Cooper s o jcw?

Discussione in 'MINI today (discussioni in generale)' iniziata da cippy89, 10 Settembre 2010.

  1. Clubman

    Clubman Kartista

    235
    4
    17 Novembre 2009
    Reputazione:
    234
    MX-5 1.8, Mini Cooper Clubman

    Che permalosa che sei. Dammi il numero di telefono dei tuoi che te li convinco io, così non fai più i capricci.

    Ti ho fatto il resoconto delle risposte del forum, mi sembra che siano frasi molto utili per i tuoi scopi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Settembre 2010
  2. Guest 100

    Guest 100 Presidente Onorario BMW

    5.669
    190
    10 Dicembre 2009
    Reputazione:
    25.379
    Esseroemila
    il topic sta un pò scadendo, a dir la verità. Cippy, non te la prendere così tanto alla fine son punti di vista e vanno rispettati, non è detto che se non ti senti dire quello che vuoi, gli altri sbagliano automaticamente.

    adesso che arrivi a dire che togli il disturbo è esagerato, dai

    ritorniamo in topic, almeno evitiamo sfottò che non fanno bene e non portano a nulla :biggrin:
     
  3. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.879
    3.074
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD

    Tralasciando il bollo, i costi sono gli stessi di una S.

    Qualcuno ti obbliga a rispondere? Non capisco il tono che usi verso di lui.

    Se la discussione l'avessi aperta io mi avresti già fatto alterare.
     
  4. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Io sarò scemo, ma continuo a non capire cosa centra tutto questo con la domanda di cippy.
     
  5. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.227
    2.404
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Vada per i punti di vista, ma il fatto che clubman usi questo tono, hai letto cosa ha scritto, non mi piace per niente.

    L'educazione prima di tutto.

    Tornando alle cose serie, qualcuno mi può spiegare come funziona il leasing? Su queste cose sono poco ferrato.
     
  6. Clubman

    Clubman Kartista

    235
    4
    17 Novembre 2009
    Reputazione:
    234
    MX-5 1.8, Mini Cooper Clubman
    Lui ha fatto una domanda, io ho risposto. Se leggi le risposte indietro vedrai che ho esattamente risposto a tutte le domande che ha fatto, senza insultare. Il primo a usare un certo tono è stato Cippy.

    Cmq, tornando al topic, credo che ormai tutte le questioni circa il fatto se i 5k euro in più sono ben spesi o meno siano state a sufficienza discusse.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Settembre 2010
  7. Guest 100

    Guest 100 Presidente Onorario BMW

    5.669
    190
    10 Dicembre 2009
    Reputazione:
    25.379
    Esseroemila
    il leasing è un contratto con cui il produttore di un bene concede il bene ad un altro imprenditore, verso un corrispettivo commisurato al valore d'uso del bene, per un periodo inferiore alla vita economica dello stesso. Contratto che talvolta prevede anche un'opzione di acquisto a scadenza del rapporto.

    in soldoni è come un noleggio: tu compri l'auto pagando un canone mensile per la durata del contratto stipulato. alla scadenza (es: 36 mesi) l'auto torna a loro o la riscatti pagando la differenza.

    durante la durata tu hai l'obbligo di provvedere a tutta la manutenzione e alle riparazioni.
     
  8. Pimpy4vendetta

    Pimpy4vendetta Direttore Corse

    1.753
    72
    25 Ottobre 2008
    Reputazione:
    4.385
    L'insetto scoppiettante
    In pratica è come un finanziamento con maxirata finale, con la differenza che la macchina è di proprietà della bmw financial service fintanto che non l'hai finita di pagare.

    Generalmente la percentuale per il riscatto finale non supera il 50% del valore di acquisto proprio perchè alla fine dei 36/48 mesi di leasing la finanziaria garantisce il valore dell'auto che generalmente combacia col riscatto. In pratica il valore commerciale non supera mai il riscatto, se è più basso hai la possibilità di reinvestire la differenza in un'altra macchina, se ti va male ti prendono dentro la macchina senza storie e in questo modo si garantiscono ciò che in teoria dovresti dare in contanti per entrare in possesso del mezzo.

    Attento però, questa operazione conviene farla con auto che tengono mooolto il valore, e non credo che un cooper s/jcw dopo 3 anni valga il 50% del suo valore. Tutto questo per tenere la rata bassa e non avere problemi al termine del finanziamento.

    Io ti consiglio un finanziamento classico con maxirata finale del 25-30%, non di più...Poi se vuoi tenere la rata bassa dai un 10-12% di anticipo...

    Poi dopo i 3-4 anni di rate di sicuro il riscatto è più basso del valore commerciale del mezzo. Dopo decidi.

    Se tieni una maxirata troppo alta rischi di dover sborsare soldoni nel caso tu ti voglia liberare della macchina...Altro discorso è se decidi di tenerla ancora e magari ricapitalizzi la maxirata con altre rate mensili...
     
  9. Pimpy4vendetta

    Pimpy4vendetta Direttore Corse

    1.753
    72
    25 Ottobre 2008
    Reputazione:
    4.385
    L'insetto scoppiettante
    E a pagare il furto incendio!!!!

    (scusa se ti ho riscritto il post, abbiamo pubblicato insieme :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">)
     
  10. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.227
    2.404
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Quindi in parole povere (economia la ho sempre odiata).

    Prende un'auto e pago un tot.

    Poi per 3/4 anni pago delle rate mensili.

