eh
     
  7. ilmarzo

    ilmarzo Amministratore Delegato BMW

    4.804
    124
    2 Febbraio 2007
    Reputazione:
    21.476.638
    un paio
    ahahaha no no, il dado fu tratto prima di partire, e sono in attesa ancora per un mesetto... :biggrin:

    e le ferie son finite troppo alla svelta ancora una volta #-o ](*,)
     
  8. Masamune

    Masamune Presidente Onorario BMW

    10.396
    615
    13 Maggio 2007
    Reputazione:
    159.238
    Volkswagen Santana 3000

    ...non dirlo a me #-o
     
  9. Vegeta330

    Vegeta330 Presidente Onorario BMW

    10.286
    216
    13 Luglio 2004
    Reputazione:
    3.472.266
    BMW 220d MSport
    Quello della JCW?
     
  10. Masamune

    Masamune Presidente Onorario BMW

    10.396
    615
    13 Maggio 2007
    Reputazione:
    159.238
    Volkswagen Santana 3000

    ...no [-X CooperS normale
     
  11. Vegeta330

    Vegeta330 Presidente Onorario BMW

    10.286
    216
    13 Luglio 2004
    Reputazione:
    3.472.266
    BMW 220d MSport
    A ok... quello si sapeva! :wink:
    Quello della JWC comunque è da verificare, e ce da dire che nel caso, l'EDL Bmw nelle prove ha sempre ricevuto solo elogi, non sarà un meccanico, ma nenahce una *****ccia come magari, in modo un pò fanatico, si era detto :wink:
     
  12. ilmarzo

    ilmarzo Amministratore Delegato BMW

    4.804
    124
    2 Febbraio 2007
    Reputazione:
    21.476.638
    un paio
    confermo io, cooper s -> meccanico optional

    jcw -> edl di serie

    motivazioni: quello meccanico non resisterebbe bene alle sollecitazioni della potenza aumentata... anche se per ora non ho trovato nessuno a cui sia scoppiato (e con potenze anche sopra la jcw...)
     
  13. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Quoto.
    il mio autobloccante è bello pimpante e di potenza e coppia il motore ne ha più della works. Obbligatorio però escludere i vari controlli di trazione, se si lasciano attivi è completamente inutile.
    E costava anche pochissimo, mi pare che all' epoca (2005) fosse sui 150 euro.
     
  14. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Rapporti identici
    Freni idem (infatti non frena neppure la works!)
    nel catalogo works ci sono dei "cosi" con pinza monopistoncino, ma non ho idea di chi li abbia fabbricati.
    io nel dubbio ho messo questo impianto http://www.wilwood.com/BrakeKits/Pages/05/index.asp

    con pastiglie BP-10 per uso stradale, le Q che danno in bundle con quel kit sono penose :(

    Ora frena :mrgreen:
     
  15. T3cliS

    T3cliS Direttore Corse

    2.102
    28
    16 Aprile 2007
    BOLOGNA
    Reputazione:
    637
    PR
    immaginavo eheh

    cmq quanto hai pagato tu quell'impianto?
     
  16. farnci1

    farnci1 Amministratore Delegato BMW

    3.185
    62
    1 Dicembre 2004
    Reputazione:
    32.831
    linea 37 blu
    io prenderei la cooperS,anche per rivendibilità,inoltre ho trovato diverse km0 a 24-25.000€.
     
  17. Moloch

    Moloch Collaudatore

    280
    1
    30 Maggio 2007
    Reputazione:
    23
    Mini Cooper S R56
    @ Cube: vedendo le foto del motore in firma direi che la tua è una Cooper S R53,bnon una R56...per quanto riguarda i freni della R56 cè da dire che le pinze stock della Cooper S R56 sono identiche alle vecchie pinze che venivano montate sulla vecchia R53 JCW..sulla nuova R56 JCW vengono montati dei freni ancora migliori rispetto a quelli stock,con dischi forati e pinze(credo)a 4 pistoncini pompanti,però attendo conferme da altre persone perchè non sono sicuro dei 4 pompanti..questo per quanto riguarda il kit freni anteriore,il posteriore rimane identico...
    l'autobloccante confermo il prezzo"ridicolo"di 170€ per il meccanico della Cooper S R56,mentre per la JCW dovrebbe essere montato già di serie quello elettronico...straquoto cube quando parla dell'autobloccante meccanico,se si vuol sentire disattivare tutti i controlli,altrimenti non ha senso...l0elettronica è un pò invasiva,ci si ritrova spesso a"chiedere potenza" alla vostra macchina che invece non ne vuol sapere di accellerare causa ESP in azione...
     
  18. T3cliS

    T3cliS Direttore Corse

    2.102
    28
    16 Aprile 2007
    BOLOGNA
    Reputazione:
    637
    PR
    a me sembra molto strano che mettano il 4 pompanti :(

    cmq dischi forati e baffati non vuole dire migliori, anzi, su dischi così piccoli vuole dire rischiare di piegarli prima e basta
     
  19. Vegeta330

    Vegeta330 Presidente Onorario BMW

    10.286
    216
    13 Luglio 2004
    Reputazione:
    3.472.266
    BMW 220d MSport
    24-25.000€ per una Mini Cooper S km zero mi sembrano tantini... una Chili (quindi molto ben accessoriata) nuova viene tra una balla e l'altra 26 e rotti e con lo sconto non fai fatica a raggiungere quelle cifre, però è nuova e come vuoi tu :wink:
     
  20. T3cliS

    T3cliS Direttore Corse

    2.102
    28
    16 Aprile 2007
    BOLOGNA
    Reputazione:
    637
    PR
    si infatti, le km0 per me sono buone solo con sconti sopra il 20%, soprattutto per quelle che ti spacciono "km 0" anche se poi vedi che sono immatricolate l'anno prima...
     

Condividi questa Pagina