    Alla fine decido se pagare il riscatto (che brutto termine) pagando circa il 50% del valore dell'auto a quel momento, o rifinanziare il tutto, o ridare dentro l'auto, ma pagando quanto?

    A fare un leasing quanto si paga in più rispetto ad acquistarla in contanti?
     
  11. Pimpy4vendetta

    Pimpy4vendetta Direttore Corse

    1.753
    72
    25 Ottobre 2008
    Reputazione:
    4.385
    L'insetto scoppiettante
    No no...Il 50% è un esempio...Alla fine delle rate puoi decidere se dare il riscatto cash, rifinanziarlo facendo un nuovo leasing oppure dare dentro l'auto. In questa ultima posibilità il conce ti fa un riscatto personalizzato dove il valore dell'auto dopo i 3-4 anni non supera mai il riscatto.

    Il punto è che per una macchina di "nicchia" che perde molto il valore nel tempo non ti faranno mai un 50%...

    Per esempio:

    auto da 30000 € con valore garantito al 33% dopo 3 anni hai un riscatto finale di circa 10000€, loro sono OBBLIGATI a valutarti la macchina 10000 o più...A questo punto le opzioni sono 2: se vale 10000 gliela ridai dentro e sei a posto con loro, se vale per esempio 12000 hai 2000 euro per prenderne fuori un'altra...

    Acquistarla in contanti non conviene tantissimo, visto che sei fai un finanziamento (no leasing) ti ci mettono dentro il furto incendio per tutta la durata del finanziamento. Cioè, non è che non lo paghi, ma facendolo riescono a farti un tasso d'interesse più basso quindi ti conviene cmq.
     
  12. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    dissento!

    capisco perfettamente Cippy perchè 30 anni fa ero esattamente nelle stesse condizioni, potevo farmi regalare (senza troppi limiti di budget) una macchina (una e solo, nel senso che se poi l'avessi disfatta... restavo a piedi ), però dopo me la dovevo mantenere da solo (con lavori saltuari, prevalentemente d'estate);

    quindi, se il costo di esercizio tra S e JCW non è troppo diverso (non lo so), direi prendi la seconda (con miglior impianto frenante ecc...)
     
  13. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Ho sempre visto queste formule per chi compra auto molto particolari, quali ad esempio potrebbe essere una JCW, ma non è proprio la più indicata.

    L'esempio più palese sono i vari 540i/530i/330i station e compagnia, prenderli CASH è un massacro alla rivendita (auto che poi, tra parentesi, non vuole nessuno), ergo in questi casi consiglio un value lease/leasing/finanziamenti particolari con bmw.

    Ma se si parla di mini/320d/120d e roba simile, ossia quella che vanno "per la maggiore", molto spesso non conviene, anche perchè il tasso di interesse, seppur basso rispetto ad altre case, ti ammazza tutta la scontistica, per poi avere un valore di riscatto simile (se non più basso) del valore a cui venderesti tu l'auto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Settembre 2010
  14. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    il concetto di base è che con il leasing prendi in affitto la macchina, nel senso che non è tua, e che poi se ti conviene la puoi riscattare pagando una certa somma + o - alta rispetto alle rate che paghi;

    orbene, se i tuoi ti regalano la macchina (e mi sembra di capire senza aver bisogno di prendere a prestito i soldi) e se intendi tenerla per un buon numero di anni, meglio l'acquisto in contanti;
     
  15. Pimpy4vendetta

    Pimpy4vendetta Direttore Corse

    1.753
    72
    25 Ottobre 2008
    Reputazione:
    4.385
    L'insetto scoppiettante
    ????

    Lo sconto te lo fanno identico...Tu ti confondi con gli usati...

    Se li paghi cash tiri di più il prezzo...Io la cooper l'ho presa col finanziamento e ho avuto il 23% di sconto...

    Per quanto possa avere buoni rapporti col venditore non credo che lo faccia solo con me...

    Ovviamente sull'ordinato non hanno sconti così, e soprattutto su macchine di cui producono poche centinaia di unità all'anno...Secondo me per un JCW non vai oltre al 10%...
     
  16. Guest 100

    Guest 100 Presidente Onorario BMW

    5.669
    190
    10 Dicembre 2009
    Reputazione:
    25.379
    Esseroemila
    vabbè ma te era un'auto già lì, e soprattutto pre restyling.
     
  17. Pimpy4vendetta

    Pimpy4vendetta Direttore Corse

    1.753
    72
    25 Ottobre 2008
    Reputazione:
    4.385
    L'insetto scoppiettante
    Quello che ho detto, sull'ordinato non fanno sconti così! :wink:
     
  18. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Si ma un finanziamento ti porta ad avere degli interessi che ti ammazzano lo sconto! Lo vedo inutile entrare in concessionaria, tirare al limite per avere il 12% anzichè l'11.5% e poi sottoscrivere un finanziamento che ti incula il 6% ogni mese. Bah, saranno scelte, io l'auto la compro se io ho i soldi x pagarla! :redface:
     
  19. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.879
    3.074
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Nemmeno, i concessionari alla sottoscrizione di finanziamenti BMW Financial hanno dei premi che possono parzialmente girarti, quindi non è vero che conviene pagare cash.

    Vabbè ma che cosa cambia tra pagarla subito o a rate?
     
  20. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Che a rate ho gli interessi e mi rimane un debito verso qualcuno (banca/finanziaria/ecc). :wink:
     

Condividi questa Pagina